sabato, Gennaio 23, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Estate 2019: a Giugno, Luglio e Agosto il CALDO potrebbe essere da RECORD con l’anticiclone AFRICANO

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
7 Marzo 2019
In Ambiente
0
4
Condivisioni
42
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Siamo ormai alla fine dell’Inverno e con le proiezioni sul lungo periodo che ci arrivano dal più importante centro di ricerca meteo a livello europeo (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) possiamo provare ad ipotizzare come sarà la prossima stagione ESTIVAanalizzando temperature e precipitazioni.

Dando uno sguardo alle anomalie nel campo della Pressione salta subito all’occhio che la provenienza delle masse d’aria non è più l’arcipelago delle Azzorre ma bensì la fascia compresa tra il Nord Africa e il deserto del Sahara. La conseguenza principale è quella di avere lunghissime ondate di calore con temperature fin verso i 40°C ed oltre (come già avvenuto nelle ultimissime estati) con tutti i disagi che ne conseguono per la salute umana.Da valutare poi anche la possibile influenza del fenomeno denominato El Niño (clicca per approfondire), il riscaldamento anomalo delle acque dell’Oceano Pacifico con influenze poi su buona parte dell’emisfero, che potrebbe incidere sulla formazione del potente anticiclone africano, favorendone un ulteriore espansione dall’Africa fino al cuore dell’Europa. Tutto ciò potrebbe portare a valori di temperature estremi e da RECORD, mai sperimentati fino ad ora in Italia.

Per quanto riguarda le precipitazioni al momento l’inizio della stagione estiva potrebbe vedere un surplus di piogge specie al Centro Nord, dovuto anche ad eventi particolarmente estremi che scaricano ingenti quantità d’acqua in pochissimo tempo. E’ il caso delle alluvioni lampo in cui nell’arco di poche ore cade tutta la pioggia che normalmente ci si aspetterebbe in 3 mesi. La cronaca dell’ultima Estate purtroppo è ricca di questo genere di eventi atmosferici.
Ad Agosto invece il deficit idrico potrebbe diventare un serio problema in particolare sulle regioni del Sud dove, oltre alle temperature estreme, anche la mancanza d’acqua potrebbe creare disagi con il rischio siccità in diversi settori.

 

Resta aggiornato sul meteo con You Meteo

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 7 marzo 2019

Post Successivo

Livorno – Benevento 2-0

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Protezione Civile Campania: Dalle 21.00 di stasera allerta meteo Gialla. Irpinia e Sannio resta verde
Ambiente

Protezione Civile Campania: Dalle 21.00 di stasera allerta meteo Gialla. Irpinia e Sannio resta verde

Da Redazione TgYou24.it
22 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
22 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
21 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
20 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
19 Gennaio 2021
Post Successivo

Livorno - Benevento 2-0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 211.803 i deceduti 3.557
  • I migliori tagli di capelli del 2021
  • Protezione Civile Campania: Dalle 21.00 di stasera allerta meteo Gialla. Irpinia e Sannio resta verde
  • Accademia Volley: Nuovo rinvio, si comincia il 20 Febbraio
  • You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 gennaio 2021

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.