lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Esperio: l’inflazione non è sufficiente per far crescere il dollaro

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Gennaio 2022
In Economia
0
Esperio: l’inflazione non è sufficiente per far crescere il dollaro
0
Condivisioni
31
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scorso dicembre i prezzi al consumo sono aumentati del 7% su base annua e hanno raggiunto il valore più basso come previsto. I mercati azionari sono sicuramente supportati da questi dati, poiché i dati sulla “bassa” inflazione potrebbero inviare segnali sbagliati alla Federal Reserve (Fed) per sospendere gli aumenti dei tassi di interesse previsti per il prossimo maggio.

A questo punto, non si hanno informazioni sufficienti per giudicare se questo sarà il caso o meno. Il presidente della Fed Jerome Powell, durante la sua testimonianza davanti al Comitato Bancario del Senato, ha confermato che il decisore monetario avrebbe iniziato a normalizzare la sua politica “nel corso dell’anno”, il che comporterebbe “la fine degli acquisti di attività a marzo, aumentando i tassi nel corso dell’anno”. E ciò potrebbe non suonare così aggressivo come previsto poiché gli investitori scommettevano su un rialzo dei tassi di interesse già da marzo. La tempistica incerta e la minore inflazione potrebbero fornire ulteriori ragioni per la correzione del dollaro USA e dei dati sull’inflazione al consumo. 

L’indice del dollaro USA (DXY) ha perso quasi l’1,2% giovedì a 94,84 punti e ha mostrato alcuni deboli segnali di ripresa solo prima della fine della settimana.

Un altro motivo per l’indebolimento del biglietto verde è l’aumento dei rendimenti degli Stati Uniti a 10 anni. Anche i titoli del Tesoro hanno raggiunto il loro massimo degli ultimi 24 mesi a 1,808% e continuano a oscillare intorno all’1,75%. Ciò potrebbe indicare che la domanda del debito denominato in dollari USA ha raggiunto i suoi minimi e non può più supportare il biglietto verde. Tuttavia, questo motivo potrebbe avere l’effetto opposto una volta che la Fed continuerà con il suo tapering che dovrebbe terminare a marzo e creare nuove indicazioni di dot-plot che aprirebbero una nuova prospettiva per i membri della Fed sulle azioni sui tassi di interesse quest’anno, commenta Queen Denise Keza, l’analista di Esperio.

Inoltre, secondo le ultime notizie per i mercati finanziari, l’economia statunitense ha raggiunto il livello di “piena occupazione” con la disoccupazione che è scesa al 3,9% a dicembre. Ciò lascia alla Fed poca scelta in termini di tempistica dell’aumento dei tassi di interesse. Ma una minore inflazione potrebbe far guadagnare più tempo a Mr. Powell and Co e dare al mercato azionario un po’ di tempo per adottare l’imminente inasprimento della politica monetaria negli Stati Uniti.

In passato si è visto che i membri della Fed hanno iniziato ad aumentare i tassi di interesse a marzo, subito dopo la fine del tapering. La maggior parte di loro concorda sul fatto che l’inflazione è molto al di sopra dell’obiettivo del 2,0%. Lo ha affermato il governatore della Fed Lael Brainard nei suoi commenti alla commissione bancaria del Senato prima della nomina a vicepresidente della Federal Reserve. È vista, come al solito, più aggressiva in quanto favorevole a domare l’inflazione. “La nostra politica monetaria è focalizzata sul riportare l’inflazione al 2%, sostenendo al contempo una ripresa che includa tutti. Questo è il nostro compito più importante”, ha scritto nei suoi commenti al Comitato. Tuttavia, stava anche esprimendo la sua gioia per la performance economica degli Stati Uniti. “Stiamo assistendo al più forte rimbalzo della crescita e del calo della disoccupazione di qualsiasi ripresa negli ultimi cinque decenni”, ha scritto.

Il presidente della Fed di San Francisco Mary Daly ha recentemente suggerito che i tassi di interesse potrebbero essere aumentati per la prima volta a marzo. “Vedo sicuramente un aumento dei tassi in arrivo, già da marzo”, ha osservato in un’intervista alla PBS NewsHour. La signora Daly è stata spesso citata come la più forte sostenitrice per il prosieguo della politica di accomodamento per sostenere i mercati. Già nel novembre 2021, chiedeva pazienza di fronte a uno tsunami sui prezzi che stavano rallentando.

Il presidente della Fed di Atlanta Raphael Bostic concorda sulla necessità di una rapida riduzione del massiccio bilancio della Fed. Ha anche suggerito che i tassi di interesse potrebbero aumentare tre volte quest’anno, a partire da marzo. Il presidente della Fed di St. Louis James Bullard ha dichiarato al Wall Street Journal dopo la pubblicazione dei dati sull’inflazione che ora vede quattro rialzi dei tassi, a partire da marzo, come uno scenario probabile. Il presidente della Fed di Cleveland Loretta Mester sostiene l’idea del primo aumento dei tassi di interesse da marzo.

Ma tutte queste affermazioni potrebbero essere scontate dal mercato poiché gli investitori si aspettano già misure più restrittive dalla Fed. A questo proposito, tre rialzi dei tassi di interesse quest’anno potrebbero non essere sufficienti per domare l’inflazione, mentre ulteriori aumenti dei tassi potrebbero minare la ripresa economica degli Stati Uniti.

Post Precedente

Coibentazione del tetto: ecco come procedere

Post Successivo

Ottieni pastiglie freno e disco freno per il tuo veicolo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Unione Naz. Consumatori su Bankitalia uso contante
Economia

Unione Naz. Consumatori su manovra e dichiarazione Giorgetti

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica
Economia

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
Economia

Unione Naz. Consumatori su debito pubblico

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco quanto costano
Economia

Antitrust avvia istruttoria su Philip Morris Italia

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Rottamazione delle cartelle esattoriali: tutte le novità del 2025
Economia

Istat: nel 2024 8,4% di famiglie povere

Da Redazione Tgyou24.it
14 Ottobre 2025
Post Successivo
Ottieni pastiglie freno e disco freno per il tuo veicolo

Ottieni pastiglie freno e disco freno per il tuo veicolo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino