giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Errore medico Covid

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
26 Novembre 2020
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Errore medico Covid
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’arrivo dell’”uragano” Covid-19 in Italia, ha preso tutti in contropiede, ma coloro i quali, seppur involontariamente, si sono ritrovati sul fronte a combattere un nemico completamente sconosciuto fino a pochi mesi fa, sono stati i medici e gli infermieri. L’ondata che ha investito il nostro Paese lo scorso inverno, ha fatto emergere tutte le criticità di un sistema sanitario, troppe volte non ritenuto degno di investimenti da parte della nostra classe politica, senza distinzioni di colore.

Infatti, nel momento in cui è scoppiata la bomba di contagi, malati e ricoveri da Covid-19, tutto il personale sanitario, si è ritrovato a combattere un nemico armato fino ai denti, armati solo con delle pistole ad acqua. Ovvero, il personale era ed è tuttora numericamente insufficiente, con un numero non adeguato di terapie intensive, e la totale mancanza di mascherine dotate di filtro.

Di conseguenza, era inevitabile che ci fossero degli errori medici, che in alcuni casi, ahinoi, hanno causato anche il decesso di alcuni pazienti già abbastanza malati e con condizioni fisiche precarie.

Purtroppo, coloro i quali erano stati decantati da tutti come degli eroi, nel  momento in cui la morsa del virus si è placata, sono subito diventati bersaglio dei parenti di tutti i pazienti che non hanno ricevuto le cure adeguate durante l’emergenza. Quindi, sono fioccate le denunce, mettendo in seria difficoltà tutto il personale medico e sanitario, già molto stressato per tutto ciò che il loro lavoro comporta.

A tal riguardo, è intervenuta sulla questione anche il presidente della fondazione The Bridge Rosaria Iardino, la quale si è espressa come segue:

“La responsabilità degli operatori sanitari doveva essere limitata dal Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18 – continua Iardino – ma il Governo ha bocciato l’emendamento e tra giugno e settembre i nostri eroi sono stati sommersi da una valanga di denunce penali, e si badi bene che non si tratta di denunce legate a truffe per aver speculato su questa pandemia. Sono denunce arrivate per le morti avvenute negli ospedali, nelle RSA, all’ospedale di Bergamo che è un simbolo di resilienza contro il Covid. Decine e decine di denunce contro i sanitari che hanno curato e sostenuto i pazienti“.

“Da marzo sono passati molti mesi e quelli che erano considerati eroi, dei quali si è osannato il sacrificio, rimangono esposti alla magistratura. Sono ancora tutti eroi, o l’eroismo del personale sanitario ha una scadenza come accade con il latte? Vedere la solidarietà collettiva che si sbriciola e lascia il posto all’egoismo individuale è deprimente. Oggi, in questa seconda ondata, i nostri medici e i nostri dirigenti ospedalieri continueranno a fare quello che hanno sempre fatto, cioè curare e fare l’impossibile per salvare vite umane. Spero che il Parlamento decida, veramente, di prendersi cura di tutti loro perché ne hanno diritto“.

Detto ciò, nel caso abbiate avuto dei problemi legati ad un errore medico, indipendentemente dal discorso Covid-19, sappiate che potete essere tutelati gratuitamente dallo staff legale di rimborsosicuro.it, che fa parte dell’associazione sosconsumatori.it. Vi basterà inoltrare la vostra richiesta di assistenza tramite il modulo online, dopodiché verrete ricontattati da un collaboratore dell’associazione.

Post Precedente

Napoli: Panini: approvati gli atti preliminari per oltre 1.000 assunzioni a partire dal dicembre 2020

Post Successivo

Tutto quello che devi sapere sulle piattaforme aeree

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 218.243 i deceduti 3.704
Primo Piano

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 218.243 i deceduti 3.704

Da Redazione TgYou24.it
28 Gennaio 2021
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 216.930 i deceduti 3.669
Primo Piano

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 216.930 i deceduti 3.669

Da Redazione TuttaSalute
27 Gennaio 2021
L’alga spirulina e dimagrimento, tutto quello che c’è da sapere
Alimentazione

L’alga spirulina e dimagrimento, tutto quello che c’è da sapere

Da Redazione TuttaSalute
27 Gennaio 2021
La pausa pranzo in era COVID: tornano di moda i porta pranzo
Primo Piano Tutta Salute

La pausa pranzo in era COVID: tornano di moda i porta pranzo

Da Redazione TuttaSalute
27 Gennaio 2021
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 215.752 i deceduti 3.643
Primo Piano Tutta Salute

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 215.752 i deceduti 3.643

Da Redazione TuttaSalute
26 Gennaio 2021
Post Successivo
Tutto quello che devi sapere sulle piattaforme aeree

Tutto quello che devi sapere sulle piattaforme aeree

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 218.243 i deceduti 3.704
  • Bonus affitto per studenti fuori sede: cos’è e come funziona?
  • Alluvione, incontro regione Campania – Confindustria Benevento: Decisa la proroga per il completamento degli interventi
  • You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 gennaio 2021
  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 216.930 i deceduti 3.669

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.