sabato, Gennaio 23, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Episodi di violenza nella città di Avellino

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
11 Ottobre 2019
In Avellino
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I fatti violenti di questi giorni verificatisi nella nostra provincia e in particolare nella città di Avellino – con due pericolosi attentati e l’aggressione all’assessore comunale Giacobbe – hanno aperto il dibattito tra le forze politiche e sociali: un dibattito per lo più fine a se stesso e con le solite pregiudiziali di schieramento, adombrando  in maniera sciatta ed irresponsabile colpe e mancanze difficilmente dimostrabili, per cui mentre maggioranza e opposizioni continuano a beccarsi come “i capponi di Renzo”,  la nostra comunità vive in maniera drammatica questo momento; la popolazione è legittimamente preoccupata per i tanti episodi di violenza che continuano a consumarsi nella nostra provincia. Nonostante il  puntuale intervento delle nostre forze dell’ordine e l’attenta attività investigativa della magistratura (l’intervento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli dimostra ulteriormente la gravità dei fatti che hanno interessato la nostra città), il timore e la paura sono palpabili tra la nostra gente. Negli uffici, nelle fabbriche, nelle case, per strada, non si parla d’altro: torna lo spettro di antichi scenari post-terremoto con la violenza e l’arroganza della malavita organizzata che sembra aver trovato terreno fertile in una provincia, la nostra, nella quale la politica si occupa sempre meno dei problemi seri della nostra comunità. Proprio le vicende della ricostruzione ci hanno insegnato che l’infiltrazione della camorra nei processi di sviluppo e nelle dinamiche politico-amministrative coincide con occasioni mancate per la crescita economica e un arretramento sul terreno dell’etica politica; si potrebbero fare tanti esempi di gestioni scellerate nella Sanità come nelle pratiche amministrative, ma sarebbe un inutile elenco senza soluzione. Dobbiamo essere più seri e rigorosi: cominciamo a denunciare gli episodi di malcostume come cittadini e soprattutto come Associazioni e Sindacati, cominciamo a collaborare di più con le forze dell’ordine e la magistratura, isoliamo i violenti e i delinquenti, facciamo anche a meno del loro voto evitando collusioni e contiguità con ambienti “grigi” o anche solo “chiacchierati”, recuperiamo la nostra dignità a beneficio del  futuro dei nostri figli, lasciamo alle prossime generazioni un territorio pulito e ricco di prospettive nella consapevolezza che più camorra significa più povertà e meno opportunità per chi è preparato e ha fatto sacrifici. Credo che serva un segnale forte dalla nostra “società civile”, facendo partire un messaggio chiaro ed inequivocabile: mi rivolgo soprattutto alle Organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL, che forse conosco meglio: recuperiamo l’unità d’intenti, è il momento di dare un senso al nostro essere e di dimostrare che finalmente che ci siamo; occorre una grande manifestazione  che metta insieme lavoratori, ceti produttivi, Chiesa e società civile  che sappia cogliere l’impatto positivo della proposta avanzata dall’on. Gubitosa, il quale ha chiesto l’intervento della commissione parlamentare antimafia: il territorio, nella sua interezza, deve dimostrare con i fatti che Avellino e l’Irpinia devono essere poste al centro dell’attenzione nazionale per prevenire altri episodi delinquenziali e soprattutto per preservare le nostre comunità dalla presenza della criminalità organizzata.

 

  Enrico Ferrara

Post Precedente

Video e Arte al Complesso Monumentale di San Pietro a Corte

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 ottobre 2019

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Collegamento ferroviario Avellino-Napoli, Petracca: buona idea di Giuditta, me ne farò portavoce con De Luca
Avellino

Collegamento ferroviario Avellino-Napoli, Petracca: buona idea di Giuditta, me ne farò portavoce con De Luca

Da Redazione TgYou24.it
18 Gennaio 2021
Faida tra pastori: arrestati due fratelli
Avellino

Provoca incidente sotto effetto di stupefacenti, 40enne denunciato

Da Redazione TgYou24.it
6 Gennaio 2021
Avellino

Montemiletto: Il sindaco Massimiliano Minichiello: Cittadini state tranquilli, stiamo affrontando la pandemia in modo giusto

Da Redazione TgYou24.it
5 Gennaio 2021
Rocco: “A Serino Consiglio comunale convocato la Vigilia di Natale. Serve lo streaming e l’immediata risoluzione dell’emergenza idrica!”
Avellino

Rocco: “A Serino Consiglio comunale convocato la Vigilia di Natale. Serve lo streaming e l’immediata risoluzione dell’emergenza idrica!”

Da Redazione TgYou24.it
19 Dicembre 2020
Commemorazione quarantennale terremoto 1980 – 2020, iniziativa congiunta MIBACT,  Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e Provincia di Avellino
Avellino

Commemorazione quarantennale terremoto 1980 – 2020, iniziativa congiunta MIBACT, Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e Provincia di Avellino

Da Redazione TgYou24.it
23 Novembre 2020
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 211.803 i deceduti 3.557
  • I migliori tagli di capelli del 2021
  • Protezione Civile Campania: Dalle 21.00 di stasera allerta meteo Gialla. Irpinia e Sannio resta verde
  • Accademia Volley: Nuovo rinvio, si comincia il 20 Febbraio
  • You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 22 gennaio 2021

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.