giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Energia, cos’è e come (non) funziona la tassa sugli extra profitti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2022
In Attualità
0
Energia, cos’è e come (non) funziona la tassa sugli extra profitti
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La invocano tutti. Perché potrebbe essere una parte della soluzione della lunga lista di problemi legati al prezzo del gas e al caro energia. La tassa sugli extra profitti è stata introdotta per compensare i guadagni delle imprese energetiche che, grazie all’aumento del prezzo del gas, hanno guadagnato più del previsto. L’obiettivo è recuperare risorse da utilizzare per sostenere chi, al contrario, con l’aumento del prezzo di gas e luce ha perso soldi, e tanti, perché ha pagato bollette molto più care. Sono le imprese e le famiglie, ovvero l’utente finale del mercato dell’energia.

Il meccanismo è stato pensato per ottenere una compensazione che contribuisse a riequilibrare, con uno spostamento di denaro quasi automatico, le distorsioni prodotte dalla variabile del prezzo. In una prima versione del Decreto Aiuti la tassa ammontava al 10% del fatturato delle aziende, nella versione approvata in via definitiva con il Decreto aiuti Bis è salita al 25%. Come viene effettuato il calcolo? Sono state confrontate le operazioni attive e passive realizzate dal 1 ottobre 2021 al 30 aprile 2022, con quelle dello stesso periodo tra il 2020 e il 2021. E’ previsto il pagamento in due tranche: la prima da pagare entro il 30 giugno (il 40%) e il resto il 30 novembre (per il restante 60%).

Il problema è che nessuno, o quasi, sta pagando la tassa. Doveva liberare 10,5 miliardi e invece ne sono entrati poco più di un decimo. Come è possibile? La risposta è tanto banale quanto disarmante: la maggior parte delle aziende ha deciso di non pagare, scommettendo sull’incostituzionalità della misura e su diversi vizi formali e presentando una valanga di ricorsi, all’Autorità per l’Energia, l’Arera, e al Tar.

I conti precisi si faranno in settimana. Mercoledì 31 agosto scadono i termini del ravvedimento per il pagamento dell’acconto sulla tassa. Ora la domanda che ricorre è: sono soldi persi o è possibile recuperarli? Sicuramente si tratta di una posta che non può essere utilizzata per coprire i nuovi interventi che tutti invocano in queste ore. L’altro problema significativo è quello dei tempi. La prima pronuncia del Tar è prevista per l’8 novembre. Dall’esito dipende il percorso che prende il dossier extraprofitti, almeno per la quota di aziende che ha scelto il contenzioso. Se il ricorso viene respinto, tutti dovranno pagare l’acconto e il saldo; sei i giudici sospendono l’efficacia del provvedimento e rimandano alla Consulta, addio al saldo di novembre fino al pronunciamento, non prima di un anno e mezzo; se il Tar non sospende la norma ma rinvia alla Consulta, si paga il saldo ma resta in sospeso l’ipotesi dei rimborsi.

Insomma, quella che doveva essere una redistribuzione ‘facile’ è diventata l’ennesima partita ‘lunga’ e senza certezze. Per questo, l’ipotesi di intervenire per correggere la norma e neutralizzare l’effetto dei ricorsi è seriamente presa in considerazione in queste ore.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.852.211 i deceduti 9.564

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 agosto 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 agosto 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 agosto 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino