venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna

Endometriosi: è una malattia autoimmune?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
16 Marzo 2023
In You Donna
0
Endometriosi: è una malattia autoimmune?
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Può l’endometriosi essere considerata una malattia autoimmune? Tra le cause ancora poco chiare e conosciute per diagnosticare l’endometriosi, c’è quella legata al sistema immunitario che si ipotizza sia coinvolto nello sviluppo e nella progressione della malattia.
“Tra le ipotesi sulle cause dell’endometriosi, c’è quella che sostiene che possa essere una risposta autoimmune nei confronti delle cellule endometriali, le stesse che rivestono l’interno dell’utero. La localizzazione di queste cellule al di fuori della loro normale collocazione  provoca infiammazione e dolore – interviene Manuela FARRIS, ginecologa per  INTIMINA – contribuendo al fenomeno della formazione di aderenze, tra tessuti adiacenti. Ciò può portare a una varietà di sintomi, tra cui dolore pelvico, dolore durante i rapporti sessuali, infertilità, dolore alla schiena, stanchezza cronica e altro ancora”.

UNA POTENZIALE FRONTIERA PER LA CURA DELL’ENDOMETRIOSI
È stato riscontrato che le donne con endometriosi hanno livelli più elevati di altre malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, il LES, la psoriasi e le allergie.
“Non è chiaro se sia il sistema immunitario a causare la malattia, ma ci sono più dati a sostegno dell’idea che possa portare alla progressione della stessa. Capire il ruolo potenziale del sistema immunitario nell’endometriosi – continua FARRIS – può aprire la strada allo sviluppo di trattamenti di immunoterapia per aiutare a gestire l’endometriosi nello stesso modo in cui vengono ora utilizzati efficacemente in altre condizioni, come l’artrite reumatoide, anche se abbiamo a disposizione già moltissime terapie per il trattamento dell’endometriosi, che consento alle donne di vivere senza i dolori legati alla malattia”.

ALMENO 8 ANNI PER LA DIAGNOSI, COME L’ETA’ DELLE TESTIMONIAL 
Esistono diverse teorie sulle cause dell’endometriosi e questo complica e allunga molto i tempi per la diagnosi. La spiegazione più accettata è la teoria di Sampson (o la teoria delle mestruazioni retrograde), che suggerisce che alcune delle cellule vanno nella direzione opposta durante le mestruazioni. Secondo questa teoria, le cellule non escono attraverso la vagina, ma vanno invece verso le tube e possono raggiungere l’ovaio, l’addome o altri organi.
Per sensibilizzare sull’argomento, INTIMINA ripropone la video-campagna di “The Wait” con i volti e i racconti di piccole donne di 8 anni, lo stesso numero di anni che una donna può impiegare per avere una diagnosi di endometriosi.

I CAMPANELLI DI ALLARME
“Per chi soffre di endometriosi, il dolore durante le mestruazioni è il sintomo principale che può protrarsi anche nei giorni successivi e durante i rapporti sessuali. In caso di mestruazioni dolorose e/o abbondanti è sempre bene consultare un ginecologo che con i corretti strumenti come per esempio l’ecografia, potrebbe confermare o escludere la presenza della patologia. L’endometriosi può avere un enorme impatto sulla qualità di vita – conclude FARRIS -per questo è necessario trattare quanto prima farmacologicamente essendo una condizione che deve essere considerata come una malattia cronica. È bene, inoltre, tenere un diario dei sintomi perché può essere difficile distinguere l’endometriosi da altre condizioni mediche. In ogni caso è necessario eseguire una risonanza magnetica prima di considerare un intervento chirurgico, che va riservato esclusivamente a situazioni molto gravi”.

Post Precedente

LA SOPRINTENDENZA A VIETRI SUL MARE PER CELEBRARE LE GIORNATE DEL PAESAGGIO E DELLA POESIA

Post Successivo

L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Impianto fotovoltaico
Casa

Ecco alcuni motivi per cui conviene istallare l’impianto fotovoltaico

Da Redazione You Donna
30 Marzo 2023
Geomag
Curiosità

Illumina l’immaginazione con Geomag Glow

Da Redazione You Donna
27 Marzo 2023
TAPSI GHOST – Il sistema automatizzato per nascondere le vostre tende dalle intemperie
Curiosità

TAPSI GHOST – Il sistema automatizzato per nascondere le vostre tende dalle intemperie

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
MATERASSINO RELAX, il lettino massaggiante portatile
Curiosità

MATERASSINO RELAX, il lettino massaggiante portatile

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023
Curiosità

I 10 vini più venduti in Italia a Marzo 2023

Da Redazione You Donna
23 Marzo 2023
Post Successivo
L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista

L’autobiografia dell’attrice Gaia Zucchi raccontata attraverso l’amicizia con il famoso regista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.