martedì, Luglio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Emergenza Neve in Campania: Gelo e neve fino in pianura nel corso del weekend, anche ad Avellino e Benevento

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Febbraio 2021
In Ambiente
0
Emergenza Neve in Campania: Gelo e neve fino in pianura nel corso del weekend, anche ad Avellino e Benevento
0
Condivisioni
1.3k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Weekend di San Valentino all’insegna del maltempo, di un autentico crollo delle temperature (quantificabile in un calo di 8/12°C rispetto ai valori attuali) e di nevicate fino a quote pianeggianti in Campania: tra sabato e domenica, infatti, masse d’aria gelida di lontana origine russa faranno capolino al Sud Italia dalla porta dei Balcani, dando il via alla fase culminante della stagione invernale.

SABATO – Dopo un venerdì nuvoloso e senza fenomeni significativi, salvo locali piovaschi sul Cilento, a partire dalla notte le condizioni meteorologiche volgeranno ad un deciso peggioramento sulla regione per l’avvicinamento di un vortice depressionario sul Tirreno. Il quadro meteorologico si mostrerà particolarmente complesso per la confluenza tra masse d’aria dalle caratteristiche antitetiche: se alle alte quote prevarranno le umide e perturbate correnti occidentali, nei bassi strati dell’atmosfera il minimo depressionario richiamerà l’afflusso di correnti sempre più fredde di matrice artico-continentale. Una dinamica favorevole a precipitazioni abbondanti e persistenti – specie a ridosso dei comprensori montuosi nella prima parte del giorno – e nevicate a bassa quota.

Sotto la spinta dei venti di Grecale, la neve potrà tornare ad imbiancare abbondantemente Avellino, Benevento, il massiccio del Matese e l’area vesuviana, potrà fare la sua comparsa anche sulle zone alte della città di Napoli, soprattutto vomero alto e la collina dei Camaldoli e lambire il Casertano, soprattutto Caserta vecchia; sull’Appennino Campano il manto nevoso supererà con ogni probabilità i 30-40 cm di spessore. Tra il tardo pomeriggio e le ore serali l’aria gelida guadagnerà ulteriormente spazio verso Sud, apportando un marcato calo delle temperature su tutto il territorio regionale; tendenza a graduale esaurimento dei fenomeni a partire dall’alta Campania, ancora accentuata instabilità su Salernitano e Irpinia con residui rovesci, nevosi a quote variabili tra 200 e i 400 m su Picentini e Cilento.

Meteo Campania: l'evoluzione attesa tra la tarda mattinata e le prime ore del pomeriggio

DOMENICA – Apice dell’afflusso di aria gelida sotto forti venti di Grecale, che raggiungeranno picchi di 60-70 km/h. Ci attende una giornata rigida e irregolarmente nuvolosa con possibilità di brevi rovesci intermittenti, nevosi anche a quote pianeggianti. Le precipitazioni si concentreranno prevalentemente tra le province di Benevento e Avellino (5-10 cm), sul Matese e sui versanti settentrionali del Cilento e dei Picentini. Contesto ventoso e all’insegna di una frequente alternanza tra annuvolamenti irregolari e sprazzi soleggiati lungo la costa tirrenica: qualche fiocco potrebbe localmente fare capolino sul settore più orientale dell’hinterland di Napoli e, soprattutto, sul Salernitano. Attenzione all’elevato rischio gelate sui settori interni tra la sera e la notte; la sostenuta ventilazione nordorientale, per altro, abbasserà ulteriormente le temperature percepite (effetto “wind-chill“).

Meteo Campania: l'evoluzione attesa domenica. Fiocchi fino in pianura

TENDENZA SUCCESSIVA – Anche l’avvio di settimana risentirà degli effetti dell’afflusso di aria gelida dall’Europa nordorientale, seppur in tono minore rispetto al weekend e con fenomeni in fase di cessazione. Condizioni di residua variabilità e addensamenti nuvolosi a tratti compatti seguiteranno ad interessare le aree interne a ridosso dell’Appennino e i rilievi del Cilento. Clima rigido con estese gelate notturne nelle valli e in pianura, minime superiori allo zero solo lungo i litorali.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 febbraio 2021

Post Successivo

Botox: tutto quello che c’è da sapere

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 6 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
6 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 4 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
4 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 3 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Post Successivo
Botox: tutto quello che c’è da sapere

Botox: tutto quello che c’è da sapere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Oroscopo dell’8 Luglio: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Straperetana 2025: IPERFAMIGLIE | un’estate tra arte contemporanea e legami da riscrivere nel borgo millenario di Pereto (AQ) da sabato 12 luglio 2025

Aperte le domande per il Voucher Sportivo ARUS 2025/26

Investigazioni Private in Lombardia: Un servizio essenziale per la tua tranquillità

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 7 luglio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino