venerdì, Agosto 19, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Effetto coronavirus sulle pay tv: come comportarsi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Giugno 2020
In Tecnologia
0
Effetto coronavirus sulle pay tv: come comportarsi
0
Condivisioni
33
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La diffusione del coronavirus COVID-19 ha avuto un effetto notevole su ogni aspetto della vita quotidiana, dalla socialità ai consumi, passando per l’economica: alcuni comparti hanno sofferto più di altri sia il crollo dei consumi che la contrazione della domanda, dovendo così fare i conti con perdite considerevoli, registrate soprattutto durante i mesi in cui le misure di contenimento sono state particolarmente severe. In realtà, ogni settore è stato più o meno colpito dalla crisi generata dallo scoppio della pandemia e le difficoltà economiche registrate a livello internazionale verranno superate molto lentamente, specie per ciò che riguarda i settori che hanno avuto maggiori difficoltà a reggere il colpo dell’interruzione forzata delle attività.

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo

 

Non bisogna trascurare un altro aspetto del lockdown che ha caratterizzato la Fase 1: le ripercussioni subite dai consumatori. Molti di essi hanno visto le proprie entrate ridursi drasticamente o azzerarsi (in attesa dei sussidi predisposti ad hoc dal governo): ciò ha ridotto sensibilmente la capacità di sostenere quelle spese che prima della diffusione del COVID-19 rappresentavano voci ordinarie del bilancio familiare. Un esempio calzante, in tal senso, è costituito dalle pay tv: gli operatori che operano nel settore delle trasmissioni televisive a pagamento hanno visto ridotti considerevolmente i contenuti del proprio palinsesto (eventi sportivi in diretta, produzioni cinematografiche e quant’altro) a causa delle norme restrittive predisposte dagli organi nazionali alle prese con il contenimento del contagio.

 

Naturalmente, una situazione del genere non è certo imputabile direttamente alle pay tv, dal momento che eventi e manifestazioni sono stati annullati o posticipati per cause di forza maggiore dagli organi istituzionali; in altre parole, la responsabilità del disservizio non ricade sull’operatore o sull’emittente. Ciò nonostante, il cliente – secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di contratti – può esercitare il proprio diritto di recesso, ossia richiedere all’operatore l’annullamento del contratto in essere (secondo modalità e termini previsti dal contratto stesso). In alternativa, è possibile richiedere una rimodulazione dei costi, ossia rivedere le tariffe applicate, in base all’offerta proposta dall’emittente televisiva (una ragionevole alternativa se l’utente paga meno di quel che ottiene). Anche per questo, molti consumatori si sono rivolti ad associazioni di categoria per promuovere le proprie istanze e tutelare i propri diritti presso gli operatori di settore. In alcuni casi, gli utenti hanno chiesto ed ottenuto il rimborso per una parte dell’offerta della quale non hanno potuto usufruire (basti pensare ai campionati di calcio sospesi per oltre due mesi).

 

Adesso che la Fase 2 è entrata nel vivo e ci si appresta ad entrare nella Fase 3 (che dovrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti verso la normalità) molti utenti si chiedono come muoversi rispetto al problema dell’abbonamento alla pay tv. Per molte famiglie, infatti, la fase di lockdown è stata contraddistinta da una netta riduzione delle entrate che ha portato a dover ridurre alcune spese presenti nel bilancio familiare tra le quali spesso figura la pay tv. Per chi non volesse rinunciare a questo genere di intrattenimento, è possibile consultare dei portali online specializzati, come ad esempio SalvaConto.it, che mettono a disposizione degli utenti un comodo tool per confrontare le tariffe e le offerte proposte dai vari operatori di settore, così da consentire all’utente di scegliere la proposta o il ‘pacchetto’ che meglio si adatta alle proprie esigenze ed alle proprie possibilità di spesa. In tal modo, l’utente ha la possibilità di visualizzare simultaneamente le varie proposte, senza dover consultare singolarmente le diverse pagine dei vari siti ufficiali delle pay tv: un metodo comodo e rapido che migliora la qualità della scelta, dal momento che consente di tenere in considerazione tutte le offerte presenti sul mercato al momento della ricerca.

Post Precedente

La dirigente scolastica Adele Vairo è il nuovo assessore della giunta Marino

Post Successivo

Vacanze in bicicletta divertenti e sostenibili, il mood dell’estate 2020

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come cresce il digitale: l’economia risale grazie allo sviluppo tecnologico
Tecnologia

Come cresce il digitale: l’economia risale grazie allo sviluppo tecnologico

Da Redazione Tgyou24.it
30 Luglio 2022
Il nuovo concetto aziendale delle Risorse Umane
Tecnologia

Il nuovo concetto aziendale delle Risorse Umane

Da Redazione Tgyou24.it
22 Luglio 2022
Perché il cloud computing è una tecnologia da conoscere assolutamente nel 2022?
Tecnologia

Perché il cloud computing è una tecnologia da conoscere assolutamente nel 2022?

Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2022
La gestione dei dati: cosa è emerso dal dibattito del Data Management Summit di Roma
Tecnologia

La gestione dei dati: cosa è emerso dal dibattito del Data Management Summit di Roma

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2022
Perché la tua azienda ha bisogno di un consulente SEO: ecco chi è e cosa può fare per te
Tecnologia

Perché la tua azienda ha bisogno di un consulente SEO: ecco chi è e cosa può fare per te

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2022
Post Successivo
Vacanze in bicicletta divertenti e sostenibili, il mood dell’estate 2020

Vacanze in bicicletta divertenti e sostenibili, il mood dell'estate 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 agosto 2022

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 agosto 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.832.534 i deceduti 9.548

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 agosto 2022

INTEC Service srl è il nuovo main sponsor della SG Volley 1997

New York apre le porte a “Ti racconto tuo padre” di Daniele Gangemi

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

https://www.tgyou24.it/