giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Domenica 11 giugno il castello di Racconigi propone un ricco programma di spettacoli gratuiti, adatti a tutta la famiglia

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
1 Giugno 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel corso del pomeriggio, prima tappa del programma “C’era una volta nel giardino del Re: fiabe, racconti e musica” proposto da Casa Teatro Ragazzi nel parco del castello.

Nel parco a partire dalle ore 14, saranno proposte animazioni seguite alle ore 15 e alle ore 17 dallo spettacolo MARCO POLO E IL VIAGGIO DELLE MERAVIGLIE che, narrando le avventure di Marco e la sua passione per i viaggi, accompagnerà gli spettatori alla scoperta di usi e costumi, linguaggi, cibi, profumi e musiche di luoghi lontani. Con una messa in scena in forma di gioco, lo spettacolo è un percorso sul tema dell’esplorazione, della conoscenza e del meraviglioso.

Regia e drammaturgia Luigina Dagostino. Con Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore, Tratto da Il Milione di Marco Polo. In collaborazione con la Fondazione Bottari Lattes.

Evento gratuito previo pagamento del biglietto parco.

Alle ore 17.30 il Salone d’Ercole, reso ancora più suggestivo dalla mostra NUVOLE DI CARTA prorogata sino al 18 giugno, accoglierà STRADIVARI ALLA CORTE DEL RE, concerto a cura dell’Accademia Concertante d’Archi di Milano. Il Maestro Lorenzo Meraviglia suonerà il preziosissimo violino Omobono Stradivari 1730, realizzato a Cremona nel 1730 da Antonio Stradivari e suo figlio Omobono, restauratore e intagliatore del quale si riconoscono l’inconfondibile tratto e la minuziosa finitura del riccio e in particolare della chiocciola. Questo violino, in ottimo stato di conservazione come testimonia la vernice originale gold-orange-brown ancora presente sul fondo, fa parte della ristretta cerchia di quelli definiti “dalla grande voce” costruiti nella liuteria Stradivari a partire dal 1730 per pochi anni e dei quali rimangono pochissimi esemplari. Con la partecipazione straordinaria del Maestro Andrea Carcano che accompagnerà al pianoforte Lorenzo Meraviglia, il recital proporrà Andante e Allegro di Sigurd von Koch, malinconico brano del tardo romanticismo scandinavo, una morbida e sognante riduzione per violino e pianoforte del Rondò capriccioso di George Bizet contrassegnata da capricci e virtuosismi, la trascrizione per violino e pianoforte di August Wilhelmj dell’intensa Romanza di Richard Wagner, che offrirà la rara opportunità di sentire la potenza del canto wagneriano nella voce del violino, ed infine l’irrequieta Sonata in si minore di Amanda Röntgen-Maier, uno dei più bei temi della letteratura per pianoforte e violino.

Andrea Carcano, titolare di cattedra di pianoforte principale nei Conservatori di Matera, Rovigo e Udine, attualmente presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, è impegnato in un’attività concertistica nelle più prestigiose istituzioni italiane, come il Teatro Arcimboldi, il Teatro alla Scala, la Nuova Fenice di Venezia e l’Auditorium di Roma, e internazionali (ha suonato ripetutamente in Svizzera, Lichtenstein, Francia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Spagna, Slovenia, Germania. E’ stato impegnato con Matteo Fedeli in due tour negli USA). Il concerto è parte del progetto “Uno Stradivari per la gente” organizzato dall’Accademia Concertante d’archi di Milano. Prima del concerto, il prezioso violino sarà esposto al pubblico e i Maestri illustreranno le sue incredibili peculiarità.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti previo pagamento del biglietto di ingresso al Castello.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 giugno 2017

Post Successivo

“Lotte, viaggi, sogni, ricordi” in scena al Teatro Elettra

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

“Lotte, viaggi, sogni, ricordi” in scena al Teatro Elettra

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino