Riceviamo e trasmettiamo la nota a seguito dell’incontro istituzionale, che ha fatto seguito alla segnalazione al Prefetto per i disservizi postali.
Grazie all’intervento autorevole di S.E. il Prefetto di Avellino, riscontro immediato di Poste Italiane alla segnalazione inoltrata dal Sindaco per i disservizi postali relativi al recapito della corrispondenza.
Nella mattinata di ieri, si è tenuto un incontro istituzionale tra il Sindaco di Montemiletto ed i vertici territoriali ed i responsabili di risorse umane e di posta, comunicazione e logistica della società Poste Italiane al fine di discutere quanto lamentato in ordine a disservizi quotidiani riguardanti la ritardata consegna della corrispondenza o in alcuni casi addirittura il mancato recapito, che negli ultimi mesi hanno creato notevoli disagi alla nostra cittadinanza.
Senza fare alcun cenno alla toponomastica, tenuto conto che la questione è comune a tutto il territorio provinciale, la vera discussione si è concentrata sulla necessità di assumere operatori a tempo indeterminato, stabilizzando il lavoro precario dei contratti a termine, utilizzati nell’ultimo periodo, i quali non consentono, per il breve tempo a disposizione, una conoscenza del territorio e l’individuazione dei nominativi nonché dei relativi domicili.
Poste Italiane ha anticipato che sulla nostra area sarà inserito un operatore a tempo indeterminato, con l’impegno di adoperarsi, anche con iniziative condivise con l’Amministrazione comunale, per porre in essere le necessarie misure per una riorganizzazione del servizio postale onde eliminare i cronici disagi lamentati, lasciando ben sperare circa il definitivo superamento dei disservizi nel recapito della corrispondenza.
A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Montemiletto, si ringrazia S.E. il Prefetto di Avellino per l’attenzione prestata, anche in questa occasione, ai bisogni ed alle istanze della collettività.
Il Sindaco di Montemiletto
Massimiliano Minichiello