domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Dipendenze: gioco d’azzardo, droga e internet,si combattono anche con una stimolazione elettrica

La medicina mette in campo nuove metodologie. Si chiamano Bio/Neurofeedback e la Stimolazione Magnetica Transcranica. Trattamenti non invasivi senza l’ausilio di farmaci che stimolano naturalmente le risposte di guarigione del corpo umano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Dicembre 2022
In Attualità
0
Dipendenze: gioco d’azzardo, droga e internet,si combattono anche con una stimolazione elettrica
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel mondo, su una popolazione di circa 8 miliardi di persone, più della metà (4,5 miliardi), sono connesse a internet. Solo in Italia, 50 milioni navigano quotidianamente nel web e 35 milioni di questi sono attivi sui canali social (Istituto Superiore di Sanità). Oltre 240.000 adolescenti italiani passano più di tre ore al giorno davanti al computer. In alcuni casi, dopo la scuola, trascorrono l’intera giornata in una dimensione virtuale. Anche molti adulti, complice l’isolamento durante il recente lockdown, sono caduti in questa condizione, arrivando anche a un completo allontanamento dalla vita reale, caratterizzato dal rifiuto delle normali attività ludiche e sociali. L’utilizzo eccessivo o improprio di internet può infatti dare vita a dinamiche di dipendenza dal web con conseguenti manifestazioni di comportamenti patologici.

«Si può parlare di dipendenza quando la maggior parte del tempo e delle energie vengono spesi nell’utilizzo della rete, creando in tal modo menomazioni forti e disfunzionali nelle principali e fondamentali aree esistenziali, come quella personale, relazionale, scolastica, familiare, affettiva – spiega il dottor Roberto Settembre, Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale di Venere di Bari – l’Internet Addiction Disorder (IAD), comunemente definito dipendenza da Internet, è un disturbo che si può sviluppare al punto da presentare fenomeni analoghi alle dipendenze da sostanze, con comparsa di tolleranza, craving e assuefazione».

Se un tempo la dipendenza riguardava essenzialmente il bisogno compulsivo verso una determinata sostanza o determinati comportamenti, allo scopo di provare i suoi effetti psichici o evitare il malessere della sua privazione, oggi non è più così. O meglio non è solo così. Nel corso degli ultimi anni sono emerse nuove dipendenze che non prevedono l’abuso di alcuna sostanza ma riguardando una vasta gamma di comportamenti anomali: dal gioco d’azzardo patologico alla dipendenza da TV, da internet, da shopping compulsivo, fino alla dipendenza dalle relazioni affettive e dal lavoro.

«Il trattamento delle nuove dipendenze viene attualmente realizzato sulla base di caratteristiche clinico-psicopatologiche, simili ai disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo e del controllo degli impulsi, ai disturbi da uso di sostanze e ai disturbi dell’umore, soprattutto quelli appartenenti allo spettro bipolare – afferma il dottor Settembre – con l’impiego di diverse classi di farmaci quali gli stabilizzatori dell’umore e i modulatori glutamatergici e antagonisti degli oppioidi o gli antidepressivi di tipo SSRI allo scopo di ridurre i disturbi e controllare il craving. In alternativa esistono terapie non invasive che non prevedono uso di farmaci, come Bio/Neurofeedback e Stimolazione Magnetica Transcranica. La tecnica del Bio/Neurofeedback, che insegna al paziente ad autoregolarsi, è indicata per il trattamento di ansia, deficit dell’attenzione, fino all’attività di ricerca più avanzata con protocolli che sfruttano un montaggio EEG più completo ed integrabile con l’analisi di tracciati qEEG relativi a quadri clinici complessi».

Le procedure di Biofeedback e Neurofeedback sono realizzate sulla base del principio dello “specchio fisiologico”. Quindi il paziente, collegato a sensori che rilevano contestualmente la sua condizione psicofisica-emotiva, può vedere e sentire le sfumature del proprio cambiamento, attraverso il modificarsi di vari processi fisiologici. Il successo del trattamento attraverso l’uso di feedback biologici dipende quindi dallo stato emotivo personale e dalle abilità intellettuali del soggetto.

«Ancora più efficace è la Stimolazione Magnetica Transcranica, tecnica non invasiva approvata dall’UE, atta a stimolare il tessuto muscolare, cerebrale e neurale – conclude il dottor Settembre – gli impulsi di corrente sono generati per mezzo di un condensatore collegato alla bobina di stimolazione detta coil. Il condensatore accumula una carica elettrica che al momento opportuno genera un campo magnetico proporzionale a tale corrente. Il cambiamento rapido del campo magnetico induce corrente nei materiali conduttori come il tessuto corporeo. Se la corrente indotta nel corpo umano è di sufficiente ampiezza e durata, stimolerà potenziali d’azione nei neuroni eccitabili della corteccia. Questo determina un riequilibrio delle zone cerebrali interessate dai disturbi da dipendenza rendendo molto più semplice la disassuefazione».

Post Precedente

Posa removibile, un’alternativa alla classica posa dei pavimenti

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 dicembre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 dicembre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 14 dicembre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino