mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Dipendenza da alcool: gli effetti positivi quando si decide di smettere

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
29 Marzo 2019
In Alimentazione, Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
57
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molto spesso si parla degli effetti negativi dell’alcool sulla salute, da quelli immediati, come nausea, vomito e allucinazioni, a quelli più a lungo termine, primi fra tutti i danni al fegato. Quest’oggi, tuttavia, abbiamo deciso di soffermarci su un altro punto di vista della questione, ovvero le conseguenze positive che si verificano quando si smette di bere. Abbiamo affrontato questo argomento con i professionisti del San Nicola, centro di disintossicazione e recupero dalla dipendenza da alcool, ecco cosa ci hanno riferito.

Soffermarsi sugli effetti positivi della disintossicazione e riabilitazione può contribuire sensibilmente ad aprire un dialogo costruttivo con l’alcolista che ha preso coscienza del suo problema. Ovviamente, smettere non è affatto semplice: si tratta pur sempre di una dipendenza, con la quale noi del Centro San Nicola abbiamo a che fare ogni giorno. Eppure una maggiore sensibilizzazione sull’argomento può aiutare ad affrontare il problema, molto diffuso in diversi paesi del mondo. Si beve per diletto, per trascorrere del tempo in compagnia, per allontanare i cattivi pensieri, ma così facendo si danneggiano irreparabilmente gli organi e le cellule del corpo.

Di seguito passiamo in rassegna tutti gli effetti positivi che nascono dalla rinuncia all’alcool, man mano che passano le settimane.

Le conseguenze a breve termine: dalle 24 ore alla prima settimana

I primi sintomi, in realtà, non sono incoraggianti e potrebbero spingere qualcuno a ricadere nella dipendenza: subito dopo una sbornia, infatti, si ha un forte mal di testa, con tremori e sudorazione in eccesso. Bisogna però farsi forza, dato che con il passare delle ore ci si sente sempre meglio poiché si normalizza il livello di zuccheri nel sangue. I progressi si notano già durante la prima settimana trascorsa senza bere, perché diminuisce il senso di stanchezza e si dorme anche meglio. L’abuso di alcool, infatti, provoca disidratazione e porta chi beve a svegliarsi più volte durante la notte in cerca di acqua.

Gli effetti a medio termine

Tra le due e le tre settimane passate senza consumare alcool migliora lo stato dello stomaco e, in generale, dell’apparato digerente. La sostanza in oggetto, infatti, causa gravi problemi alla parete e alla mucosa dello stomaco: si sviluppano fenomeni come il reflusso gastro-esofageo, gastriti acute e croniche, in alcuni casi persino ulcere gastriche e tumori. I gastroenterologi sono molto chiari sulla questione, evidenziando come l’alcool sia tra i maggiori fattori che provocano fastidi e patologie allo stomaco. Queste conseguenze del bere si affievoliscono di settimana in settimana, accentuando lo stato di salute dell’organismo. Bisogna considerare, inoltre, l’elevata quantità di calorie contenute nel vino e nei liquori: chi elimina questi prodotti dalla propria vita può beneficiare di una significativa perdita di peso. Rinunciare all’alcool vuol dire anche andare incontro a una normalizzazione della pressione del sangue, soprattutto tra la terza e la quarta settimana. Bere aumenta il rischio di ictus e di infarto, smettendo si potrà chiudere definitivamente questo spiacevole capitolo e ricominciare una nuova vita, senza dipendenze.

Dal mese alle 12 settimane: le conseguenze a lungo termine

Chi decide di smettere di bere può notare un miglioramento nel proprio aspetto, in particolare per quanto riguarda la pelle. Quest’ultima, già dopo un mese, appare elastica, luminosa, più giovane. L’alcool è tra le più diffuse cause di invecchiamento della cute, ma per fortuna basta poco per bloccare il processo. Tra le quattro e le otto settimane trascorse senza bere si verificano straordinari progressi anche nelle condizioni del fegato, uno degli organi che più subiscono danni dal consumo di alcool. L’assunzione di tale sostanza è all’origine della cirrosi epatica, una malattia degenerativa del fegato che nelle situazioni più gravi può condurre persino alla morte. Una volta passate le prime 12 settimane senza alcool, sarà chiaro un miglioramento nella salute del corpo, nell’aspetto e, di conseguenza, nell’umore e nella psiche. Il fattore psicologico è importante: molti decidono di dare un taglio al passato proprio quando si accorgono di tutti questi cambiamenti positivi.

Chi supera la dipendenza depura il proprio organismo, torna in forma e si sente più giovane, più in forze e più felice.

Post Precedente

Icaro in trasferta domenica a Montoro

Post Successivo

Lavorare con il Trading Online

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)
Salute e Benessere

Corone dentali: guida pratica a materiali, durata e costi (con consigli per chi valuta l’Albania)

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Salute e Benessere

All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nasce la prima scuola italiana per i chirurghi oncologi del futuro

Da Redazione Tgyou24.it
23 Ottobre 2025
Post Successivo

Lavorare con il Trading Online

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Fertilità, sabato 22 novembre torna il Porte Aperte a Next Fertility ProCrea di Lugano (anche online)

Oroscopo del 19 novembre: previsioni segno per segno

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

L’Asiago DOP vince ai Word Cheese Award 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino