mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

DESIGN IN VETRINA

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
13 Dicembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

BATTIPAGLIA, 12 dicembre 2017. Con un rinnovato omaggio alla cultura del territorio, sabato 16 dicembre 2017 alle ore 19.00 all’interno dei locali di “Ottica Mauro” (in via Gonzaga n.50/54, Battipaglia-Salerno), sarà inaugurato “Design in Vetrina”, l’evento che fonde in un nuovo orizzonte creativo arte, moda e performing act, organizzato dalla Fornace Falcone – Officina delle Terrecotte.

Durante la serata sarà possibile ammirare la nuova collezione di occhiali Gucci Prestige e le novità Fendi in esclusiva per Ottica Mauro, attività commerciale leader del settore.

In passerella le modelle sfileranno con gli abiti di Volturale Couture e i gioielli Bisogno. In estemporanea avrà luogo l’azione performativa di arte contemporanea del Maestro Gino Quinto, riprese in diretta sui canali social e sulle piattaforme digitali di Radio Castelluccio (FM 103.200 – www.radiocastelluccio.it).

Le vetrine, per tutto il periodo natalizio, saranno allestite con design Fornace Falcone.

Il bianco accecante sarà il motivo dominante dell’opera dell’artista e performer Gino Quinto, dal titolo emblematico “Sguardi protetti”. Un’idea di visione che rimanda allo sguardo di oggi sull’ambiente che ci circonda. Uno sguardo inquinato, filtrato da protezioni, in cui occhi e occhiali si confondono e si contaminano nell’installazione composta di sette pezzi realizzati con resina riciclata, porcella e ferro saldato a mano.

“Esiste un’arte che consuma l’immagine per trasformarla, adattarla e renderla funzionale al canone della bellezza, quasi reinventando i parametri dell’estetica restituendoli a quello che è il vivere contemporaneo – scrive Massimo Sgroi, curatore della personale di Quinto “Alla Fine del Tempo Perduto”, allestita nel 2016 alla Fornace Falcone Sala Delle Esposizioni – L’artista si muove e lavora sulla linea di confine che si sposa ogni giorno verso la mutazione esponenziale della vita; egli ne legge l’elemento più marcatamente visuale per restituirlo, attraverso l’aspetto seduttivo dell’opera, più che alla concettualità fine a se stessa, all’osservatore. Gino Quinto attrae lo spettatore, attraverso un gioco di rimando, verso la simulazione del reale, nella sua opera non si sottrae alla oscillazione del dualismo platonico del pensiero, anzi, gioca con il rapporto fra il reale ed il più del reale avendo compreso dell’indistinguibilità fra i vari livelli della realtà percettiva. Come in Borges l’artista napoletano rappresenta i brandelli del territorio della mente sulla superficie della scultura/Installazione come oggi accade,fra l’altro, con le parti della realtà vaganti in un immenso territorio virtuale”.

Il performer vive e lavora a Napoli, città che come un filo collega i personaggi e gli eventi che scandiscono il suo percorso. Scambi di esperienze e di concetti, a cui Gino si appassionerà prima come collezionista e poi come artista. Trent’anni trascorsi a costruire una propria identità stilistica e concettuale con incontri stimolanti con artisti e operatori culturali che sfoceranno nelle prime esperienze espositive del nuovo millennio.

Ingresso mostra: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 20.00 dal 16 dicembre 2017 al 15 gennaio 2018

Post Precedente

La Terra Trema a Bitonto

Post Successivo

Cittadella-Avellino 2-2

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Cittadella-Avellino 2-2

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino