Mercoledì 10 gennaio ore 18,00 presso la Sala del Comune di Bari, si è rinnovato per il quinto anno consecutivo, l’incontro con i concorrenti e vincitori del Concorso fotografico “Desiderio di Città, La Città la mia casa”. Primo evento importante della SAID. Anno 2018.
Queste le parole, che Arrigo Boito diceva sulla fotografia: “L’arte fotografica è nata da un raggio di luce e da un veleno”, attraverso i muri, è possibile cogliere l’attimo stupendo, creando da una foto, un quadro, che unisce, non solo la lunga esperienza di un reportage, ma per l’uomo che possiede una dote innata, diventa artista, quello scatto, che si tramuta in arte e diventa Arte visiva.
La macchina fotografica, è un blocco con tanti schizzi, interroga il paesaggio e detiene l’attimo chiamato l’attimo, visivo.
La foto, a mio modesto avviso, la foto è un mistero nel mistero. Molti i concorrenti, che hanno voluto assistere sia all’esito finale, che alla successiva premiazione, che ha avuto il massimo numero di presenze, non disinteressati all’argomento, ma pronti ancora una volta a partecipare al prossimo Concorso.
Erano presenti all’evento: Il Presidente della Commissione Culture del Comune di Bari Dott. Giuseppe Cascella, la commissione Giudicatrice presieduta dal Magnifico Rettore UNIBA prof. Uricchio, con il prof. Aldo Luisi, il regista Mario Rubino, il M°Vito Signorile, l’Assessora Luana Amati, il prof. Nicola Cutino e la prof.ssa Virna Iacobellis, Presidente della SAID.
Presenti all’evento l’attrice Antonella Genga e con Lei l’artista l’artista Giuliano Gilberti Trimigliozzi, che ha allietato la manifestazione, dedicando ai presenti una delle tante sue performans vocale grazie alla simpatia e abilità canora e con la sua voce calda e schietta voce ha dedicato il suo tempo alla Said.
Si ringrazia della collaborazione: Commissione Culture del Comune di Bari, Assessorato alla Cultura del Comune di Bari, Archivio di Stato di Bari, Area Ricerca del CNR di Bari, Fondazione Opere Laiche Palatine Pugliesi, Mondo Antico e Tempi Moderni Onls. Assessorato alla Cultura e delle Attività Produttive del Comune di Fasano, Rotary Club di Fasano e Puglia Promozione. In un momentaneo gemellaggio, tra i Comuni di Fasano e di Bari si è svolto il cerimoniale di chiusura e premiazione dei partecipanti, dove più di cento persone hanno seguito con entusiasmo e attenzione. I presenti sereni ed entusiasti, hanno apprezzato il lavoro svolto dalla commissione, da non sottovalutare anche presenze pronte, per la sesta edizione:
Le terne dei Vincitori della Prima Edizione del concorso fotografico,
Primo Premio Città di Bari
Primo premio in Concorso: La Città la mia casa. E’ stato assegnato a Francesco Trafelili, Secondo premio all’Istituto comprensivo Eleonora Duse. Il terzo Premi ex equo è stato assegnato a,
FrancescoTrafelili/ Anna Marinelli/ Silvana De Giosa/
Diana Cimino/Olga Ozinoveva/Carmela Sivo/Celestina
Carofiglio.
Primo premio città di Fasano è stato assegnato a Demeninzo e Graziano Tarì.
Il secondo Premio al Rotary Club di Fasano, per la foto dell’Archivio fotografico “Diasio”
Il terzo Premio ex equo, assegnato a: Mauro Martellotta/Rossella Cofano/Rotary Club Fasano, Archivio fotografico Diasio/Gianfranco Mazzotta/ Nicole Pugliese/Alessandra Pistoia/Domenica Lussone.
Due menzioni d’onore consegnate all’istituto Comprensivo Eleonora Duse e al Rotary Club Fasano.
per la foto dell’Archivio di Fotografico “Diasio” dei primi corsi di formazione come rattoppatrici di reti, legalmente riconosciuti,(quando i corsi soddisfacevano i bisogni reali)! Complimenti a tutti i partecipanti, anche quest’anno, si chiudono i battenti sul premio.
Anna Sciacovelli








