venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Febbraio 2022
In 4 Zampe, You Donna
0
Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)
0
Condivisioni
58
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si parla di dermatite atopica si intende un’allergia alle sostanze presenti nell’ambiente. Questa può colpire sia i bambini che i cani e i gatti. Generalmente gli allergeni sono le muffe, gli acari, la polvere, il polline, la forfora. I primi sintomi possono manifestarsi già a 6 mesi. La dermatite atopica nel cane comporta principalmente prurito in alcune zone (ascelle, orecchie, addome, muso o spazi interdigitali) o su tutto il corpo. Dato il fastidio, ovviamente, l’animale tende a grattarsi quasi in modo compulsivo e questo comporta perdita del pelo, arrossamento, scurimento della pelle e talvolta anche un’infezione alle orecchie. 

Come viene diagnosticata la dermatite atopica e come curarla

La dermatite atopica di cane e gatti viene diagnostica con dei test allergologici che possono essere: 

  • Intradermici, cioè viene inoculato il possibile allergene nello strato superficiale della pelle. Se dopo 10-20 minuti si forma una specie di eritema vuol dire che l’animale è allergico alla sostanza iniettata; 
  • Sierologici, attuato quando non sia possibile eseguire un test cutaneo o non si è certi del risultato ottenuto. In questo caso con un diretto prelievo ematico si ha la certezza di individuare gli anticorpi contro gli allergeni. 

Per curarla si ricorre di solito alla desensibilizzazione con un apposito vaccino, cioè al cane allergico viene inoculato un vaccino contenente proprio l’allergene. La prima volta sarà iniettato dal veterinario, poi dal proprietario del cane secondo le indicazioni del dottore all’incirca ogni 2-4 settimane. Aumentando la dose vaccinale conseguentemente si ridurrà il prurito e la sensibilità all’allergene. Ma ci vogliono almeno 6-8 mesi prima di iniziare a vedere dei buoni risultati. Mediamente però almeno il 75% degli animali migliora già nel primo anno di somministrazione del vaccino. Se necessario, inoltre, si possono dare al cane degli specifici farmaci antiprurito e soprattutto per lavarlo bisognerebbe usare dei prodotti adatti, come uno shampoo medicato. 

Come prevenire la dermatite atopica canina

La prevenzione alla fine è sempre la migliore cura a tutto, anche nel regno animale. Bastano infatti pochi accorgimenti per evitare che il cane possa soffrire di dermatite atopica. Quali? Innanzitutto per ridurre il rischio di dermatite si dovrebbe spazzolare il pelo del cane più spesso, così da sfoltirlo, eliminare le cellule cutanee vecchie e lasciar traspirare la cute. Il cane, invece, non va assolutamente lavato spesso e quando lo si fa devono essere usati dei prodotti naturali o specifici per la cute irritata. Poi si dovrebbe spruzzare un antiparassitario con una certa regolarità, proprio perché soprattutto pulci e zecche sono sempre in agguato, far seguire al fido un regime alimentare appropriato che possa rinforzare il suo sistema immunitario e gastrointestinale ed infine si dovrebbe portare l’amico a 4 zampe dal veterinario sporadicamente per fare tutti i controlli di routine. 

Che cosa far mangiare al cane quando ha la dermatite

Sul mercato si trovato delle crocchette per cani con dermatite, prodotte apposta per tutti i cani che possono soffrire di questo tipo di infiammazione cutanea. In alternativa, sarà sufficiente scegliere un mangime nutriente, di qualità, monoproteico, naturale, privo di cereali, ipoallergenico, così da escludere eventuali intolleranze alimentari. 

Post Precedente

ANM PER PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 16 febbraio 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 16 febbraio 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino