giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Dengue è la più grande epidemia di sempre: nel 2024 ha già superato i 12 milioni di casi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo è alle prese con la sua più grande epidemia di sempre. I casi di Dengue hanno raggiunto il numero più alto mai registrato nel 2023: 6,5 milioni di casi segnalati a livello globale. E il 2024 sembra destinato a veder raddoppiata questa cifra, con 12,4 milioni di casi finora, scrive il Guardian.

Gli scienziati descrivono un ambiente perfetto per la diffusione della malattia: le zanzare che diffondono il virus stanno beneficiando dell’aumento dell’urbanizzazione e dei cambiamenti climatici; allo stesso tempo, gli alti tassi di obesità e altre condizioni di salute croniche stanno rendendo le persone più vulnerabili,
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che 4 miliardi di persone siano a rischio di dengue e virus correlati, cifra che salirà a 5 miliardi entro il 2050. La rapida diffusione degli ultimi anni è “una tendenza allarmante”, afferma il direttore generale dell’OMS, il dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus.

La maggior parte dei casi di Dengue di quest’anno e dell’anno scorso si verificano in America Latina, con numeri elevati segnalati anche in alcune parti dell’Africa e del sud-est asiatico. Ma le infezioni stanno spuntando in tutto il mondo, anche nell’Europa continentale .

Non esiste una cura vera e propria. La sperimentazione di un promettente antivirale sviluppato da Johnson & Johnson è stata interrotta all’inizio di questo mese. Il gruppo di Yacoub sta conducendo delle sperimentazioni per scoprire se gli antivirali riutilizzati già in uso per altre infezioni possano essere efficaci, e altri per vedere se le terapie che si concentrano sull’alterazione delle risposte immunitarie dei pazienti potrebbero aiutare. Spera di ottenere risultati entro i prossimi anni.

Esistono però due vaccini, già sul mercato. Ma uno, il Dengvaxia, è utile solo per le persone che sono state precedentemente infettate, altrimenti può aumentare il rischio di infezione grave. Ciò ne limita l’utilità, in particolare per le campagne di immunizzazione di massa. Il secondo, Qdenga, è visto come più promettente e viene utilizzato in Brasile per tenere sotto controllo i focolai.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Lotta alle fake news. Dovere e opportunità verso una comunicazione responsabile

Post Successivo

Liste d’attesa bloccate, prima difficoltà per i cittadini: il 7,6% rinuncia alle cure

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo

Liste d’attesa bloccate, prima difficoltà per i cittadini: il 7,6% rinuncia alle cure

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino