mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Napoli

De Luca e le Associazioni: al NeMO Napoli Un Futuro di Cura e Innovazione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Gennaio 2025
In Napoli
0
De Luca e le Associazioni: al NeMO Napoli Un Futuro di Cura e Innovazione
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri, una delegazione di pazienti con malattie neurodegenerative e neuromuscolari, rappresentata da AISLA, UILDM e Famiglie SMA, accompagnata da Marco Rasconi, Presidente dei Centri Clinici NeMO, ha incontrato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – Ospedale Monaldi, Avv. Anna Iervolino, e a Lucia Fortini, Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania. L’incontro ha avuto l’obiettivo di illustrare i risultati conseguiti dal Centro NeMO Napoli dell’Ospedale Monaldi, giunto al suo quinto anno di attività, e di condividere le prospettive future per il supporto alle famiglie campane nell’ambito della rete regionale delle Malattie Rare.

Marco Rasconi, Presidente dei Centri NeMO: “Il nostro impegno quotidiano vuole garantire risposte di cura mirate al bisogno complesso della nostra comunità. Per questo è fondamentale il sodalizio con le Istituzioni che, come Regione Campania, rendono concreto il valore della co-progettazione per il bene di tutti.”

“Il Centro NeMO Napoli – dice l’avv. Anna Iervolino, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – è un punto di riferimento per i pazienti affetti da patologie neuromuscolari e neurodegenerative provenienti da tutta la Campania e dalle regioni limitrofe. Con un’équipe di 49 professionisti e un’offerta di 26 posti letto, il Centro ha già preso in carico oltre 800 pazienti, con una media di 140 prime visite ogni anno. Adottiamo un approccio specialistico integrato nella gestione delle complicanze e, forti dell’expertise dell’Ospedale Monaldi, noto per la sua eccellenza clinica in campo cardiorespiratorio, lavoriamo per implementare il progetto”.

Innovazione terapeutica e ricerca: Un modello integrato e multispecialistico
Il Centro dell’Ospedale Monaldi di Napoli, parte del network nazionale NeMO, integra ricerca e pratica clinica, offrendo un modello innovativo di collaborazione tra pubblico e privato sociale. Grazie alla co-progettazione e co-programmazione, risponde alle esigenze complesse della comunità neuromuscolare.

L’impatto concreto sulla vita dei pazienti

Numerose sono le testimonianze di pazienti e familiari che raccontano come il NeMO Napoli abbia trasformato la loro qualità di vita. Una delle storie più toccanti è quella di Aniello Colasante, ingegnere settantenne di Napoli, affetto da Miastenia Gravis refrattaria, la cui straordinaria ripresa ha catturato l’attenzione del web. Dopo quasi due anni di trattamenti intensivi e riabilitazione al Centro NeMO, Aniello ha riconquistato una parte significativa della sua autonomia, dimostrando quanto possa essere decisivo l’approccio multidisciplinare nella cura.

Anita Pallara, Presidente di Famiglie SMA, evidenzia: “Le nuove terapie stanno ridisegnando la SMA, ma la vera sfida è una continuità di cura che risponda ai bisogni delle nuove generazioni, valorizzando ogni aspetto della persona.” Pina Esposito, Segretario Nazionale AISLA, aggiunge: “L’evoluzione della presa in carico è fondamentale per garantire continuità assistenziale durante tutto il percorso di vita, supportando i pazienti nelle transizioni tra domicilio, ospedale e i vari livelli di cura.” Salvatore Leonardo, Presidente UILDM-Arzano, conclude: “Sebbene non esista ancora una cura definitiva, un trattamento tempestivo e continuativo può raddoppiare le aspettative di vita, migliorando significativamente anche la qualità della stessa.”

Risultati e Prospettive per il Futuro del Centro NeMO Napoli

L’incontro con il Presidente De Luca ha messo in luce i significativi traguardi raggiunti dal Centro NeMO Napoli nei suoi primi 4 anni di attività, focalizzandosi in particolare sull’efficacia del modello integrato e multidisciplinare nel migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tra le prospettive future, l’obiettivo principale è garantire la continuità del percorso di cura tra ospedale e territorio. L’ascolto delle necessità dei pazienti continuerà a guidare le risposte del sistema sanitario campano, con il NeMO Napoli impegnato a svolgere un ruolo sempre più centrale.

Post Precedente

Passione, dedizione, genuinità: “Antico Casaro” a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia

Post Successivo

‘Bella stronza’ a Sanremo, la proposta: “Spegnete la tv mentre cantano Fedez e Masini”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

In programma a Pompei la sesta edizione di Sharing Art
Napoli

In programma a Pompei la sesta edizione di Sharing Art

Da Redazione Tgyou24.it
4 Luglio 2025
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
Napoli

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Al Magnolia, un evento in giardino inaugura il concept estivo: aperitivo con cucina napoletana, giapponese e cocktail in food pairing con AIS Campania
Napoli

Al Magnolia, un evento in giardino inaugura il concept estivo: aperitivo con cucina napoletana, giapponese e cocktail in food pairing con AIS Campania

Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2025
“Coca-Cola Pizza Village 2025” è anche musica! Ecco i primi artisti confermati sul palco di RTL 102.5 all’evento di Napoli (1-6 luglio)
Napoli

“Coca-Cola Pizza Village 2025” è anche musica! Ecco i primi artisti confermati sul palco di RTL 102.5 all’evento di Napoli (1-6 luglio)

Da Redazione Tgyou24.it
21 Giugno 2025
NAPOLI, PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI FORMAZIONE SU VIGILANZA E SICUREZZA DISPOSITIVI MEDICI
Napoli

NAPOLI, PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI FORMAZIONE SU VIGILANZA E SICUREZZA DISPOSITIVI MEDICI

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
Post Successivo
“Fedez canterà a Sanremo ‘Bella stronza’ con Masini”: sarà vero?

‘Bella stronza’ a Sanremo, la proposta: “Spegnete la tv mentre cantano Fedez e Masini”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”. Opportunità, prospettive e rischi dell’intelligenza artificiale

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania

Oroscopo del 10 luglio: Previsioni segno per segno

SLA: IL MONDO PORTUALE UNITO PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA DEI CENTRI NEMO

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino