venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salerno

Day 1 | Entra nel vivo l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 all’Università di Salerno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Agosto 2025
In Salerno
0
Day 1 | Entra nel vivo l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 all’Università di Salerno
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pace, dialogo e amicizia. Si è aperto nel nome di questi tre valori presso l’Università di Salerno – Campus di Fisciano, l’European Universities 3×3 Basketball Championship che terrà impegnati fino al 5 agosto 44 squadre europee provenienti da 17 nazioni e 250 tra atleti e tecnici protagonisti in oltre 130 gare ufficiali che si svolgeranno presso gli impianti sportivi dell’Università di Salerno.

Sportività, inclusione e amicizia internazionale sono i valori che ispirano l’evento di questa estate promosso da Fisu e Federazione Italiana dello Sport Universitario sotto l’egida dell’Associazione Sportiva Universitaria Europea (EUSA), e coordinato per questa tappa italiana dal CUS Salerno, il centro sportivo ufficiale dell’Università di Salerno che figura tra le eccellenze nello sport universitario e che svolge un ruolo chiave nella promozione dello sport e dell’attività fisica tra studenti e personale universitario.

Diventato popolare tra i giovani per la sua dimensione inclusiva questa variante del basket, ispirata allo “streetball“, è una delle discipline sportive più emozionanti inserite nel calendario sportivo universitario europeo. Contraddistinto da un ritmo più elevato, dalla velocità delle azioni, dalla precisione dei passaggi e dal grande lavoro di squadra questo sport si presenta accessibile e inclusivo grazie anche a quel forte legame con la cultura di strada.

Per effetto della sua diffusione è nato così l’European Universities 3×3 Basketball Championship che nell’ultima edizione, che si è svolta nel 2023 presso l’Università di Debrecen, in Ungheria, ha visto trionfare la Vasyl Stefanyk University dell’Ucraina e la Vytautas Magnus University della Lituania rispettivamente nei campionati femminili e maschili.

Sono loro i campioni uscenti a cui le restanti formazioni contenderanno il titolo in questa tappa campana dell’European Universities 3×3 Basketball Championship che funge da evento di prova per l’organizzazione più complessa dell’European Universities Games (EUG) che nel 2026 in farà tappa a Salerno con un fitto calendario di eventi sportivi in cui saranno protagonisti gli atleti universitari dall’European University Sports Association (EUSA). I Giochi Universitari Europei saranno infatti ospitati proprio dai Campus di Fisciano e Baronissi a seguito della conclusione del processo di candidatura avvenuto nell’aprile 2022.

Sport inclusivo per una élite intellettuale

L’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025, tappa di avvicinamento all’Eug 2026 sarà una meravigliosa occasione per stare insieme e vivere la bellezza dello sport. Oltre 250 tra atleti-studenti e tecnici condivideranno nell’Università di Salerno – Campus di Fisciano i valori di fair play, pari opportunità e istruzione. Un evento, insieme ai Giochi Universitari, che consentirà ai partecipanti di conoscersi ed entrare in relazione con nuove culture. Insomma, mettendo alla prova le proprie abilità ogni protagonista avrà la possibilità di ampliare i propri orizzonti.

Contaminazione e interrelazione rappresentano così il fulcro della politica comunitaria anche anche all’interno delle Università per contribuire a superare problemi sociali e generazionali e migliorare stile di vita e qualità della vita degli studenti, migliorandone forza e intelligenza, e contribuendo inoltre a creare la futura élite intellettuale.

Gli European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 sono, dunque, occasione per far conoscere ai circa 250 partecipanti, in un’ottica di promozione turistica, anche le bellezze della Provincia di Salerno e contestualmente far apprezzare le tipicità locali che rappresentano un autentico valore aggiunto del territorio.

Parallelamente allo svolgimento delle partite in programma presso l’Università di Salerno – Campus di Fisciano le delegazioni, nell’ambito delle Fan Zone (tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20), potranno vivere il territorio anche attraverso il gusto grazie a tre eventi gastronomici a tema dedicati alla pizza, alimento simbolo della cultura alimentare campana, al “viccio cilentano”, un pane proposto in diverse farciture e ovviamente alla pasta con cui il Cus Salerno intende celebrare il gusto italiano. Quest’ultimo appuntamento, in programma alla vigilia della conclusione dell’evento, oltre alla degustazione di assaggi di pasta mantecati con i sughi della tradizione campana, prevede persino un coinvolgimento diretto delle delegazioni con show-cooking e giochi a tema.

Suggestiva, infine, l’escursione a Cetara pensata per le delegazioni che approderanno nel borgo marinaro della Costiera Amalfitana per assistere alla tradizionale battuta di pesca organizzata nell’ambito de «La Notte delle Lampare». Un momento esperienziale che si completerà con una cena servita sul porto della cittadina costiera che ha saputo tenere viva la sua antica vocazione legata alla pesca e alla trasformazione di tonno e alici.

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 3 agosto 2025

Post Successivo

Vacanze e partenze: arriva il primo bollino nero dell’estate

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Salerno

Pagani (SA) – Associazione Mafiosa: 88 misure cautelari ad appartenenti al clan “FEZZA – DE VIVO”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026
Salerno

Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO
Salerno

SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES
Salerno

SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES

Da Redazione Tgyou24.it
6 Agosto 2025
Post Successivo

Vacanze e partenze: arriva il primo bollino nero dell’estate

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino