venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Dal bilancio sociale al bilancio di sostenibilità nelle aziende sanitarie. Quali risorse?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Febbraio 2025
In Economia
0
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La sostenibilità nelle aziende sanitarie è oggi una sfida centrale, che richiede strumenti di misurazione e rendicontazione sempre più avanzati. Per approfondire il tema e confrontarsi sulle risorse necessarie per la transizione dal bilancio sociale al bilancio di sostenibilità, lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 11:00 si terrà un webinar di approfondimento, organizzato con il contributo di esperti del settore.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, e Albarosa Fuccini, Presidente del CRT – Clinica Riabilitazione Toscana Spa. A moderare il dibattito sarà Gaetano Scognamiglio, Presidente di Promo PA Fondazione.

Seguiranno gli interventi di esperti che analizzeranno diversi aspetti della sostenibilità nelle aziende sanitarie. Alberto Romolini, Professore associato di economia aziendale e dottore commercialista-revisore legale ODCEC Firenze, presenterà un confronto tra diversi modelli di report di sostenibilità adottati nel settore sanitario. Si proseguirà con un approfondimento sulle novità normative introdotte dal Decreto Legislativo 125/2024, che recepisce la Direttiva Europea CSRD (2022/2464/UE), e sugli standard europei di rendicontazione ESRS, con particolare attenzione all’analisi della doppia materialità. Su questi temi interverranno Simone Sartini, Partner di Crowe Bompani AS Advisory S.p.A., e Annaclaudia Bonifazi, Senior ESG Specialist di Crowe Bompani Advisory S.r.l.

Un focus sarà poi dedicato alla sfida dell’efficienza energetica nelle aziende sanitarie, con l’intervento di Stefano Maestrelli, Energy Manager, che illustrerà strategie per ridurre i costi energetici e migliorare la qualità dell’ambiente.

Alle ore 12:00 è prevista una tavola rotonda dal titolo “Sostenibilità e costi dei servizi. Un difficile equilibrio”, introdotta e moderata da Enrico Desideri, esperto del Ministro per la programmazione, organizzazione e gestione delle aziende sanitarie. Alla discussione parteciperanno Antonio Boncompagni, Direttore CRT, Antonio Perno, Direttore Generale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Alfonso Stella, Direttore Generale di Auxilium Vitae Volterra, e Giuseppe Alongi, Direttore Amministrativo di ISMETT – IRCCS.

 

L’evento riconosce 3 crediti ECM per le seguenti professioni sanitarie: Medico Chirurgo, Psicologo, Infermiere, Logopedista, Fisioterapista, Terapista Occupazionale, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Educatore professionale.

Post Precedente

San Faustino, per 8,8 milioni di single la vita costa il 40% in più di chi vive in coppia

Post Successivo

Apre Casa su Misura. Design & innovazione

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: scende la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Apre Casa su Misura. Design & innovazione

Apre Casa su Misura. Design & innovazione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino