Sono 17.286 i cittadini ucraini entrati in Italia finora: 8.608 donne, 1.682 uomini e 6.996 minori.
Il dato è aggiornato alle ore 8 di oggi e le principali destinazioni risultano essere Roma, Milano, Bologna e Napoli, dove vengono raggiunti familiari e conoscenti già presenti in Italia.
Prosegue l’impegno del ministero dell’Interno, sui territori con le prefetture, per la solidarietà e l’accoglienza, “valori fondanti dell’Unione europea che l’Italia mette in preatica da anni”, come ha sottolineato oggi il presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha ringraziato il ministero e le prefetture, insieme con i sindaci, per il lavoro che stanno svolgendo.