venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Covid-19, Montefalcione centro vaccinale: i chiarimenti del sindaco di Montemiletto

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Febbraio 2021
In Avellino
0
Covid-19, Montefalcione centro vaccinale: i chiarimenti del sindaco di Montemiletto
0
Condivisioni
61
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In vista della fase II della Campagna Vaccinale, l’ASL di Avellino ha incontrato i Sindaci dei Comuni della provincia divisi in AFT (Associazioni Funzionali Territoriali). A seguito di tali riunioni, per l’AFT 9, a cui appartiene Montemiletto, insieme a Candida, Lapio, Manocalzati, Montefalcione, Montefusco, Pietradefusi, San mango, Santa paolina, San Potito Ultra, Torre Le Nocelle e Venticano, è stato individuato quale sede e Centro vaccinale anti-Covid il Comune di Montefalcione, per circa 21.000,00 persone.

Innanzitutto, a nome della Comunità, ringrazio l’ASL ed il Direttore Generale per il lavoro che svolge quotidianamente in un momento così delicato che, ormai da un anno, con estrema difficoltà, sta mettendo a dura prova tutti ed in particolare coloro che sono stati chiamati ed investiti direttamente ad affrontare la gestione di una emergenza sanitaria inaspettata e ancora attuale.

Ora che bisogna organizzare l’ultima fase, quella vaccinale, sicuramente la più importante per i cittadini per il solo fatto che tutto ciò che ha letteralmente stravolto le normali abitudini di vita e che continua ad assediare la quotidiana serenità potrà diventare solo un brutto ricordo, non mancano sterili polemiche per vivere, pur senza riuscirci, solo un minimo di protagonismo.

Dopo aver già chiarito senza dubbi chi sono nella nostra comunità i “competenti” in grado di parlare autorevolmente della crisi sanitaria, avvalendosi anche di mezzi comunicativi oggi più efficaci come il tik tok, dai quali quotidianamente vengono dispensate ricette, suggerimenti e lezioni di alta scuola politico-amministrativa, nel campo dell’economia, del bilancio, dei servizi pubblici, della scuola, delle opere pubbliche, dei tributi, dell’ambiente, dei servizi sociali, del personale, del contenzioso, delle politiche per il territorio, delle attività produttive e del commercio, è doveroso chiarire ai Cittadini quale sia stato probabilmente il motivo della scelta di non aver individuato Montemiletto quale sede e Centro vaccinale anti-Covid, per eliminare ogni equivoco e ogni voce infondata da parte di coloro che, non avendo saputo dimostrare capacità amministrativa, ora giocano strumentalmente solo a fare confusione.

Giusto per chiarezza, ma senza alcuna polemica, il sottoscritto ha ricevuto ufficialmente l’invito a partecipare ad una riunione indetta dall’ASL, per il giorno 02.02.2021, solo lo stesso giorno in cui si è tenuto l’incontro.

In ogni caso, l’ASL non ha inteso accettare la disponibilità di effettuare la campagna vaccinale utilizzando l’immobile di proprietà comunale, in località Pietratonda, concesso in comodato gratuito per 12 anni, in quanto, per una decisione che non si comprende, è stato preteso che la sede da adibire a Centro vaccinale anti-Covid non fosse comune ai locali destinati al Presidio Sanitario territoriale, nonostante i numerosi e spaziosi locali a disposizione, a cui il Comune avrebbe potuto aggiungere anche i locali disponibili siti al primo piano della stessa struttura.

A questo punto, Montemiletto non ha avuto più altre possibilità di ospitare il centro vaccinale, non avendo purtroppo altri immobili disponibili, diversi dalla predetta struttura, a meno che non si fosse costretti a chiudere la Sede comunale o uno degli edifici scolastici, per metterli a disposizione dell’ASL.

Senza voler muovere alcun appunto all’ASL per la posizione assunta, seppur incomprensibile, si ritiene doveroso ricordare che, contrariamente alla pessima e fallimentare gestione ereditata, questo Comune non offre e non concede nulla a titolo gratuito, senza ricevere alcuna richiesta ufficiale, come avvenuto in passato proprio con l’ASL, e senza formalizzare atti di concessione in quanto non consentito né Regolamento comunale, né dal dissesto prodotto negli anni e dichiarato dall’Amministrazione Frongillo.

Con la consapevolezza che sia stato il massimo nei limiti delle proprie possibilità, si confida nella collaborazione dei Cittadini per l’importante fase da affrontare, prendendo atto che anche stavolta qualcuno ha sprecato solo l’ennesima occasione per rimanere in silenzio.

Il Sindaco di Montemiletto Massimiliano Minichiello

Post Precedente

M.G Editoriale e Adnkronos danno il via ad una Partnership in Italia

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 228.846 i deceduti 3.879

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 228.846 i deceduti 3.879

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 228.846 i deceduti 3.879

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino