giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Cosmetici naturali e sostenibili: facciamo chiarezza

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Febbraio 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Cosmetici naturali e sostenibili: facciamo chiarezza
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi anni, il settore cosmetico ha registrato una crescita significativa nell’ambito dei prodotti definiti “naturali e sostenibili”, rappresentando circa il 25% dell’intero settore, per un valore complessivo di oltre 2,9 miliardi di euro secondo i dati 2023 di Cosmetica Italia. Tuttavia, nonostante l’aumento dell’interesse da parte dei consumatori e l’impegno dell’industria nel soddisfare queste richieste, non esiste ancora in Europa una normativa specifica che definisca chiaramente cosa significhi ‘cosmetico naturale’ o ‘sostenibile’. Questa lacuna normativa genera confusione, rendendo difficile distinguere tra claim di marketing e reali caratteristiche dei prodotti.

“Spesso si tende a confondere la naturalità con la sostenibilità, ma sono due concetti distinti. Un cosmetico naturale non è necessariamente sostenibile e viceversa. La sostenibilità riguarda l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’approvvigionamento delle materie prime allo smaltimento del packaging”, spiega la dottoressa Claudia Riccardi, biologa e membro del consiglio direttivo AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia.

Per fornire un primo riferimento, nel 2016 e 2017 l’ISO (International Organization for Standardization) ha pubblicato le Linee Guida ISO 16128, che propongono, tra l’altro, definizioni e criteri per poter considerare gli ingredienti e i cosmetici come “naturali e/o biologici”. Tuttavia, queste linee guida non disciplinano alcun aspetto relativo alla comunicazione al consumatore attraverso claims o l’etichettatura specifica, né stabiliscono parametri per la sicurezza d’uso o la sostenibilità ambientale. Esistono però diversi enti certificatori che rilasciano certificazioni per definire più propriamente un prodotto cosmetico “naturale e/o biologico”, sulla base di specifici standard di riferimento come NATRUE e COSMOS.

“Un aspetto fondamentale da considerare è la sicurezza. La percezione comune è che un prodotto naturale o che contiene ingredienti di origine naturale sia automaticamente più sicuro, ma non sempre è così. Gli ingredienti di origine naturale, per esempio, possono contenere allergeni o essere soggetti a contaminazioni, per cui la valutazione del profilo tossicologico rimane essenziale per garantire la sicurezza del consumatore”, sottolinea la dottoressa Riccardi.

Un altro concetto chiave è la sostenibilità, che non riguarda solo i singoli ingredienti di un cosmetico ma il suo intero impatto ambientale. Il Life Cycle Assessment (LCA) è un metodo standard per valutare l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita del prodotto a partire dagli ingredienti e proseguendo per la produzione, il trasporto, l’utilizzo fino allo smaltimento da parte del consumatore finale. In questo senso, per esempio, un prodotto con ingredienti naturali può non essere necessariamente sostenibile se il suo packaging non è riciclabile o se il processo produttivo genera un elevato impatto ambientale.

“Scegliere un cosmetico realmente sostenibile significa valutare molteplici fattori. È essenziale che il consumatore acquisisca una maggiore consapevolezza e impari a interpretare correttamente etichette e certificazioni per fare scelte informate”, conclude la dottoressa.

In un contesto in cui la regolamentazione è ancora carente, informarsi e affidarsi a standard riconosciuti è il primo passo per orientarsi nel mondo della cosmetica naturale e sostenibile con maggiore consapevolezza e sicurezza.

Post Precedente

Al via il bando per cortometraggi dell’ottava edizione del “Pop Corn Festival del Corto”

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 febbraio 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 febbraio 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino