venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Cosa è un POS portatile e come funziona

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Luglio 2020
In Tecnologia
0
Cosa è un POS portatile e come funziona
0
Condivisioni
117
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi si può dire che ormai tutti i negozi e i pubblici esercizi, dai ristoranti, alle librerie, dai negozi di alimentari ai distributori di benzina, permettono ai clienti di effettuare le transazioni utilizzando gli strumenti di pagamento elettronico, come le carte di credito e di debito.

Il dispositivo che permette di pagare con questa modalità è il POS (Point Of Sale): si tratta del piccolo terminale che normalmente si vede vicino alla cassa di negozi e ristoranti, dotato di lettore per le carte di pagamento e di tastiera numerica.

Attualmente sono disponibili numerosi modelli di POS, da scegliere in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche del proprio negozio o dell’azienda, suddivisi in due categorie principali: POS fisso e POS portatile.

Per consentire la transazione il POS deve essere connesso alla linea telefonica, il dispositivo opera sui circuiti di pagamento internazionali e permette di trasferire l’importo dal conto corrente del cliente a quello del negozio dove è stato effettuato l’acquisto, a seguito di una procedura di autenticazione.

In base al tipo di carta di credito o di debito, l’autenticazione può avvenire tramite firma del cliente o digitazione del PIN, mentre l’accredito sul conto corrente dell’esercizio di riferimento può essere immediato o avvenire dopo un certo periodo di tempo.

 

Quali sono le caratteristiche tecniche di un POS portatile

 

Il POS portatile è un terminale del tutto simile a quello fisso, con la differenza di essere dotato di una tecnologia che permette l’assenza dei cavi. Questo significa che il dispositivo può essere utilizzato per effettuare i pagamenti anche a distanza dalla cassa, ad esempio presso l’auto dei clienti di una stazione di servizio o ai tavolini di un ristorante.

I modelli di POS portatile dotati di connettività 3G possono addirittura essere utilizzati all’esterno dell’esercizio commerciale di riferimento: un esempio tipico sono le pizzerie e i ristoranti che offrono il servizio a domicilio.

Tecnicamente, il POS mobile è costituito da una base fissa, connessa ad un modem o ad una linea telefonica o ADSL, e da un dispositivo portatile privo di fili, esattamente come un telefono cordless. Questo è il modello di POS mobile standard, che può funzionare in un raggio di una ventina di metri, ideale quindi nei negozi dove la necessità sia quella di permettere ai clienti di pagare anche non trovandosi in prossimità della cassa.

Per quanto riguarda le modalità con cui vengono effettuate le transazioni, sono del tutto uguali a quelle di un POS fisso, offrendo quindi la massima sicurezza e la possibilità di accedere ai maggiori circuiti di pagamento internazionale.

 

POS mobile con applicazione smartphone

 

Per chi ha maggiori esigenze di mobilità, esiste anche la versione di POS mobile di piccole dimensioni, da gestire direttamente tramite l’applicazione per smartphone.

Si tratta di un’ottima soluzione soprattutto per chi non dispone di una sede fissa, ad esempio liberi professionisti, artigiani e servizi di vendita a domicilio. Questo dispositivo, per quanto sia di dimensioni molto ridotte, offre comunque tutte le funzioni di un normale POS e consente le transazioni sui principali circuiti internazionali.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 luglio 2020

Post Successivo

Come arricciare i capelli senza piastra

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Come arricciare i capelli senza piastra

Come arricciare i capelli senza piastra

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino