lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Cosa cucinano gli italiani? Dalla Carbonara al Tiramisù, svelate le ricerche più popolari su Google

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
21 Settembre 2023
In Curiosità, You Donna
0
Cosa cucinano gli italiani? Dalla Carbonara al Tiramisù, svelate le ricerche più popolari su Google
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il cibo italiano è rinomato per il suo gusto e la sua freschezza. Termini come “Carbonara” hanno quasi un milione di ricerche mensili su Google in tutto il mondo, mentre “Pizza” ha uno sbalorditivo 3,1 milioni di ricerche mensili.

Affascinato dall’interesse mondiale per la cucina italiana, BonusFinder Italia ha deciso di scoprire quali piatti gli italiani cercano di più. Dopo lunghe ricerche su Google utilizzando frasi comuni come “Come preparare [piatto]”, “Come fare [piatto]” e “Come cucinare [piatto]”, abbiamo identificato e scoperto le frasi relative al cibo più cercate, fornendo una panoramica generale dei volumi di ricerca per ogni regione.

Punti principali della ricerca:

  • Per le domande sulla colazione, “Come fare i pancake” conduce con 8.100 ricerche mensili.
  • Nella categoria salse, ‘Come fare la besciamella‘ occupa il primo posto con 8.100 ricerche mensili.
  • Tra i piatti principali, ‘Come fare la carbonara‘ è al primo posto con 8.100 ricerche mensili.
  • Nella categoria delle verdure, ‘Come cucinare i carciofi‘ è in testa con 8.100 ricerche mensili.
  • Per gli appassionati di dolci, ‘Come fare il tiramisù‘ è la scelta migliore con 5.400 ricerche mensili.

Cosa cercano di più gli italiani quando sono in cucina (top 20 ricerche su Google)

Pos. Frase Ricerche mensili in Italia Ricerche mensili in Lombardia Ricerche mensili nel Lazio Ricerche mensili in Veneto Ricerche mensili in Campania Ricerche mensili in Piemonte
1 come fare la carbonara 8,100 1,600 880 720 720 480
2 come cucinare i carciofi 8,100 1,900 880 590 590 590
3 come cucinare la zucca 8,100 1,600 1,000 480 590 590
4 come cucinare le zucchine 8,100 1,900 1,000 480 720 590
5 come fare i pancake 8,100 1,900 1,000 720 720 590
6 come fare la besciamella 8,100 1,900 880 880 720 590
7 Come fare il pane 5,400 1,000 720 590 390 390
8 come fare il tiramisù 5,400 1,000 480 390 480 390
9 come fare la maionese 5,400 1,300 720 480 390 480
10 come fare il porridge 3,600 880 390 320 320 210
11 come fare la polenta 2,900 720 320 320 210 260
12 come cucinare il riso 2,400 590 320 210 210 170
13 come fare il ragu 2,400 590 210 320 110 170
14 come fare le uova strapazzate 1,900 480 170 140 140 110
15 come fare il pan di spagna 1,900 320 210 140 210 140
16 come fare le lasagne 1,600 390 210 90 170 110
17 come fare il risotto 1,600 480 140 210 70 170
18 come fare gli arancini 1,300 260 70 90 170 140
19 come fare la pasta per la pizza 1,300 390 70 170 110 110
20 Come fare il sugo 1,300 260 210 30 110 90
Ricerche Totali 105,190 22,940 11,950 8,840 8,570 7,500
Ricerche totali per ogni 100,000 persone 179 231 209 183 153 177

Full data here

Lombardia e Lazio in testa per le ricerche ‘Homemade’

Per quanto riguarda le regioni che usano di più Google per l’aiuto in cucina, Lombardia e Lazio guidano la classifica. La Lombardia vanta ben 22.940 ricerche mensili totali per tutte le frasi di ricerca, mentre Lazio e Veneto seguono con 11.950 e 8.840 ricerche. È interessante notare che, nonostante la Valle d’Aosta e il Molise registrino i volumi di ricerca mensili più bassi, rispettivamente con 610 e 410 ricerche, sorprendentemente mostrano due delle frequenze di ricerca più alte per 100.000 persone registrate nello studio, attestandosi a 350 e 217.

Delizie vegetariane fatte in casa

Da Nord a Sud gli italiani sono alla ricerca di ispirazione per le proprie verdure, tra le ricerche popolari troviamo “come cucinare i carciofi“, “come cucinare la zucca” e “come cucinare le zucchine” con 8.100 ricerche mensili a livello nazionale.

La colazione internazionale è la più ricercata in Italia

La frase della colazione piú ricercata é ‘come fare i pancake‘ e riceve 8.100 ricerche mensili su tutto il territorio nazionale, di cui 1.900 solo in Lombardia e 1.000 nel Lazio. ‘Come fare il porridge’ riceve 3.600 ricerche mensili, mostrando un forte interesse per le ricette internazionali per la colazione.

I dessert preferiti dagli Italiani

Quando si tratta di dolci gli italiani hanno in mente un piatto specifico secondo le ricerche su Google, ‘Come fare il tiramisù‘ viene cercato mensilmente 5.400 su tutto il territorio nazionale con la maggior parte delle ricerche provenienti da Lombardia (1.000), Sicilia (590) e Lazio (480). Il secondo dolce più cercato è ‘come fare il pan di spagna‘ e riceve 1.900 ricerche mensili, con Sicilia (320) e Lombardia (320) al primo posto per le ricerche.

Classici italiani

Secondo le ricerche in tutta Italia ‘come fare la carbonara‘ è il piatto italiano più cercato (8.100), seguito da ‘come fare le lasagne‘ (1.600) e ‘come fare il risotto’ (1.600) entrambi al secondo posto. Al terzo posto c’è ‘come fare la parmigiana‘ (1.000), e al quarto ‘come fare l’amatriciana’ (720).

Post Precedente

È L’ORA DI ACETAIE APERTE: DEGUSTAZIONI, VISITE GUIDATE E SEGRETI DA SCOPRIRE SULL’ACETO BALSAMICO DI MODENA

Post Successivo

CURIOSITA’ MUSICALI Paolo Vivaldi 22-23-24 settembre h 21

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali
Curiosità

L’oroscopo di domani 5 dicembre 2023

Da Redazione You Donna
4 Dicembre 2023
Sanremo 2024, Amadeus svelerà oggi i Big in gara: il totonomi
Cultura e Spettacolo

Sanremo 2024, da Mannoia a Renga & Nek: ecco i nomi dei Big in gara

Da Redazione You Donna
3 Dicembre 2023
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali
Curiosità

L’oroscopo di oggi, domenica 3 dicembre

Da Redazione You Donna
3 Dicembre 2023
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali
Curiosità

L’oroscopo di oggi 2 dicembre 2023

Da Redazione You Donna
2 Dicembre 2023
Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”: un viaggio musicale, tra Rock, Jazz e testi coinvolgenti
Curiosità

Enzo Messina presenta l’album “MeX Quartet”: un viaggio musicale, tra Rock, Jazz e testi coinvolgenti

Da Redazione You Donna
1 Dicembre 2023
Post Successivo
CURIOSITA’ MUSICALI Paolo Vivaldi 22-23-24 settembre h 21

CURIOSITA' MUSICALI Paolo Vivaldi 22-23-24 settembre h 21

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLE 6 DI DOMANI PER TEMPORALI

QUALITÀ DELLA VITA 2023. IANNONE (FDI): “CLASSIFICA SOLE 24 ORE CONFERMA FALLIMENTO DI DE LUCA IN CAMPANIA”

L’oroscopo di domani 5 dicembre 2023

A Roma per le festività natalizie, Imperial Royal Circus tra i più grandi mai visti

Preview MArteLive Venerdì 8 dicembre all’Angelo Mai di Roma

EDUSCOPIO, IL “TELESE” DI ISCHIA AL SECONDO POSTO TRA I MIGLIORI ISTITUTI DELLA REGIONE CAMPANIA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2024 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce - Ottimizzazione SEO by Agenzia Marketing Roma Rubino Agency