mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Comuni Irpini

Coronavirus, Camera di commercio di Avellino: Così aiutiamo le nostre Pmi in difficoltà

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Marzo 2020
In Comuni Irpini
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Stiamo vivendo uno dei momenti più difficili della storia del nostro paese, che sta mettendo a dura prova la capacità di tenuta in primo luogo del sistema sanitario, ma anche delle istituzioni centrali e locali così come del mondo produttivo e del lavoro”. Comincià così la nota diffusa dalla Camera di commercio di Avellno contenente “le direttive e le agevolazioni adottate dall’ente durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e  la fotografia delle imprese irpine alla luce delle disposizione istituzionali”.
“Accanto al dolore delle famiglie per la perdita dei loro cari – prosegue il comunicato – si respira un sentimento diffuso di angoscia per le attuali restrizioni che tutti siamo tenuti a rispettare e per le conseguenze che l’emergenza sanitaria da covid- 19 produce sulla vita di noi tutti e sull’economia nazionale e mondiale”. In tale contesto la Camera di Commercio ritiene doveroso muoversi lungo due direttrici: “da una parte assicurare i servizi essenziali per il prosieguo dell’attività delle imprese in modo da evitare ulteriori elementi di criticità all’attuale situazione, nel rispetto della salute del personale e degli utenti. Al riguardo anche grazie all’adozione consolidata della modalità telematica di erogazione servizi l’Ente camerale ha garantito tra l’altro alle imprese esportatrici la possibilità di continuare a far fronte alle proprie commesse sui mercati esteri gestendo le richieste di certificati da remoto e consegnando direttamente in azienda in modo gratuito i documenti per l’estero, contemperando così le esigenze aziendali con la sicurezza del lavoro e la limitazione degli spostamenti: a titolo esemplificativo dal 1 ° marzo al 25 marzo 2020 – data in cui sono intervenute le chiusure da parte del governo delle attività produttive non essenziali – sono state evase ben 180 richieste di certificazione estera a fronte di 148 nel corrispondente periodo del 2019 segno che le aziende di tutti i settori hanno accelerato le spedizioni per garantire il rispetto degli impegni contrattuali finché è stato possibile.
Com’è noto con il DPCM del 22 marzo 2020 poi parzialmente modificato con DM del 25 marzo 2020 sono state adottate misure ulteriormente restrittive attraverso la sospensione delle attività produttive non considerate essenziali nell’attuale momento di emergenza sanitaria.
In provincia di Avellino sono 18.982 le imprese consentite in base alle ultime disposizioni governative, il 49,8% del totale imprese attive in Irpinia. Rispetto alla forma giuridica resta aperto il 55,9% di ditte individuali e solo il 35,2% del totale società di capitale. Per quanto riguarda l’occupazione, gli addetti presso le attività produttive consentite nel nostro territorio sono pari a 56.768 addetti, a fronte di 32.840 addetti presso le unità operative in Irpinia di aziende chiuse.
A fronte di una situazione così preoccupante l’esigenza prioritaria è quella di garantire liquidità alle imprese, specie alle più piccole. La Camera di commercio si muoverà con programmi che si integreranno con i provvedimenti governativi varati a tal fine, a partire dall’ampliamento dell’intervento del fondo centrale di garanzia, con la moratoria e sospensione dei finanziamenti accesi, ecc. al fine di migliorare l’accesso al credito. A tal fine, l’ente camerale già due settimane fa ha emanato un bando per l’abbattimento dei costi degli interessi sui prestiti bancari con un fondo di 100.000 euro che sicuramente sarà rifinanziato. A breve inoltre la Giunta camerale valuterà ulteriori forme di intervento sul fronte della garanzia dei crediti che le banche che erogheranno credito alle imprese con una operazione straordinaria, utilizzando le risorse proprie, in modo che il plafond delle risorse garantite dal Fondo centrale di Garanzia, come consente il DL del 17 marzo, sia ancora più ampio per tutte le imprese.
È doveroso che in tale situazione di crisi, l’azione delle istituzioni ed in particolare della Camera di commercio sia ispirata a due principi cardine: la vicinanza alle imprese e l’unità di azione. Le imprese, a maggior ragione in una fase drammatica come quella che stiamo vivendo, devono continuare a sentire la Camera di commercio a loro vicina, come un valido e sicuro strumento al loro fianco. E dall’altro lato, la drammaticità della situazione richiede ancor di più che tutte le Istituzioni si muovano insieme, dando risposte forti e con interventi coordinati, rapidi ed efficaci, per far avere e percepire al mondo delle imprese e del lavoro in maniera più incisiva l’indispensabile apporto”.

Post Precedente

Il Magico Paese di Natale diventa “Il TUO Magico Paese”

Post Successivo

Corona Virus: Da lunedì mascherine gratis ai farmacisti della Campania

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Comuni Irpini

Truffa: vende biglietti concerto. Poi non li consegna

Da Redazione Tgyou24.it
24 Aprile 2020
Comuni Irpini

Donna salvata in extremis dai Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
23 Aprile 2020
Comuni Irpini

Filiera indoor per la produzione di Marijuana. Un arresto

Da Redazione Tgyou24.it
22 Aprile 2020
Ambiente: CC Forestali sequestrano pellet contaminato
Attualità

Pascolo abusivo. CC Forestali denunciano titolare azienda agricola

Da Redazione Tgyou24.it
22 Aprile 2020
Comuni Irpini

Denunciato per detenzione illegale di munizionamento

Da Redazione Tgyou24.it
18 Aprile 2020
Post Successivo

Corona Virus: Da lunedì mascherine gratis ai farmacisti della Campania

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Unione Naz. Consumatori: la top ten dei rincari, sia mensili che annui. VOLI NAZIONALI +32,1% IN UN SOLO MESE

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +356 euro per carrello spesa, +338 per mangiare e bere

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino