lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

Conto alla rovescia per il British Superbike

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
16 Marzo 2017
In Altri Sport, Forza Sport
0
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna in sella Sylvain Guintoli, che smentisce le voci sul suo ritiro e lancia la sfida al titolo BSB, la serie nazionale Superbike britannica: l’ex campione del mondo Superbike 2014 sembra deciso a dar battaglia grazie al team Bennetts Suzuki e alle novità tecniche, dimostrando di non essere ancora “finito”. 

I primi riscontri in pista sono stati positivi: la nuova GSX-R 1000 del team Bennetts Suzuki guidata da Sylvain Guintoli nei test di preparazione al campionato Bsb fanno ben sperare per il prosieguo della stagione della squadra nei 12 Gran Premi previsti per quest’anno.

I test in pista. L’inizio è fissato per il weekend del 2 aprile sul tracciato di Donington Park, e Guintoli ha già scaldato i motori. In particolare, il pilota francese è stato confortato dai risultati ottenuti sulla pista di Almeria, in Spagna, che ha visto il suo ritorno in scena dopo l’assenza ai test di Cartagena (legata a motivi familiari) e che gli ha consentito di approfondire la conoscenza della nuova Suzuki GSX-R 1000 già allestita dall’Hawk Racing secondo le specifiche previste dalla MCE BSB (centralina unica MoTeC senza aiuti elettronici).

La prova di Guintoli. Per “Guinters”, il nomignolo che si è conquistato nell’ambiente, quello di inizio marzo è stato il quarto momento di test con la nuova moto, dopo le prove a Mallory Park e l’occasionale shakedown a Sepang con una Suzuki GSX-R 1000 (che però nell’occasione era in configurazione 8 ore di Suzuka). Ad Almeria, inoltre, l’Hawk Racing era presente al gran completo, visto il coinvolgimento del Campione britannico Superstock 1000 in carica Taylor Mackenzie (compagno di squadra di Guintoli) e il giovanissimo Bradley Ray, già visti in scena nei Pro Test di Cartagena. 

L’Italia presente. In questo ambizioso team c’è anche un pizzico d’Italia, perché come annunciato ufficialmente dalla compagnia la Bitubo “lotterà al fianco del Team Bennetts Suzuki per il titolo del British SBK” con Sylvain Guintoli e Taylor Mackenzie, appunto, ma anche per il titolo Superstock1000 con Richard Cooper in sella alle Suzuki GSX-R 1000. Una combinazione di giovani talenti ed esperienza da cui si attende un ottimo riscontro.

Forcelle per moto. Si conferma dunque l’attenzione particolare che l’azienda italiana riveste verso la produzione di prodotti performanti per le moto, sia per quelle sportive che per quelle da strada: in questo ultimo caso, basta guardare il catalogo digitale di OmniaRacing per scoprire le ultime novità tra i dispositivi e le forcelle Bitubo, che proseguono la forte tradizione inaugurata nell’ormai lontano 1963 al servizio degli appassionati delle due ruote.

La storia di Bitubo nelle competizioni moto. Tra quelli che restano momenti storici del gruppo, bisogna sicuramente ricordare il 1975, quando sul mercato si impone la soluzione “Bitubo” che poi caratterizzerà tutta la produzione, ovvero la coppia di ammortizzatori collegati da due tubi compensatori in gomma, subito apprezzati dai principali campioni motociclistici; nel campo della velocità, invece, il primo titolo mondiale viene conquistato nel 1979 con la vittoria di Lazzarini nella classe 50 cc, mentre in periodi più recenti citiamo solo il trionfo di Raudies nel mondiale 125 del 1993.

Prodotti e accessori di rilievo. Non meno lungo l’elenco di prodotti brevettati e di successo, che annovera gli ammortizzatori di sterzo con camera coassiale di compensazione di Azoto, la prima forcella al mondo con vaschetta di compensazione esterna dotata di sistema “big piston” (datata 1993) e il rivoluzionario sistema Mono 4 Regolazioni, del 1998, che resta attuale ancora oggi per la tecnologia mondiale delle sospensioni. Uno dei prodotti più recenti è invece il sistema idraulico Fps, oggi applicato alle cartucce ECH29 e alla forcella RDH.

Alessia Baldassarre

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 16 marzo 2017

Post Successivo

Vredestein, fioccano i premi. Anche per i videoclip

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB
Altri Sport

A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Post Successivo

Vredestein, fioccano i premi. Anche per i videoclip

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino