mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Conti deposito: tassi in calo, ma superare il 3% è ancora possibile

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Marzo 2025
In Economia
0
Conti deposito: tassi in calo, ma superare il 3% è ancora possibile
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel corso degli ultimi 12 mesi, seguendo l’andamento del mercato finanziario e le decisioni della BCE, le banche che propongono i Conti Deposito hanno ridotto in modo significativo i tassi. Il calo è stato netto, soprattutto andando a considerare le migliori promozioni sul mercato, sia per i depositi a breve termine che per quelli a medio e lungo termine. Ad ogni modo, superare il 3% lordo è ancora possibile e i risparmiatori alla ricerca di una remunerazione sulla liquidità senza vincoli (o con possibilità di svincolo senza penali) possono beneficiare di un tasso medio del 2,59%.

Il Conto Deposito rappresenta un prodotto di risparmio con un buon tasso di interesse sulla liquidità, che può essere libera, oppure vincolata. In questo modo è possibile incrementare in sicurezza il valore della liquidità, che altrimenti sarebbe ferma sul conto corrente. 

Le politiche della BCE con il taglio dei tassi (l’ultimo è arrivato a inizio marzo), nel corso degli ultimi mesi, hanno, però ridotto la convenienza del Conto Deposito, influenzando le scelte delle banche e di conseguenza, gli istituti oggi propongono dei tassi più bassi, sia nel breve periodo che nel lungo periodo.

A chiarire quest’aspetto è la nuova indagine dell’Osservatorio Segugio.it che ha messo a confronto i dati di marzo 2025 con quelli di marzo 2024 per evidenziare in che modo gli istituti bancari hanno adeguato le loro proposte all’andamento effettivo dei mercati finanziari e alle scelte della BCE. Lo studio ha preso in considerazione cinque diverse durate dei Conti Deposito, considerando sia i conti liberi, che quelli vincolati e svincolabili. 

Un calo generalizzato

Il calo su base annuale che emerge è evidente: il Conto Deposito oggi propone in media un tasso di interesse più basso rispetto allo scorso anno. Le differenze sono significative sia considerando le soluzioni di risparmio nel breve periodo (6, 12 e 18 mesi), che quelle nel medio (36 mesi) e nel lungo periodo (60 mesi). 

I dati in Tabella 1 mostrano l’evoluzione del mercato: un calo compreso tra 0,59 e 0,78 punti tra marzo 2024 e marzo 2025. Il calo più significativo riguarda il deposito a 6 mesi, ma in tutti e cinque i casi si registra una flessione netta rispetto allo scorso anno. 

Tabella 1

CONTO DEPOSITO – TASSO LORDO MEDIO A CONFRONTO
DURATA MARZO 2024 MARZO 2025 VARIAZIONE
6 mesi 3,42% 2,64% -0,78 pp
12 mesi 3,39% 2,70% -0,69 pp
18 mesi 3,19% 2,60% -0,59 pp
36 mesi 3,19% 2,47% -0,72 pp
60 mesi 3,12% 2,48% -0,64 pp

 

La diminuzione dei tassi diventa ancora più significativa se si analizzano i migliori Conti Deposito proposti dal campione di istituti bancari presi in esame dall’Osservatorio Segugio.it. In questo caso, come evidenziato in Tabella 2, il tasso cala tra 1 e 1,25 punti in base alla durata scelta. 

Tabella 2

CONTO DEPOSITO – TASSO LORDO MASSIMO A CONFRONTO
DURATA MARZO 2024 MARZO 2025 VARIAZIONE
6 mesi 5,00% 4,00% -1 pp
12 mesi 5,00% 4,00% -1 pp
18 mesi 4,50% 3,40% -1,1 pp
36 mesi 4,50% 3,40% -1,1 pp
60 mesi 4,75% 3,50% -1,25 pp

 

Rilevazioni Segugio.it in data 7/3/2025 su un campione di 17 istituti bancari attivi in Italia che propongono conti liberi, vincolati o svincolabili con un tasso di almeno 0,5%.

Un’ottima soluzione per una remunerazione senza vincoli

Il Conto Deposito resta un’opzione da considerare per sfruttare un tasso di interesse tutto sommato ancora elevato. Infatti, considerando un Conto Deposito a 12 mesi e tenendo conto esclusivamente dei conti non vincolati o svincolabili, è possibile notare come a marzo 2025 il tasso lordo annuo sia pari, in media, al 2,59%. Il dato è più basso rispetto a quello dello scorso anno (3,12%,) ma è comunque sufficientemente elevato per poter ottenere un guadagno netto significativo sulla liquidità. 

Per i piccoli risparmiatori quindi il Conto Deposito resta un ottimo strumento dove allocare la liquidità in eccesso, con la possibilità di utilizzarla in caso di necessità beneficiando anche della garanzia del Fondo Interbancario a Tutela dei Depositi fino a 100.000 € per depositante.

 

Segugio.it è parte di Mavriq, il nome commerciale che contraddistingue tutte le società di Moltiply Group attive nella comparazione e/o intermediazione di prodotti e servizi. Scopri di più su www.mavriq.com.

Post Precedente

AI, data center e necessità di energia: gli esperti si interrogano sul futuro

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 marzo 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché il cloud computing è una tecnologia da conoscere assolutamente nel 2022?
Economia

Antitrust: Istruttoria su Trustpilot

Da Redazione Tgyou24.it
15 Luglio 2025
Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Economia

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti (a tempo indeterminato)

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta
Economia

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali
Economia

Bollette: Arera +1,7% per il gas

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche
Economia

Urso, mi aspettavo maggiore riduzione dei premi Rc auto

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 marzo 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Ruoti incorona re e regine della cronoscalata

Unione Naz. Consumatori su Garante Privacy: 95,3% segnalazioni su telemarketing

Laura Nargi: Pippo sta bene. Sono andata a trovarlo alla Clinica veterinaria CMC

Oroscopo del 16 luglio: segno per segno

Sharing Art Pompei apre le porte all’Entropia Beer Fest 2025

Anche in vacanza Scommettiamo Network è sempre con te

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino