venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Conferenza Stampa di Presentazione del Festival “InSuasa2018”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
1 Luglio 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pronta la 2° edizione di InSuasa2018, il Festival di Teatro Classico che ridà vita all’Anfiteatro romano di Suasa. Il Festival, organizzato dal Centro Teatrale Senigalliese e dal Comune di Castelleone di Suasa, vede come direttori artistici Filippo Mantoni e Michele Nardi.
Durante la conferenza stampa, il Sindaco Carlo Manfredi ha ribadito il grande impegno dell’amministrazione tutta e dei suoi consiglieri per sostenere il Festival come visione culturale
che può dare slancio al tessuto sociale ed economico dell’Entroterra .
Il Direttore Artistico del CTS, David Anzalone, figura che da anni si spende per la diffusione del teatro popolare nelle Marche, ha illustrato la politica del Centro: creare strutture radicate nel territorio che producano cultura e teatro, facciano Impresa e incentivino il miglioramento della società. Il D.A. di Insuasa Mantoni, anch’esso membro del CTS, ha sottolineato l’importanza del Festival a livello formativo (sarà infatti presente uno stage diretto proprio da Anzalone) e l’importanza di compiere un gesto rivoluzionario che è al contempo un dono e una possibilità per il territorio e per chi viene da fuori, un vero e proprio scambio dove la collettività impara a conoscersi e riconoscersi.
Di grande spessore è stato l’intervento della Dott.ssa Ilaria Venanzoni, in rappresentanza della Soprintendenza, che ha evidenziato lo snodo cruciale del progetto: “I siti archeologici non devono essere luoghi museali ma spazi vivi dove la quotidianità scorre e si alimenta di Bellezza. E questo, può avvenire solo aprendo questi siti e affidandoli a giovani competenti operatori culturali che riescono, come i membri del Centro Teatrale Senigalliese, a creare sinergie con le Amministrazioni Comunali al fine di realizza importanti fatti culturali come il Festival InSuasa.”
Michele Nardi, co-direttore del festival, ha presentato gli spettacoli in programmazione soffermandosi sulla scelta (diversa dallo scorso anno) di prediligere classici greci e latini per questa edizione. La volontà è che si possa avere uno sguardo sempre attento su ciò è venuto prima di noi, conoscerci e avere una presa più salda sul presente e, perché no, sul futuro.
La programmazione vede infatti in scena il 27 luglio, Donne al Parlamento del celebre commediografo greco Aristofane per la regia di Lorenzo De Liberato; il 28 luglio, la Compagnia del Sole fondata dal M° Flavio Albanese, esperto di commedia dell’arte e docente in molte accademie italiane, porta in scena I Numeri dell’Anima, tratto dal Menone di Platone; il 3 agosto rivivremo l’incanto dell’Odissea con la Compagnia NATA che fa del racconto mitico una storia leggera e molto adatta ad un pubblico di tutte le età; infine il 4 agosto avremo il collettivo Bologninicosta, che ha ricevuto nei suoi anni di attività numerosi premi a concorsi e festival teatrali, lo spettacolo Le Supplici ovvero l’Ultimo Dio, scrittura originale da Eschilo, si è aggiudicato il premio Cendic Segesta 2016.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 21,15.
Biglietto intero 10 euro | Ridotto (under 18, over 65) 8 euro
Promo weekend Intero 16 euro | Ridotto 12 euro
Biglietti disponibili su CIAOTICKETS.COM e nei punti vendita del territorio; nonché in tutte le sere di spettacolo. Apertura biglietteria ore 20.00.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2018

Post Successivo

LA MISURA DEL TEMPO

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

LA MISURA DEL TEMPO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino