venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline”: le selezioni dei finalisti della XIII edizione

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 29, 30, 31 Gennaio presso la CCIAA di Latina e il 3 Febbraio a Rocca Massima si riuniranno le Commissioni preposte all’attribuzione dei premi in palio nelle sezioni: Olio Extra Vergine, Olio DOP Colline Pontine, Olio Biologico, Migliore Confezione ed Etichetta, Paesaggi dell’Extravergine e Buona Pratica Agricola, Oliva Itrana bianca e Oliva Gaeta. L’annuncio dei vincitori e la premiazione nel corso della giornata evento del 10 Febbraio presso il Consorzio ASI Roma-Latina.

Sono 294 gli olivicoltori pontini che partecipano al XIII Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, patrocinato da Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Latina e Camera di Commercio di Latina. I campioni in gara dovranno ora superare l’esame davanti alle commissioni di valutazione che decreteranno i vincitori di questa edizione, annunciati nel corso della giornata evento che si terrà il 10 Febbraio presso il Consorzio Area Sviluppo Industriale Roma-Latina.

Le selezioni inizieranno lunedì 29 Gennaio, presso la Sala Panel della Camera di Commercio di Latina, ove proseguiranno il 30 e il 31 Gennaio. Il Panel CAPOL – riconosciuto dal MIPAAF – costituito da assaggiatori iscritti agli Elenchi Regionali/Nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extra vergini, coordinati dai Capo panel C.O.I. (Consiglio Olivicolo Internazionale) Giulio Scatolini e Luigi Centauri, effettuerà la selezione tramite esame organolettico e analisi chimico-fisiche.

Novità del 2018: verranno premiati i primi 3 di ogni categoria di fruttato (intenso, medio, leggero) tra le aziende iscritte alla CCIAA e altrettanti tra quelle che non lo sono. Oltre a loro i primi 2 che hanno imbottigliato il prodotto DOP Colline Pontine e il Miglior Olio Biologico certificato a norma di legge. Il 31 Gennaio, sempre nei locali della CCIAA di Latina, si riunirà anche la giuria di giornalisti e operatori del settore per scegliere le 2 bottiglie con la Migliore Confezione ed Etichetta, in base alla normativa vigente.

Il 3 Febbraio toccherà alle olive da mensa. Sarà il Comune di Rocca Massima (LT) ad ospitare in questa fase il Panel di assaggiatori del CAPOL che dovrà indicare i primi 3 classificati nelle sezioni Oliva Itrana bianca e Oliva Gaeta. Un’attenzione completa viene così riservata all’oliva Itrana, la cultivar autoctona della provincia di Latina, caratterizzata dalla duplice attitudine nella triplice variante a due D.O.P. (olio extravergine d’oliva Itrana D.O.P. Colline Pontine e Oliva Itrana Gaeta D.O.P. da tavola).

Nei giorni scorsi hanno emesso il loro verdetto le tre delegazioni tecniche qualificate che si sono espresse per l’attribuzione del riconoscimento Paesaggi dell’Extra Vergine e Buona Pratica Agricola a 9 imprese olivicole, 3 per ognuno dei comprensori – Monti Lepini, Monti Ausoni, Monti Aurunci – contraddistintesi per il loro impegno nella tutela delle varietà e degli elementi paesaggistici tipici del territorio, e nella salvaguardia dei suoi equilibri vegetativi e agro-ambientali.

Post Precedente

“Be” e “Filo Rosso” insieme per “Le ferite del millennio: violenza sulle donne e cyberbullismo”

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 31 gennaio 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 31 gennaio 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino