domenica, Gennaio 24, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Come sono fatti i tubi flessibili per prodotti chimici

Redazione TgYou24.it Da Redazione TgYou24.it
26 Ottobre 2020
In Ambiente
0
Come sono fatti i tubi flessibili per prodotti chimici
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il trasferimento di prodotti chimici velenosi, di prodotti chimici caldi e di fluidi corrosivi deve essere effettuato attraverso tubi dotati di caratteristiche speciali, che siano in grado da un lato di prevenire qualsiasi forma di contaminazione e dall’altro lato di garantire la sicurezza del passaggio. Proprio per questo motivo c’è bisogno di condotte che li trasportino senza che vi sia il rischio di una reazione chimica innescata dal composto trasportato, a maggior ragione nel caso in cui esso sia aggressivo. I tubi per prodotti chimici, inoltre, devono avere la capacità di sopportare senza problemi il rigonfiamento provocato dal passaggio di determinati solventi, e in ogni caso devono agevolarne lo scorrimento.

I requisiti da rispettare

Ogni contesto, come si può ben intuire, ha delle caratteristiche specifiche che si traducono in requisiti da rispettare: per esempio ci sono piattaforme di scarico in cui è di fondamentale importanza la mobilità, e in questi casi le condotte devono essere formate da tubi flessibili, i quali a loro volta devono essere stati progettati e realizzati in maniera specifica per il deflusso di prodotti chimici. Le richieste di tubi flessibili che siano in grado di accogliere i prodotti chimici, d’altra parte, sono molto numerose: si pensi per esempio alle raffinerie e alle piattaforme petrolifere, come pure agli impianti industriali del settore cosmetico, del comparto farmaceutico o in ambito alimentare.

Tubi flessibili: quali caratteristiche devono avere

La resistenza alla corrosione è solo una tra le tante prerogative importanti che devono essere rispettate da tali tubazioni; vale la pena di mettere in evidenza anche la capacità di resistere all’usura e agli urti accidentali. Inoltre, è importante che questi tubi siano in grado di sopportare fino a 20 bar di pressione, mentre nel caso del vapore si può arrivare a temperature che toccano i 200 gradi. Questi rappresentano, in linea di massima, i parametri medi che contraddistinguono un impianto chimico.

I rivestimenti in acciaio

Come possono, dunque, i tubi flessibili riuscire a rispettare questi requisiti? Prima di tutto grazie a un rivestimento costituito da una treccia esterna in acciaio. I tubi, inoltre, possono essere raccordati in modi differenti, e anche le pareti interne possono essere sottoposte a trattamenti con materiali ad hoc. È legittimo domandarsi, a questo punto, quali siano i materiali più comuni che vengono utilizzati per costruire tubi flessibili per prodotti chimici. Il FEP e l’UPE, per esempio, sono sottostrati a cui si ricorre a questo scopo per la loro capacità di resistere ai prodotti chimici.

Gli altri materiali

Con la sigla FEP si fa riferimento all’etilene propilene fluorurato, che pur avendo il piccolo inconveniente di una scarsa lavorabilità si fa apprezzare per una straordinaria resistenza ai solventi. Va detto, comunque, che si possono realizzare tubi flessibili efficaci anche con materiali come il PTFE, l’EPDM e il silicone. Il PTFE non è altro che il materiale teflon, che tutti noi conosciamo perché viene utilizzato, per esempio, per i rivestimenti antiaderenti delle padelle. In effetti la sua peculiarità principale è quella di assicurare un indice di attrito basso, ma non solo: il teflon, infatti, è anche in grado di conservare la propria composizione strutturale intatta per un range termico molto alto che va da un minimo di 200 gradi sotto zero a un massimo di 260 gradi.

Un’azienda del settore: il caso di Mediatec

Tra le aziende specializzate in questo settore merita di essere menzionata Mediatec, che nel proprio catalogo propone anche tubi destinati ad accogliere il flusso di prodotti chimici. Leader nel comparto delle tecnologie dell’industria, questa impresa ha sede in provincia di Treviso e fa dell’efficienza il fiore all’occhiello del proprio business, grazie al lavoro di 30 professionisti altamente qualificati.

Post Precedente

Tutto quello che devi sapere prima di comprare un distributore automatico

Post Successivo

Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla dalla mezzanotte

Redazione TgYou24.it

Redazione TgYou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Protezione Civile Campania: Da domano ore 9.00 allerta meteo gialla
Ambiente

Protezione Civile Campania: Dalle 00.00 termina l’allerta gialla e torna verde ma continua l’emergenza vento in tutto il territorio

Da Redazione TgYou24.it
24 Gennaio 2021
Recupero della balena rinvenuta a Sorrento
Ambiente

Recupero della balena rinvenuta a Sorrento

Da Redazione TgYou24.it
24 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
24 Gennaio 2021
Protezione Civile Campania: Dalle 21.00 di stasera allerta meteo Gialla. Irpinia e Sannio resta verde
Ambiente

Protezione Civile Campania: Da domani ore 6.00 allarme meteo gialla su tutto il territorio campano

Da Redazione TgYou24.it
23 Gennaio 2021
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020
Ambiente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 gennaio 2021

Da Redazione TgYou24.it
23 Gennaio 2021
Post Successivo
Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla dalla mezzanotte

Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla dalla mezzanotte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 214.022 i deceduti 3.598
  • Protezione Civile Campania: Dalle 00.00 termina l’allerta gialla e torna verde ma continua l’emergenza vento in tutto il territorio
  • Tasse automobilistiche: sospensione e proroga termini dei versamenti
  • Turismo, incontro con i sindaci della Costa d’Amalfi
  • Recupero della balena rinvenuta a Sorrento

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.