5 semplici regole per scegliere il prodotto naturale perfetto per noi
Prendersi cura della propria pelle è fondamentale, farlo nel modo giusto lo è altrettanto. Sappiamo che molte volte si preferiscono i prodotti a basso costo e spesso questi sono ricchi di siliconi o altre componenti artificiali che possono solo peggiorare la nostra pelle e aumentare eventuali impurità in essa presenti. Molti quindi preferiscono cosmetici naturali per la pelle, magari per motivi etici, ecologici o semplicemente per maggiore fiducia. Dobbiamo però capire in che modo scegliere i prodotti naturali per la pelle, specialmente se il nostro obiettivo è quello di rimuovere le nostre impurità. Bando alle ciance, proseguiamo con le regole:
- comprendere il nostro tipo di pelle. Questa regola è fondamentale per scegliere il prodotto perfetto per noi. Spesso infatti si tende ad attribuire una grande quantità di impurità presenti sul viso ad una pelle grassa. Spoiler:non è così. La nostra pelle può essere grassa, secca, mista e in ognuno di questi casi possono presentarsi delle impurità. Questo è dato da diversi meccanismi di sebo regolazione della nostra pelle che non sto qui a spiegarvi. Per capire che tipo di pelle avete dovete semplicemente chiedere un test ad una farmacia o erboristeria di fiducia oppure chiedere a un dermatologo.
- comprendere il nostro tipo di impurità. Anche in questo caso il discorso è soggettivo. È inutile ad esempio comprare una crema all’aloe vera per acne aggressiva solo perché ci siamo impanicati per qualche brufoletto in più spuntato sul nostro corpo. Anche in questo caso possiamo affidarci a test che solitamente si tengono in farmacia oppure affidarci ad un dermatologo.
- leggere attentamente gli ingredienti del prodotto preso in considerazione. Questa regola è fondamentale per capire il prodotto da cosa è composto e se può magari nuocerci per eventuali elementi che potrebbero scatenare in noi una reazione allergica(sarebbe opportuno dunque fare anche delle prove allergiche).
- cercare di scegliere prodotti naturali per la pelle creati da aziende affidabili. Questo dato è importante dal momento in cui un prodotto potrebbe risultare dannoso se ci affidiamo a marche sconosciute e poco affidabili. Alcuni prodotti che spesso si trovano nei supermercati ad esempio promettono una pelle perfetta e un prodotto 100% naturale a basso costo e poi si rivela una perdita di tempo e denaro.
- cercare di essere coerenti con i prodotti usati. Ovvero cercare di usare prodotti che contengano ingredienti naturali uguali o simili tra loro. Un esempio:sarebbe preferibile comprare uno scrub, un detergente e una crema idratante a base di mela e kiwi e non un detergente a base di kiwi e mela, una crema idratante all’aloe e magari un detergente al melograno. Certo non sempre devono avere come base lo stesso ingrediente (specie se è uno specialista a consigliarveli), però se facciamo di testa nostra e prendiamo 5 prodotti diversi meglio che non siano di 5 ingredienti diversi, intesi? Inoltre bisognerebbe essere coerenti anche con le marche dei prodotti e cercare quindi di non prendere ad esempio 3 prodotti di 3 marche/aziende diverse.
Queste regole sono molto semplici ma vanno seguite se non si vuole cadere in errore e scegliere prodotti che peggiorano solo le nostre condizioni. Vi invito comunque ancora una volta a contattare uno specialista per qualsiasi dubbio.