domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Come riconoscere i dolori muscolari

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
26 Novembre 2022
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Come riconoscere i dolori muscolari
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I dolori muscolari sono piuttosto frequenti nella popolazione e possono essere causati da diverse condizioni e patologie, non sempre riconoscibili sin dall’inizio della comparsa dei sintomi.

 

Lo stile di vita moderno incentiva ulteriormente la comparsa dei dolori muscolari a causa delle attività lavorative sempre più sedentarie, degli elevati comfort a disposizione delle popolazioni e della scarsa attività fisica che comporta la perdita di tonicità e forza nella muscolatura.

 

Oltre allo stile di vita, le principali cause dei dolori muscolari sono le lesioni e i traumi, l’influenza, le infezioni, le malattie reumatiche, le malattie muscolari o sistemiche, il forte stress e la tensione quotidiana, ma anche l’eccessiva attività fisica, in particolare se svolta male.

 

Fondamentale, è saper osservare e descrivere le caratteristiche di ogni dolore muscolare, così da poter risalire assieme ad un medico alla condizione o patologia d’origine. Quest’ultimo sarà in grado di consigliare le soluzioni più indicate in base al caso, come ad esempio i rimedi Dicloreum per dolori articolari e muscolari.

 

Come riconoscere, diagnosticare e ridurre i dolori muscolari

 

Nella maggior parte dei casi, i dolori ai muscoli si presentano in lieve entità e di breve durata, provocando quindi un fastidio che riduce in parte le normali attività quotidiane. In questo caso è più semplice risalire alla causa dei dolori, che può essere uno sforzo fisico eccessivo o un trauma.

 

Quando i dolori muscolari diventano persistenti e aumentano di entità nel corso dei giorni è opportuno rivolgersi a un medico e svolgere tutti gli esami necessari per poter diagnosticare la condizione che si trova alla base dei dolori, così da poter impostare un trattamento adeguato.

 

Può accadere che i dolori muscolari nascano dopo un allenamento, in particolare la mattina successiva. Si tratta di una condizione molto comune per chi svolge attività fisica regolare e intraprende un nuovo programma di esercizi o aumenta la loro intensità: il dolore diminuisce in pochi giorni e tende a scomparire man mano che i muscoli si abituano alle nuove esigenze fisiche. Il picco di dolore si raggiunge tra le 24 e le 48 ore successive all’allenamento.

 

Rimedi e prevenzione dei dolori muscolari

 

Proprio a causa della presenza di numerose e diverse condizioni che possono provocare i dolori muscolari, anche l’approccio terapeutico è differente e strettamente correlato alla causa scatenante.

 

Nei casi più comuni e sotto indicazione del medico è possibile ricorrere a farmaci come

antinfiammatori, antidolorifici e farmaci finalizzati al rilassamento dei muscoli. Fondamentale è il riposo e il recupero muscolare, a cui talvolta è necessario aggiungere delle tecniche fisioterapiche o dei massaggi mirati.

 

Quando il dolore muscolare si manifesta durante un’attività fisica ed è legato a un muscolo stirato o strappato, molto spesso è necessario ricorrere all’applicazione di ghiaccio o alla compressione del muscolo.

 

Prevenire i dolori ai muscoli

 

Ci sono alcuni accorgimenti da applicare durante la quotidianità come strumenti di prevenzione dei dolori muscolari e anche articolari. Chi svolge un’attività lavorativa sedentaria, ad esempio gli impiegati che lavorano in ufficio e devono stare seduti alla scrivania per molte ore, deve poter alzarsi ogni 1-2 ore e fare dei movimenti come una breve camminata o degli esercizi fisici di lieve entità.

 

Prima di svolgere un allenamento o un qualunque tipo di attività fisica è essenziale effettuare il riscaldamento muscolare ed è buona pratica ripeterlo anche dopo il workout. Allo stesso modo, si consiglia di bere molti liquidi per evitare la disidratazione.

 

 

 

 

 

 

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.495.435 i deceduti 9.684

Post Successivo

Napoli World 2022, scopri il programma del primo showcase festival e meeting b2b internazionale

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Napoli World 2022, scopri il programma del primo showcase festival e meeting b2b internazionale

Napoli World 2022, scopri il programma del primo showcase festival e meeting b2b internazionale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino