Ogni tanto, guardando la nostra casa, ci viene la voglia di rinnovare qualcosa, spostare qualche mobile o cucire delle nuove tende per il salotto. Non è necessario essere una sarta professionista, basta solo tanta tanta pazienza e il giusto materiale. Per aiutarvi, in questo articolo vi proponiamo un tutorial per creare una tenda arricciata.
Come cucire una tenda arricciata
Il tutorial vi spiega come creare una tenda arricciata con fettuccia per binario a corde. Seguite passo passo i suggerimenti.
Prendere le misure della tenda
Per prendere le misure, bisogna togliere 5 cm dall’altezza del soffitto in modo da avere lo spazio per inserire gli orli, sia in alto che in basso; per la larghezza invece è necessario calcolare lo spazio da coprire e moltiplicarlo per due.
Tagliare la stoffa
Dopo aver preso le misure, è necessario stendere la tenda su un piano di lavoro grande e tagliare con le forbici con molta attenzione.
Creare gli orli
Dopo aver creato un orlo di 2 cm di altezza per la parte superiore della tenda e di 20 cm per quella inferiore, arriva il momento di passare il ferro da stiro in modo da stabilizzarli in modo da rendere la cucitura più semplice. In seguito, cucire il tutto con la macchina da cucire.
Tagliare e fissare la fettuccia
Dopo aver stirato gli orli dobbiamo tagliare la fettuccia utilizzando la stessa larghezza della tenda con aggiunta di 2 cm per ogni lato. Fissare temporaneamente la fettuccia con degli spilli sopra l’orlo della tenda, lasciando sempre i 2 cm per lato.
Cucire la fettuccia
Cuciamo ora la fettuccia sulla tenda. Per eseguire un buon lavoro è necessario effettuare le cuciture: una in alto, una centrale e una in basso. Per evitare di lasciare la fettuccia a taglio vivo sui lati, bisogna ripiegare verso l’interno quei 2 cm che abbiamo lasciato all’inizio.
Arricciare la tenda
Dopo aver fatto tutti i passaggi descritti, tirare tutte le cordicelle insieme in modo da far scorrere la tenda verso parti opposte.
Distribuire le pieghe
Ora dobbiamo creare delle pieghe ed è necessario fare in modo che queste siano tutte uguali tra loro.
Infilare i gancetti
Dopo aver formato le pieghe, dobbiamo inserire i gancetti all’interno delle asole della fettuccia
Conclusione
Finito tutti i passaggi, è possibile appendere la tenda in salotto e ammirare il lavoro che abbiamo terminato.