lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

Come prendersi cura del pelo del cane

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
27 Aprile 2020
In 4 Zampe, Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
351
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come prendersi cura del pelo del proprio cane prima e durante l’estate

Quando l’estate si avvicina, la maggior parte di noi pensa ai nostri compagni pelosi che non possono di certo semplicemente scrollarsi di dosso il proprio manto spesso quando il tempo si fa caldo. Per molti proprietari di cani (e di gatti), ciò implica tosare o spuntare il pelo dei cani per aiutarli a mantenersi freschi, ma questo non sempre è l’unica, o addirittura la migliore soluzione per ogni cane.

Sia che il vostro cane abbia un pelo molto corto e sottile, o che sia invece una palla di morbido pelo, dovreste sempre pianificare come prendervi cura del suo manto e tenerlo fresco durante l’estate, e il modo per farlo varia molto, di cane in cane.

In questo articolo, prenderemo in esame come potreste curare al meglio il pelo del vostro amico per mantenerlo sempre fresco, confortevole e pulito durante l’estate, e come valutare quale tipo di pelo il vostro cane abbia, in modo da prendere sempre la decisione giusta.

Continuate a leggere per scoprirne di più!

  • Spazzola sempre pronta!
  • Tosare o non tosare?
  • Pelo sottile? Ecco la protezione solare!

Spazzola sempre pronta!

Prima di tutto, ogni cane andrebbe spazzolato regolarmente con una buona spazzola, come queste, anche se avesse il pelo molto corto e sottile. Questo non solo aiuta a rimuovere il pelo morto dal manto, ma stimola anche la circolazione, e permette la diffusione degli oli naturali del pelo dalla radice alle punte, in modo da migliorare l’impermeabilità e prevenire così che la loro pelle diventi grassa.

Prestate attenzione nell’individuare i segnali dell’inizio della muta del vostro cane, quando perderà il pelo invernale per lasciare spazio a quello estivo più sottile e fine, e spazzolateli quotidianamente, se necessario, per rimuovere gli accumuli di pelo.

Se avete un cane con doppio strato di pelo, o con un manto molto spesso, è lo strato inferiore, quello denso e più soffice, che andrebbe spazzolato di più. È perciò molto importante fare in modo che la vostra spazzola vada in profondità, fino a raggiungere le radici del pelo.

Alcuni cani, come i Siberian Husky e i Pastori tedeschi, sono inclini a mutare completamente il proprio pelo questo significa che perderanno virtualmente l’intera parte superiore del proprio manto nel corso di un paio di settimane, mentre inizierà a crescere quello più soffice e caldo situato più in profondità. In questo periodo perderanno talmente tanto pelo da riempirvi letteralmente le mani. Ciò è del tutto normale, ma potrebbe rendergli il pelo irregolare e a chiazze con lunghezze diverse per una o due settimane, finché non avranno completato la muta.

Anche se il vostro cane provenisse da una razza con una muta non troppo impegnativa, dovreste comunque spazzolarlo e pulirlo, poiché tutti i cani mutano il manto, ma a quelli che non perdono tanto pelo quello morto rimarrà incastrato, creando nodi che avranno comunque bisogno di attenzione!

Assicuratevi di aver spazzolato il vostro cane fino al punto in cui non perdano più pelo prima di decidere se tosarli o spuntarli.

Tosare o non tosare?

Un sacco di persone tosano o rasano i propri cani durante l’estate, e per alcuni cani questo è un ottimo modo per mantenerli freschi e a proprio agio. Tuttavia, ciò non è necessariamente appropriato per tutti i cani, e radere un cane ripetutamente potrebbe portare ad un cambiamento della texture del suo manto, facendolo diventare irregolare e ispido.

Anche se è naturale sentirsi dispiaciuti di fronte ad un cane molto peloso che sta soffrendo la calura estiva, qualche volta tosarlo o rasarlo gli renderebbe gestire il caldo ancora più complicato di prima. Ciò accade perché così come il manto inferiore li isola dal freddo, allo stesso modo esso può isolarli dal caldo eccessivo. Di conseguenza, tosare o rasare un cane molto peloso potrebbe voler dire impedirgli di regolare la propria temperatura, diventando così o troppo caldi, o troppo freddi.

È del tutto possibile, ovviamente, regolare o pulire il pelo del vostro cane e sbarazzarsi delle aree più spesse senza rasarli o tosarli del tutto, ed è spesso la migliore soluzione per i cani di razza come gli Spaniels e i Golden Retrievers, che tendono ad essere attivi in estate e ad avere manti di medio spessore.

Cani che ricoprono ruoli di lavoro o che prendono parte a sport canini e altre attività impegnative potrebbero aver bisogno di essere curati o rasati, di modo da permettergli di compiere al meglio le proprie mansioni senza surriscaldarsi, ma questo è qualcosa che va determinato di caso in caso.

Pelo sottile? Ecco la protezione solare!

Nel caso tosiate o rasiate il pelo, o il vostro cane possieda un manto naturalmente sottile e fine, potrebbe aver più bisogno di una protezione solare che di un aiuto per mantenersi fresco, specialmente se avesse una pelle rosata.

La punta delle orecchie, del naso e di qualsiasi altra area di pelle esposta e colorata di colori tenui potrebbe bruciarsi.

Ciò implica quindi che, piuttosto che rasarli, gioverebbe loro indossare la crema solare o altre forme di protezione dai raggi UV, come una t-shirt.

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale positivi: 4.331 i deceduti 345

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 aprile 2020

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 aprile 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 aprile 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino