Quando si pensa di organizzare un viaggio in autobus, sia per una gita che per motivi di lavoro, si cerca sempre di trovare la soluzione che faccia risparmiare più tempo e denaro. Di seguito una lista di cose da valutare quando ci si affida ad un noleggio autobus.
Quali servizi richiedere
Le aziende di trasporto riescono ad offrire diversi servizi con vari confort per il proprio viaggio. Se decidiamo di noleggiare un autobus, possiamo scegliere gli orari di partenza, le soste, gli itinerari e molto altro. In base alle esigenze è possibile utilizzare un autobus per:
- Spostarsi da e verso un aeroporto
- Essere trasportati verso eventi aziendali, meeting, fiere o congressi
- Andare in gita turistica
- Effettuare tour di più giorni
- Per viaggi aziendali
- Per servizi notturni
A chi affidarsi
In Italia sono numerose le aziende di trasporto che offrono il servizio di noleggio autobus con conducente. Una delle prime cose da valutare è, per questo, la professionalità del conducente. Per cercare un’azienda di trasporto è necessario cercare su Google, in moda da riuscire a trovare quella più vicina. Cosi facendo, si riduce il costo legato alla quantità di tempo che il veicolo percorre su strada. Il secondo passaggio è quello di chiedere un preventivo per il tipo di servizio di cui si ha bisogno.
Costo di un noleggio di un autobus
La maggior parte delle compagnie non pubblica on-line le proprie tariffe per il noleggio di autobus in quanto ogni richiesta risulta essere del tutto personalizzata. Numerosi sono i fattori che incidono sul prezzo finale. Si tratta di:
- Numero di persone previste a bordo;
- Durata del viaggio in ore o giorni;
- Distanza da percorrere;
- Eventuali pedaggi autostradali, parcheggi ingressi a Zone ZTL;
- Servizi di bordo;
- Topo di veicolo scelto.
E’ ovvio che scegliere un autobus turistico in cui sono presenti 50 b posti ha un prezzo inferiore rispetto a quelli di un autobus Granturismo dive sono presenti più confort e servizi. Unica cosa da fare quindi è richiedere un preventivo all’azienda a cui ci si vuole rivolgere.