venerdì, Luglio 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Come diventare un disegnatore CAD

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Settembre 2020
In Tecnologia
0
Come diventare un disegnatore CAD
0
Condivisioni
192
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono numerosi gli ambiti professionali in cui la digitalizzazione ha preso il sopravvento, rivoluzionando tecniche e metodi di lavoro. Tra questi figurano certamente la progettazione e il design: si tratta di due processi similari, spesso afferenti allo stesso settore, che ormai vengono gestiti in buona parte per mezzo di appositi software o applicazioni; ciò rende il lavoro del designer o del progettista molto più semplice e veloce, grazie alle tante funzionalità messe a disposizione da questi nuovi strumenti di lavoro digitali, genericamente identificati come CAD. Vediamo di seguito di cosa si tratta e quale percorso intraprendere per diventare un disegnatore professionale.

Cosa sono i CAD

 

CAD è un acronimo inglese che sta per “Computer-aided design” o per “Computer-aided drafting” ossia, rispettivamente “progettazione assistita” o “disegno tecnico assistito”. In entrambi i casi, la sigla identifica un software di computer grafica, dalle funzionalità specifiche e diverse a seconda della destinazione d’utilizzo. La principale differenza tra i CAD di drafting e quelli di design consiste nel fatto che i primi, in genere, sono in grado di assistere il designer nella realizzazione di modelli grafici e progetti in 2D; i secondi, invece, possono essere d’aiuto anche per la progettazione di modelli di prodotto in 3D (in tal caso vengono spesso definiti anche come CAE, ossia “Computer-aided engineering”). Naturalmente, ciascun CAD può interagire con altri sistemi o applicativi, dal momento che un progetto grafico presenta diverse fasi da gestire ciascuna in modo diverso e con strumenti differenti. Le principali funzionalità presenti all’interno dei CAD sono:

  • Design: questo genere di programmi presenta strumenti in grado di supportare la realizzazione sia di disegni elementari sia di disegni complessi; assieme al design, tramite i CAD si può procedere anche alla strutturazione del progetto per livelli o per gruppi;
  • Gestione del progetto: i software di progettazione e design assistiti consentono all’utente di gestirne ogni aspetto; in particolare, è possibile inserire o cancellare parti del disegno, scambiare dati con altre fonti e condividere gli stessi su specifiche piattaforme, soprattutto nel caso in cui si tratti di un progetto particolarmente complesso al quale contribuiscono più disegnatori e progettisti contemporaneamente;
  • Personalizzazione dell’ambiente di lavoro e modulazione della visualizzazione del progetto (ingrandimento o rimpicciolimento) in base alle esigenze di progettazione.

Come imparare ad usare i CAD

 

Chiunque voglia intraprendere un percorso professionale legato alla progettazione grafica o al design deve essere in grado di utilizzare i software CAD; naturalmente ne esistono numerosi ed è impossibile che un singolo disegnatore o progettista sappia usarli tutti ma, al contempo, è necessario che conosca i principi alla base di ogni programma di questo tipo e che abbia buona dimestichezza con quelli più diffusi ed utilizzati in ambito professionale. In altre parole, è consigliabile saper utilizzare al meglio uno o due programmi tra i più utilizzati nel settore e, insieme, avere le competenze sufficienti per approcciarsi ad un software diverso. Come fare, quindi? Chi vuole diventare designer, ingegnere o architetto può intraprendere uno specifico percorso universitario: si tratta certamente della scelta più ovvia ma anche della più dispersiva, in quanto richiede anni di studio e può implicare anche il doversi cimentare in materie scarsamente attinenti il proprio ambito di interesse. Per questo è bene prendere in considerazione anche un’alternativa più ‘veloce’ e diretta, ossia i corsi di formazione professionale organizzati da portali specializzati quali puntonetformazione: tramite apposite sezioni, gli utenti possono reperire alcune informazioni sul percorso formativo o inoltrare una richiesta direttamente all’organizzatore. Va considerato come corsi di questo tipo coniugano teoria e pratica, consentono di scegliere la modalità di frequentazione e prevedono il rilascio di un certificato, da allegare al proprio curriculum per certificare le competenze acquisite.

Post Precedente

Marketing intelligente, come pubblicizzare al meglio la propria attività

Post Successivo

Nell’amichevole con San Martino l’Allianz Geas continua a lavorare

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse
Tecnologia

Perché dovresti scegliere Betbonusitalia.it per le tue scommesse

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online
Tecnologia

Perché scegliere Bonusplay.it per le tue scommesse online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo
Tecnologia

Tublat riscrive le tegole dell’hosting: Le nuove VPS cPanel gestite e pronte a conquistare il mondo

Da Redazione Tgyou24.it
28 Giugno 2025
Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland
Tecnologia

Il gruppo RTL acquista Sky Deutschland

Da Redazione Tgyou24.it
27 Giugno 2025
Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!
Tecnologia

Da oggi inizia ufficialmente l’avventura di Scommettiamo Network!

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
Post Successivo
Nell’amichevole con San Martino l’Allianz Geas continua a lavorare

Nell'amichevole con San Martino l'Allianz Geas continua a lavorare

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Presentato oggi a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, a Roma il 16-17 settembre

MyShot 2025: la fotografia subacquea che racconta il mare e il suo destino

La tradizione incontra il futuro: oltre 50 giovani in visita alla Casa Museo Murolo

Oroscopo del 4 Luglio: Previsioni Segno per Segno

I nuovi suoni del jazz in un giardino sul mare: arriva GAETA JAZZ FESTIVAL (11-13/07) con ADI OASIS, KASSA OVERALL, MARCO CASTELLO, POPULOUS e molti altri

Unione Naz. Consumatori su Antitrust voli: bene, ma non basta

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino