La digitalizzazione e lo sviluppo tecnologico, negli ultimi anni sta influendo positivamente su tutte le nostre operazioni quotidiane e in generale, anche sull’economia del nostro paese. Se analizziamo alcuni dati relativi agli ultimi anni, è possibile notare quanti settori siano stati favoriti dallo sviluppo tecnologico grazie alla nascita di tantissime attività online.
Questi dati in costante aumento hanno ricevuto un incremento soprattutto durante i periodi di pandemia mondiale, quando, molte attività hanno dovuto chiudere le porte al pubblico a causa del lockdown. Durante questi mesi, l’economia generale di tantissime attività è entrata in forte crisi, ma lo sviluppo tecnologico ha permesso una graduale ripresa per numerosi settori.
Per fare un esempio concreto, basti pensare al settore del commercio, che è stato favorito maggiormente dalla nascita dei siti e-commerce e dall’aumento delle vendite online. Lo shopping online in poco tempo è diventato indispensabile per la maggior parte delle persone e si è rivelato un metodo d’acquisto comodo, pratico, sicuro e veloce.
Aumenta lo shopping online e cresce il numero degli utenti su altri siti
Come abbiamo già anticipato, negli ultimi anni lo sviluppo tecnologico ha notevolmente incrementato le vendite online relative a qualsiasi settore commerciale. Grazie agli e-commerce i clienti possono selezionare qualsiasi prodotto, ordinarlo, pagarlo e riceverlo comodamente a casa. Lo shopping online ci permette di acquistare tutti i prodotti necessari in poco tempo, collegandoci da qualsiasi dispositivo tecnologico e scegliendo la modalità di pagamento che preferiamo.
In questi anni il mondo dell’online ha rivoluzionato le nostre vite, migliorando la maggior parte delle operazioni svolte durante il giorno. Dai dati recenti si nota una crescita anche degli utenti su altri siti, come ad esempio quelli di gioco online.
Sono sempre di più, infatti, le persone che giocano su Unibet e su Betting One.
Oggi su internet è anche possibile eseguire alcune operazioni bancarie, collegandosi direttamente alla home banking della nostra banca. In questo modo, dai nostri dispositivi tecnologici possiamo eseguire velocemente alcune operazioni senza essere costretti a raggiungere fisicamente la nostra filiale di riferimento. Lo sviluppo tecnologico è in costante aumento e i miglioramenti che ci offre sono sempre di più, ecco perché sono maggiori anche gli investimenti online.
Le attività online superano quelle locali
Secondo alcuni dati statistici raccolti di recente, si può notare chiaramente quanto siano cambiate le scelte d’acquisto dei consumatori italiani e quanto, nella maggior parte dei casi, le attività online stiano superando quelle locali. Lo shopping online a cui ci siamo dovuti adeguare durante la pandemia si è rivelato per la maggior parte dei consumatori più efficiente e comodo. Oggi, infatti, si registrano molte più persone che preferiscono acquistare online piuttosto che recarsi a fare acquisti nei negozi fisici.
Durante la pandemia c’è da dire però, che se per alcuni settori si è notata una svolta positiva data dallo sviluppo tecnologico, per altri, invece, la chiusura delle attività al pubblico si è rivelata disastrosa. Ad esempio, mentre per il settore commerciale c’è stata una ripresa economica, per quello turistico invece, si è verificato un enorme calo. Gli acquirenti online per il settore del turismo, infatti, sono diminuiti del 75% rispetto agli anni precedenti.










