mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Collaborazione tra MOST ed EIT Urban Mobility per trasformare la mobilità urbana in Italia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2024
In Attualità
0
Scorpion Therapeutics e Pierre Fabre annunciano una collaborazione
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MOST, Centro Nazionale per la mobilità sostenibile, e EIT Urban Mobility, un’iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), organismo dell’Unione Europea impegnato ad accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile in Europa, hanno firmato un protocollo di intesa che segna l’inizio di una collaborazione strategica finalizzata a trasformare il futuro della mobilità urbana in Italia, forte della visione comune di sviluppo urbano sostenibile dei due attori coinvolti.

 

Il protocollo d’intesa definisce le aree di cooperazione chiave e stabilisce obiettivi comuni che riflettono la visione condivisa di un sistema di mobilità più sostenibile, efficiente e inclusivo. Con questa partnership, MOST e EIT Urban Mobility mirano a supportare le città italiane nel fronteggiare le sfide attuali della mobilità, preparandole al contempo per le esigenze future, con l’obiettivo di mantenere il Paese all’avanguardia nell’innovazione dei trasporti urbani.

 

Unendo le rispettive risorse e competenze, la collaborazione si propone di rafforzare l’ecosistema italiano dell’innovazione nel settore della mobilità, creando una piattaforma solida per lo scambio di conoscenze, lo sviluppo congiunto e la diffusione di soluzioni all’avanguardia. Attraverso l’esplorazione attiva di nuove opportunità di cooperazione, entrambe le parti intendono promuovere sinergie e accelerare la transizione verso un sistema di trasporto più sostenibile, con l’implementazione di tecnologie digitali e pratiche innovative.

 

“Siamo felici di ampliare il nostro perimetro di collaborazioni grazie alla sinergia con un player prestigioso come EIT Urban Mobility”, ha dichiarato Gianmarco Montanari, Direttore Generale di MOST. “Questa partnership rappresenta un significativo passo avanti nella nostra missione comune di trasformare la mobilità urbana. Lavorando insieme, ci impegniamo a fornire supporto vitale alle città italiane, creando un ambiente favorevole all’innovazione e allo sviluppo di soluzioni che possano contribuire concretamente a un futuro più sostenibile e connesso, creando nuove occasioni di progresso in questa direzione”.

 

“Siamo entusiasti di lanciare questa collaborazione strategica e istituzionale con MOST, che rafforzerà la presenza di EIT Urban Mobility in Italia. Questo accordo rappresenta un passo importante verso il consolidamento delle attività sistemiche svolte da entrambe le organizzazioni. Ci consentirà di espandere le nostre attività nazionali ed europee, creando nuove opportunità industriali per partner e città e promuovendo al contempo un ecosistema già fiorente e innovativo. Sosterrà inoltre la crescita dell’industria e della ricerca italiana in Europa”, ha commentato Judith O’Meara, Director of Innovation Hub Central – EIT Urban Mobility.

 

L’accordo prevede anche la promozione congiunta delle rispettive iniziative, con l’obiettivo di massimizzare l’impatto delle attività condivise e favorire la diffusione di best practices e soluzioni tecnologiche avanzate in modo capillare. In questo contesto, MOST e EIT Urban Mobility esploreranno nuove opportunità di cooperazione, incluse joint venture ed espansioni in settori emergenti della mobilità, per trasformare il panorama urbano del Paese.

 

Così, MOST e EIT Urban Mobility si impegnano a valorizzare le rispettive reti di contatti e competenze, con l’obiettivo di promuovere un ecosistema di mobilità più integrato e resiliente. Questa collaborazione strategica darà impulso a progetti congiunti e iniziative pionieristiche, ponendo le basi per un futuro di successo e per il consolidamento dell’Italia come hub di innovazione nel settore della mobilità urbana.

Post Precedente

L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI DI NA-AV-BN-CE PROTAGONISTA ALLE GIORNATE NAPOLETANE DELLA SALUTE

Post Successivo

Farmaci di automedicazione, il 90% degli italiani vuole essere più consapevole sul loro uso

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Farmaci di automedicazione, il 90% degli italiani vuole essere più consapevole sul loro uso

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino