venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salerno

Cilento Tastes 2025: tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Marzo 2025
In Salerno
0
Cilento Tastes 2025: tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna l’evento che mette in scena le eccellenze gastronomiche cilentane. Un’esperienza tra sapori autentici, masterclass, laboratori, convegni, degustazioni e musica dal vivo

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l’evento organizzato dall’associazione Cilentox100, che mette al centro l’autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un’importante occasione per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Al format tradizionale, che prevede degustazioni, masterclass, convegni e laboratori per tutte le età, si aggiungono delle novità: un’area interamente dedicata alla cultura mediterranea del Cilento. In questo spazio, comuni, enti e associazioni si uniranno per valorizzare l’identità territoriale, proponendo ai visitatori un viaggio tra storia, tradizioni e sapori: Provincia di Salerno, Comune di Novi Velia, Comune di Serre, Comune di Magliano Vetere, CIA Salerno Confederazione Italiana Agricoltori, Museo Vivente della Dieta Mediterranea. L’obiettivo è raccontare il Cilento non solo come terra di eccellenze gastronomiche, ma anche come custode di un inestimabile patrimonio culturale. Tra le new entry di quest’anno: La Bottega Cilento e la Cantina Cilento, due nuovi spazi pensati per sostenere concretamente i piccoli produttori. Gestiti direttamente dall’organizzazione, permetteranno ai partecipanti di scoprire e acquistare le specialità del territorio, dando così maggiore visibilità a chi, con dedizione, tramanda antiche tradizioni.

Proprio in quest’ottica, l’evento offrirà una panoramica delle eccellenze gastronomiche cilentane, mettendo in luce quei prodotti che meglio rappresentano la cultura e la storia del territorio. Dal Fico Bianco del Cilento DOP, apprezzato per la sua dolcezza e versatilità, al fusillo di Felitto, pasta artigianale tramandata di generazione in generazione, fino alla pizza fritta e all’antica pizza cilentana, accanto a queste specialità le alici di Menaica, la mozzarella nella mortella, i formaggi di pecora e mucca, oltre a una selezione di salumi tipici come capicollo, salsicce stagionate e soppressate, prodotti secondo antiche ricette locali. Anche la pasticceria avrà il suo spazio con dolci tradizionali come le zeppole di Castellabate, le scauratelle e i biscotti di mandorla, testimonianze di una cultura contadina ancora viva. Il tutto sarà accompagnato dalle eccellenze dell’olio extravergine d’oliva cilentano e dallo zafferano locale, due prodotti che rappresentano al meglio il legame tra il territorio e la sua biodiversità. Naturalmente, un ruolo di primo piano sarà riservato ai vini del Cilento, con la presenza di cantine che proporranno degustazioni di Aglianico, Fiano e Rosato cilentano, testimoni dell’evoluzione e della qualità della viticoltura locale. Accanto al vino, anche i birrifici artigianali presenteranno le loro creazioni, con birre innovative ispirate ai sapori mediterranei. Inoltre, l’evento darà spazio alla conoscenza e all’approfondimento attraverso masterclass dedicate all’olio, ai salumi, ai vini e ai formaggi, guidate da esperti del settore e ancora focus sulla pizza cilentana, la merenda e antiche tradizioni e un’intera area dedicata alla cultura Parallelamente, per coinvolgere anche i più piccoli, saranno organizzati laboratori creativi incentrati su attività come uncinetto, intreccio di cesti, preparazione della pasta fatta a mano, costruzione di burattini e lavorazione della pizza, permettendo ai bambini di scoprire le antiche arti manuali del Cilento. L’evento, però, non si limiterà solo al cibo, infatti a rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera, sarà la musica. Gruppi locali animeranno le serate dell’evento, creando un connubio perfetto tra tradizione gastronomica e cultura popolare, per un’esperienza che saprà coinvolgere tutti i sensi. Tra i partner Caffè Borbone, Alter Eco, Pasabache, Grimaldi Energia, Sacar Forni. I media partner: WonderMag, Ida Paradiso con la sua agenzia di marketing e comunicazione Food&Wine, Radio Punto Zero. 

Post Precedente

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs. Unc: sarebbe gravissimo, danneggiati i consumatori

Post Successivo

Letizia Meuti incanta con “Tutta la vita”, un romanzo d’ amicizia e tradizioni toscane

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Salerno

Pagani (SA) – Associazione Mafiosa: 88 misure cautelari ad appartenenti al clan “FEZZA – DE VIVO”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2025
Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026
Salerno

Dietro le quinte di un evento europeo: dall’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 ai Giochi Universitari Europei 2026

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO
Salerno

SALERNO CAPITALE DEL BASKET UNIVERSITARIO EUROPEO

Da Redazione Tgyou24.it
7 Agosto 2025
SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES
Salerno

SALERNO 2026: EUROPEAN UNIVERSITIES GAMES

Da Redazione Tgyou24.it
6 Agosto 2025
Post Successivo
Letizia Meuti incanta con “Tutta la vita”, un romanzo d’ amicizia e tradizioni toscane

Letizia Meuti incanta con "Tutta la vita", un romanzo d’ amicizia e tradizioni toscane

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino