Oggi vi parliamo della figura professionale del Digital Project Manager, un lavoro sempre più richiesto viste le sue mansioni fondamentali per chi vuole avere una chance di essere preso in considerazione dai principali motori di ricerca. Ne abbiamo parlato con Apostoli Mattia, uno dei Digital Project Manager di spicco del momento. Ecco cosa abbiamo scoperto su questa professione.
Qual è il ruolo del Digital Project Manager
Il ruolo del Digital Project Manager è quello di gestire al meglio una squadra formata da grafici, webmaster, sviluppatori, redattori e molto altro ancora. Il suo compito è quello di gestire e completare un progetto, a partire dalla fasi iniziali fino al lancio online. Il Digital Project Manager deve essere in possesso di ottime capacità creative, riuscire a proporre strategie efficaci e idee innovative.
Ma qual è il suo obiettivo? Il Digital Project Manager farà in modo che resti sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda le varie strategia di marketing e di comunicazione.
Ma ecco una lista di quelli che sono gli scopi di un professionista in questo settore:
- conoscere le aree che interessano il progetto digitale e quindi organizzare nuovi metodi di produzione e vari metodi di collaborazione e produzione;
- portare avanti un progetto digitale e quindi possedere le conoscenze e le competenze tecniche sulle diverse discipline del web. Una buona conoscenza della gestione dei progetti fa sì che possa essere possibile tenere sotto controllo tutti i passi e prevedere i costi;
- riuscire a padroneggiare la tecnica e restare quindi aggiornati sugli sviluppi più recenti così da mettere in atto le varie strategie del web e del mobile.
I requisiti per diventare un Digital Project Manager
Dopo aver capito di cosa si occupa un Digital Project Manager, vediamo quali sono i requisiti per poter svolgere questa professione. Eccoli elencati:
- conoscere in maniera approfondita il mondo del web marketing;
- padronare al meglio gli strumenti digitali;
- essere in grado di gestire un team;
- avere delle ottime capacità interpersonali.
Ogni candidato che vorrà proporsi per questo lavoro verrà scelto in base alle sue capacità mostrate nella guida di un team, delle caratteristiche molto importanti per gestire al meglio un progetto e motivare tutta la squadra mentre si inizia un lavoro.