domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Chi beve l’acqua del rubinetto risparmia 480 euro all’anno

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Settembre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
28
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo operatore nazionale per volumi di acqua fornita a 3,6 milioni di clienti, Hera pubblica la 14esima edizione di ‘In buone acque’, il report tematico di sostenibilità sulla qualità dell’acqua potabile. Hera, solo nel 2021, ha destinato al ciclo idrico integrato quasi 200 milioni di euro. In generale, a fronte di investimenti che a livello nazionale non superano una media di 46 euro ad abitante, nel triennio 2019-2021 i territori gestiti dalla multiservizi hanno registrato investimenti medi pari a circa 57 euro pro capite.

IL 54% DEI CLIENTI DI HERA BEVE L’ACQUA DEL RUBINETTO

Tra le politiche portate avanti da Hera in chiave di sostenibilità ambientale anche la campagna per convincere i cittadini a bere l’acqua del rubinetto. I vantaggi per chi sceglie di bere questa al posto di quella in bottiglia, d’altronde, sono anche economici: una famiglia di tre persone che faccia questa scelta, infatti, può risparmiare in media fino a 480 euro all’anno. Il 54% dei clienti Hera si è già orientato in questa direzione e aiuta così anche l’ambiente acquistando 300 milioni di bottiglie di plastica. Se lo facessero tutti, potrebbero essere messe in circolazione altri 420 milioni di bottiglie in meno.

DELL’ACQUA DEL SINDACO “CI SI PUÒ FIDARE”

“La chiave di ogni miglioramento è fatta di consapevolezza, e questo report ha il preciso obiettivo di veicolare informazioni utili a un corretto dibattito sull’acqua, continuando altresì a rendicontare in maniera puntuale gli investimenti e la qualità dell’acqua distribuita da Hera nei territori serviti”, spiega Orazio Iacono, amministratore delegato di Hera. “Un’acqua di cui ci si può davvero fidare e che il 54% dei nostri clienti utilizza già per dissetarsi al posto di quella in bottiglia, un dato superiore alla media italiana pari al 29% e che auspichiamo aumenti ancora in futuro nella direzione della sostenibilità ambientale e del risparmio economico”, conclude Iacono.

 

GLI INVESTIMENTI SUL SERVIZIO IDRICO

Hera conferma, intanto, gli investimenti previsti nei prossimi anni, territorio per territorio. A Bologna, in particolare, il piano industriale al 2025 prevede investimenti nel servizio idrico per 180 milioni di euro, mentre a Ravenna la multiutility investirà 74 milioni di euro, di cui otto nel Faentino. Per il territorio di Forlì-Cesena il piano industriale al 2025 prevede investimenti per 74 milioni, mentre per Modena l’investimento sarà di 110 milioni. Infine, a Rimini saranno investiti 115 milioni di euro.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Sulla Terra c’era già vita 3,5 miliardi di anni fa. Ed è un aiuto per scoprirla su Marte

Post Successivo

Fotovoltaico fa risparmiare, salva clima e crea lavoro, servono maestranze

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Fotovoltaico fa risparmiare, salva clima e crea lavoro, servono maestranze

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino