venerdì, Luglio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Che differenza c’è tra padelle e tegami?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
27 Ottobre 2020
In Casa, You Donna
0
Che differenza c’è tra padelle e tegami?
0
Condivisioni
231
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Diamo più o meno a tutti il nome di pentole, ma sappiamo distinguere, per esempio, un tegame da una padella e da una casseruola? Non si tratta di un vezzo linguistico, perché capire esattamente di cosa si sta parlando vuol dire anche sapere come pulirlo, manutenerlo e utilizzarlo.

Dalla creazione e ideazione nell’antichità fino ai giorni nostri, le forme sono cambiate in seguito alla modifica dei piani di cottura, che hanno permesso di creare nuove tipologie e quindi di usare anche i materiali più disparati.

Come si distingue allora uno di questi strumenti da cucina da un altro? Vediamo insieme quali sono le caratteristiche che li rendono unici.

Pentola

 

Questo utensile potrebbe derivare da due differenti parole latine: da pendere e da pincta. Nel prima caso, sarebbe proprio quell’elemento che veniva tenuto in sospensione sul fuoco, tramite un gancio; nel secondo, invece, starebbe a indicare quelle pentole in terracotta che erano dipinte (“pincte”, appunto) all’interno.

Come capiamo che ci troviamo di fronte a una pentola? Prima di tutto per la sua forma cilindrica e dalle pareti molto alte, contornate da manici che ne rendono più facile l’impugnarla. Solitamente è corredata da un coperchio, infatti è utile per far bollire l’acqua, che grazie a questo non evapora.

In che materiali si può trovare? In generale è in alluminio o in acciaio inossidabile, ma non mancano anche altre tipologie più moderne.

Padella

 

Questa parola deriva dal latino patella, che vuol dire piccolo piatto: infatti la padella ha proprio questa forma, caratterizzata anche da lati che possono essere diritti o curvi. Questo particolare la rende utile rispettivamente per le fritture o per mantecare gli alimenti.

Dotata solitamente di un manico lungo, che ne permette una più facile gestione, può essere realizzata in una grande quantità di materiali, dal ferro al rame, dall’acciaio all’alluminio.

Tegame

 

Forse uno dei più difficili da distinguere per chi di cucina non sa tanto, il tegame deriva da un termine greco che vuol dire sciogliere e uno latino che vuol dire coprire: una sintesi di questi due cela il significato di questo strumento, pensato appunto per cuocere un cibo tenendolo coperto. 

Si distingue dalla pentola perché, anche se ha i lati che svettano verso l’alto, sono comunque di lunghezza media ma hanno un coperchio, fondamentale per il loro impiego, e due maniglie che ne consentono una gestione più semplice.

Si tratta del prodotto giusto se volete realizzare cotture lunghe, come quando si intende dare vita a uno stufato o al saporito brasato, visto che l’umidità viene mantenuta molto bene al suo interno e non si rischia così di far indurire la carne.

Qui i materiali usati sono molti, come la pietra ollare, l’acciaio inox, l’alluminio e anche la terracotta, che li rende ideali anche per la cottura dei legumi. State cercando il migliore in assoluto? Ecco dove potete trovarlo.

Casseruola

 

Simile in un certo senso al tegame, la casseruola prende il suo nome da un termine francese che sta a indicare proprio la cottura all’interno del forno. Ha una forma cilindrica, pareti non più alte del diametro della base, può avere un manico o due maniglie per afferrarla e contare su un coperchio, spesso corredato nella confezione di acquisto.

In alcuni casi è ovale e ha un beccuccio finale se il suo scopo è quello di far cuocere il sugo, ma può essere usata anche per i cibi in umido e per gli arrosti. I materiali a disposizione sono tanti ed è bene scegliere con cura quale preferire, visto che il prodotto potrebbe pesare molto: meglio l’alluminio o l’acciaio del rame o della ghisa.

Polsonetto

 

Se siete appassionati di cucina, sapete certamente di cosa stiamo parlando: il polsonetto è un utensile utilizzato soprattutto per la cottura a bagnomaria. Ha una forma caratterizzata dal fondo semisferico e un manico molto lungo, che permette di maneggiarlo con facilità.

Spesso è realizzato in rame stagnato, ma è reperibile anche in differenti materiali.

Pesciera

 

Se siete davanti a quella che sembra una pentola, ma dalla forma molto allungata, probabilmente parliamo di una pesciera: questo strumento da cucina ha una griglia forata, sulla quale si pone il pesce, e due maniglie collocate alle estremità, che permettono di estrarlo senza romperlo.

Pensato per la cottura a immersione, è dotato di un coperchio con maniglia e ha pareti alte che consentono di inserire al suo interno anche i crostacei.

Post Precedente

Come creare un’area relax in casa

Post Successivo

La Fipav chiarisce, si gioca in Serie C

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale
Curiosità

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA
Curiosità

“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania
Eventi

Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Post Successivo
La Fipav chiarisce, si gioca in Serie C

La Fipav chiarisce, si gioca in Serie C

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Unione Naz. Consumatori – Consulta: illegittimo vietare macchinette gioco online nei locali

Oroscopo dell’11 luglio 2025: Segno per Segno

Successo per la partita del cuore: a Mariglianella Iannelli e amici danno un calcio alle guerre

Unione Naz. Consumatori su Istat industria: una Caporetto!

Yellow Tech annuncia la nascita di AIFIA, l’Associazione Italiana Formatori di Intelligenza Artificiale

“TUTTINGIOCO” – UN’ESTATE DI SPORT E INCLUSIONE PER MIGLIAIA DI RAGAZZI IN TUTTA ITALIA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino