mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Che cos’è la turbina dell’auto

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
30 Settembre 2019
In Primo Piano, Primo Piano You Donna, You Donna
0
0
Condivisioni
24
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come il corpo umano ha bisogno di essere curato per restare in salute, così l’automobile ha bisogno di componenti efficienti che la facciano funzionare al meglio.

Uno dei pezzi che garantiscono un ottimo funzionamento dell’auto è la turbina che, insieme al compressore, portano al funzionamento del relativo turbocompressore.

Questo componente aiuta ad aumentare il volume dell’aria che si trova all’interno del motore, in modo tale da poter aumentare la potenza e la resa nel momento in cui si è alla guida della propria auto.

La turbina è, nello specifico, il lato caldo del turbocompressore, che si attiva con la presenza dei gas di scarico caldi dell’automobile, mentre, il lato freddo, ossia il compressore, ha il compito di aspirare l’aria che in seguito deve essere compressa.

Quindi, il funzionamento della turbina è legato a quello del compressore e, insieme, sono necessarie alla composizione del turbocompressore. Quest’ultimo, per funzionare al meglio, ha bisogno di essere alimentato con una miscela composta da aria e carburante.

Grazie all’unione di questi due prodotti, si riesce a usare più combustibile ottenendo, così, un motore molto più efficiente e scattante. In questo caso, la turbina svolge un compito fondamentale che, insieme al compressore, garantisce un ottimo funzionamento di tutto il meccanismo ottenendo l’aumento del combustibile dentro al motore.

Il compito del compressore è quello di aumentare la pressione dell’aria aspirata e spingerla verso le camere di combustione. Nel momento in cui l’aria raggiunge le camere di combustione, la turbina si attiva e inizia a lavorare per poter rendere disponibile una notevole quantità di energia alla girante del compressore.

Più aria sarà diretta nelle camere di combustione del compressore, maggiore sarà la rotazione della turbina. La velocitò della turbina però dipende soprattutto dall’auto sulla quale è installata. Infatti, spesso troviamo la presenza di valvole poste sul compressore che ne regolano la pressione. Questa valvola, chiamata wastegate, ha il compito di ridurre e eliminare i gas in eccesso evitando così che la turbina giri inutilmente e che quindi ossia rompersi o provocare danni nell’auto.

La turbina, che quindi ha il compito di trasformare l’energia in gas di scarico, si trova all’interno di una chiocciola di scarico in ghisa , che viene attivata con la presenza dei gas di scarico dell’auto, catturandone così l’energia.

L’energia cinetico e l’entalpia che viene creata dai gas, vengono raccolte dalla turbina e trasformata in seguito in energia meccanica utile per attivare la girante del compressore. Questa, dopo aver compresso l’aria, fa in modo che vada in circolo nel collettore di aspirazione, offrendo così ai cilindri del motore un aumento del volume d’aria che si trasformerà in una maggiore potenza dell’auto.

Post Precedente

Contrastare calvizie e perdita dei capelli: ecco la Tricopigmentazione

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 ottobre 2019

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer
Curiosità

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI
Curiosità

La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025
Cultura e Spettacolo

Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 Maggio 2025: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 ottobre 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Fake news a tavola: perchè tagliare i grassi non fa dimagrire

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer

Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova

La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Oroscopo del 15 Maggio 2025: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino