martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Primo Piano Tutta Salute

Charas: cos’è e dove acquistarla

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
26 Ottobre 2022
In Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Charas: cos’è e dove acquistarla
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Concettualmente è molto semplice rispondere alla domanda “cos’è la Charas”: si tratta di una tipologia di hashish molto apprezzata e ricercata soprattutto dagli intenditori. In realtà, però, c’è molto altro e ora lo vedremo insieme.

Cos’è la charas

Si tratta della forma più antica di concentrato di cannabis: basti pensare che in India viene utilizzata da migliaia di anni, sebbene non a scopo ludico ma bensì a scopo medicinale, al punto che – per i suoi effetti curativi e psicoattivi – per i seguaci di Shiva (una divinità maschile il cui culto caratterizza la religione induista) è ritenuta sacra.

Non richiedendo complesse tecniche di estrazione o attrezzature particolare, resta la via preferenziale per la produzione di cannabis pura concentrata.

A differenza dell’Hashish a noi più nota, sebbene ne condivida le tecniche di preparazione, viene preparato con infiorescenze fresche di qualsiasi varietà di cannabis, sebbene sembri che la maggior richiesta sia per le specie dell’India settentrionale, dove crescono varietà autoctone di altissima qualità (come ad esempio la cannabis selvatica himalayan o la “jungle)

La storia

Come accennato poco fa, la charas vanta una storia millenaria. Pare che i devoti induisti la usassero già migliaia di anni fa, quando la cannabis aveva un ruolo chiave nella storia dell’India: non a caso, i Veda (libri sacri indù) citavano la marjuana già nel lontano 2000 a.C.

Ovviamente, nella loro storia ci sono diverse tipologie di assunzione di questa sostanza: poteva essere assunta tramite il fumore, con uno strumento apposito detto “cilum” oppure bevendo una bevanda nota col nome di “bhang”, composta da una miscelta di latte in cui veniva disciolta la charas.

Con l’avvento della “civiltà”, la charas non è sfuggita al bando delle sostanze psicoattive ma ciò non ha fermato nessuno: nè gli intenditori di cannabis pura nè tantomeno i monaci induisti che ancora ne utilizzano come pratica religiosa.

Come si prepara il Charas

Ve lo abbiamo anticipato sopra: non servono particolari macchinari, nè particolari tecniche per produrre il charas in autonomia. Tutto ciò che serve sono delle piante produttive, aldilà della potenza, della produttività dei sapori o dagli aromi.

L’unica accortezza è quella di utilizzare piante un po’ più appiccicose e quindi in grado di produrre la resina che è poi ciò che vi servirà.

Procedimento

Dopo aver scelto un paio di cime più grandi, eliminate le foglie ricoperte di cristalli (non buttatele, saranno utili per altre preparazioni a base di – ovviamente – cannabis) e cominciate a strofinarle lentamente tra i palmi delle mani.

Quando comincerà a fuoriuscire la resina, dovrete aumentare la velocità e la pressione in modo da far accumulare la resina fino a formare delle piccole palline di charas. Non fermatevi, continuate finchè la pallina non sarà sufficientemente grande, cioè finchè non sarà esaurita la resina.

In realtà, si può fare anche con delle lame o spatole, non affilate, che permettono il compattamento della resina in palline: questa tecnica è un po’ più agevole in quanto non vi è l’influenza della temperatura corporea che rende il tutto più appiccicoso ed anche più macchinoso.

Dove acquistarla

A oggi, dicevamo, è illegale detenerla e anche commercializzarla, nella forma prodotta da piante di cannabis classiche. Ma, è possibile trovare in commercio e quindi acquistare la charas legale prodotta da piantine di Cannabis light. Nel caso non lo sapeste, la Cannabis light è caratterizzata da un livello molto basso di THC, che poi è quella sostanza che causa l’effetto stupefacente. In Italia, è legale la cannabis light contenente un livello di THC al di sotto del 0,2 percento. Per cui, la Charas prodotta dalle infiorescenze delle piantine di Cannabis Light è – di  conseguenza – altrettanto legale e commercializzabile.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 ottobre 2022

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 26 ottobre 2022

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 26 ottobre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 26 ottobre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino