martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Carte di pagamento: tante opzioni, ma attenzione al costo dei conti collegati

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Gennaio 2025
In Economia
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I consumatori hanno la possibilità di scegliere tra carte di credito, di debito e prepagate e ogni carta ha costi differenti, con relativi vantaggi e svantaggi. L’indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it fa il punto sulle tipologie di carte di pagamento disponibili. Per tutte le carte con conto abbinato c’è un fattore in più da considerare: il canone medio dei conti cresce fino al +58% rispetto allo scorso anno.

Negli ultimi anni si è registrata una sostanziale crescita dell’utilizzo delle carte di pagamento. La nuova indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it si concentra proprio sulle carte di pagamento a disposizione dei consumatori italiani, andando ad evidenziare i costi principali, anche in relazione ai dati raccolti lo scorso anno. 

Carte di pagamento: quale scegliere?

Per scegliere la carta è possibile puntare sulle carte di debito collegate al conto corrente, oppure sulle prepagate che hanno un saldo separato dal conto e in alcuni casi un IBAN che permette di sostituire parzialmente il conto. Ci sono poi le carte di credito che consentono di sfruttare un addebito posticipato (carte a saldo) e in alcuni casi la possibilità di rateizzare l’importo da pagare (carte a rate o revolving). 

Carte di debito: sempre incluse con il conto corrente

Le carte di debito sono le più diffuse in assoluto ed hanno costi molto ridotti sia per l’emissione (costo medio di 0,77 euro), che per il mantenimento (canone annuo medio di 4,32 euro) e in media i consumatori devono pagare 35,06 euro all’anno (+26% rispetto al 2023) per avere un conto corrente con carta di debito abbinata. 

La crescita del canone è collegata a una tendenza: molte banche hanno aumentato il canone di tenuta del conto, ma introducendo scontistiche dedicate ai clienti che attivano determinati servizi (come l’accredito di stipendio/pensione) o raggiungono un target preciso di saldo (ad esempio almeno 5.000 euro). Si tratta di una strategia volta a fidelizzare il cliente, consentendogli di ridurre il costo di mantenimento, a condizione che il conto sia utilizzato come principale. 

Carte prepagate: con saldo separato dal conto e possibilità di avere un IBAN

L’alternativa principale alle carte di debito è la prepagata. Il funzionamento è analogo e il saldo delle prepagate non è quello del conto, ma uno dedicato da ricaricare. Queste carte in alcuni casi possono essere richieste anche senza aprire un conto corrente e se hanno un IBAN possono rimpiazzare il conto per un utilizzo base. Nella tabella sottostante sono riepilogati i costi delle prepagate e anche in questo caso si registra una crescita del costo di mantenimento. Questa crescita si verifica soprattutto quando c’è un conto corrente abbinato, che in media costa fino al 58% in più rispetto al 2023.

Carte di credito: un prodotto non disponibile per tutti

Le carte di credito sono la terza opzione per i consumatori. A differenza delle carte di debito e delle prepagate, queste carte non sono per tutti, in quanto l’emissione è vincolata al rispetto di requisiti reddituali e patrimoniali. Nella tabella sottostante sono riepilogati i costi delle carte di credito e rispetto al 2023. Mentre il canone medio rimane stabile (+4%), aumenta il canone del conto d’appoggio presso la stessa banca (+29%). Per evitare di andare incontro a questo rialzo, i consumatori, possono scegliere una carta di credito emessa da un altro istituto.

CARTE DI CREDITO
Costi Tutte le carte di credito A saldo Con opzione rateale
Costo di emissione 0,40 € 0,00 € 1,66 €
Canone annuo 32,20 € 36,11 € 19,83 €
Variazione canone rispetto al 2023 4% +3,46% –
Canone conto abbinato 38,21 € 40,89 € 25,50 €
Variazione canone conto rispetto al 2023 29% 34% –
Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 15 gennaio 2025

Post Successivo

Top 10 di film e serie TV attualmente più popolari in Italia – La classifica di JustWatch

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Economia

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti (a tempo indeterminato)

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta
Economia

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali
Economia

Bollette: Arera +1,7% per il gas

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche
Economia

Urso, mi aspettavo maggiore riduzione dei premi Rc auto

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web
Economia

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo
Programma Mediaset

Top 10 di film e serie TV attualmente più popolari in Italia - La classifica di JustWatch

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino