venerdì, Luglio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Carnevale 2024 di Ercolano Martedi 13 febbraio. La seconda edizione di Ercolano = Legalità + Turismo tema “Con l’Amore non si scherza”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Febbraio 2024
In Attualità
0
Carnevale 2024 di Ercolano Martedi 13 febbraio. La seconda edizione di Ercolano = Legalità + Turismo tema “Con l’Amore non si scherza”
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il 13 febbraio si svolgerà la seconda edizione della manifestazione culturale Ercolano = Legalità + Turismo 2024 con sottotitolo Con l’amore non si scherza. Tradizioni, legalità e turismo sono i tag su cui si basa il progetto fortemente voluto dal Sindaco Ciro Buonajuto e dall’Assessore al Turismo Anna Giuliano. Vista la concomitanza con il giorno di San Valentino il tema della manifestazione si amplia e tocca anche “la lotta alla violenza di genere”. 
 
Attraverso la celebrazione del Carnevale si fronteggia l’illegalità proponendo ai più giovani messaggi positivi guardando alle tradizioni del territorio.
Con il progetto “Ercolano = Legalità + Turismo”, finanziato da Città Metropolitana di Napoli, il Comune di Ercolano rilancia la festività del Carnevale, una giornata ricca di eventi spettacolari prettamente rivolta alle bambine e ai bambini che potranno passare una giornata d’incanto per le vie della loro città.
 
[L’iniziativa è a partecipazione libera e si svolge dalle ore 16 alle ore 21]
 
“Festeggiamo tutti insieme il Carnevale ad Ercolano. Lasciamoci coinvolgere dalla gioia e dall’entusiasmo! Quest’anno, più che mai, desideriamo creare un’atmosfera  indimenticabile e per farlo abbiamo bisogno dell’ entusiasmo e della partecipazione di tutta la città. La sfilata in maschera attraverserà la città. Un momento unico in cui possiamo esprimere la nostra creatività con costumi fantastici, decorazioni colorate e allegria contagiosa. Prepariamoci a vivere un giorno indimenticabile, pieno di colori, musica e divertimento – dichiara Ciro Buonajuto, Sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale Anci.
 
“Sono molto contenta che l’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Buonajuto, avalla questo progetto che ho fortemente voluto realizzare per il secondo anno. Ringrazio Città Metropolitana per il sostegno finanziario” – dichiara l’Assessore al Turismo Anna Giuliano. “Ritengo la manifestazione un’attività culturale centrale per il futuro dei giovani cittadini ercolanesi per i quali abbiamo il dovere di elargire elementi culturali positivi dai quali possono trarre ispirazione per un futuro migliore, lontano dalle tentazioni illegali. La manifestazione è anche un buon momento goliardico per i tanti turisti che affollano tutto l’anno la nostra città ricca di proposte, come gli Scavi archeologici e il Vesuvio, che vanno ad abbinarsi alle tradizioni culinarie, manifatturiere e commerciali del territorio.”
 
E=L+T è un evento che si completerà alla Festa dell’Assunta, a Ferragosto, con un grande concerto in Piazza Pugliano; e intende incidere su quelle festività già naturalmente celebrate nella comunità ercolanese, arricchendole di contenuti e proposte volte ad offrire ai turisti un’immagine rigenerata di Ercolano che per anni è stata terra di conflitti criminali e che da molto tempo oramai ha cominciato un percorso di ripristino della legalità a tutti i livelli: sociale, politico e culturale. 
 
La legalità, l’identità e la bellezza sono dunque i tre pilastri su cui si poggia l’azione dell’amministrazione comunale. Si parte dalla convinzione che solo modificando la narrazione del territorio e della sua storia si costruisce una nuova stagione di sviluppo soprattutto nel campo turistico. Per questo 2024 le tematiche si allargano per toccare un argomento sensibile, specie nel giorno di San Valentino: “la lotta alla violenza di genere”. L’amministrazione comunale vuole sottolineare l’importanza di amare le persone per chi sono, senza preoccuparsi di etichette o stereotipi, favorendo allo stesso tempo l’inclusione. 
Per l’occasione i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare a una festa in maschera con abiti romantici e divertenti e con costumi ispirati al tema dell’amore.
 
Il 13 febbraio tra i protagonisti della parata ci saranno i bus a tema carnevalesco: l’Heroes Bus dei Supereroi e un bus spara-coriandoli multicolori che sfileranno per la città accompagnati dalla musica folk popolare della street band La Banda del Carnevale, composta da membri di Ars Nova Napoli e di Bagarija Orkestar, che propone un reportorio di brani della tradizione del Sud Italia, unendoli alle sonorità della musica balcanica tra tammurriate, serenate e pizziche.

 

Ma sono previsti anche altri interventi musicali grazie ai Dj Set di:

 Eduardo Tammaro aka Edwards dj/produttore latin tech, afro tech e house che ha condiviso il palco con Guè, Geolier, Luchè. Nel 2023 ha collaborato con 4step e Smil3 con i quali ha prodotto la traccia “Candela” pubblicata dalla Groover Records. Il secondo set sarà a cura di Emanuele Gallo conosciuto anche come Emanuele Side. E’ un DJ e produttore che esplora una vasta gamma di stili musicali grazie ad una straordinaria versatilità artistica di matrice elettroniche dal sound unico.
 
Le sfilate e le esibizioni dedicate al mondo del ballo sono garantite dalle scuole e accademie ercolanesi: Danza & Danza; Flashdance Academy; Fit & Dance Academy; New Wonderful Dance e DanceArt Studio.
 
Inoltre per le vie ercolanesi ci saranno gli Sbandieratori delle Torri Metelliane che legano la loro esibizione ad una delle più vetuste tradizioni della città di Cava de’ Tirreni: “il gioco dei colombi”. L’esibizione ha come scopo la divulgazione delle tradizioni storiche della città di Cava de’ Tirreni da dove arrivavano anche Gli Sbandieratori e Musici della Città Regia promotori dell’antica volontà della regina aragonese Giovanna II che definiva, appunto, Cava come la “Città Regia”.
 
La ricca giornata si concluderà con lo spettacolo comico di Rosalia Porcaro in scena con il monologo “Semp’essa”. Con questo spettacolo la Porcaro dà voce a tutte le donne che combattono e che cambiano il loro destino con un comune denominatore: il coraggio. L’attrice racconta differenti personaggi femminili di tante età diverse: una nessuna e centomila donne nel carosello della grande attrice napoletana, rivelazione di trasmissioni tv leggendarie come “Convenscion”, “L’ottavo nano”, “Markette” e “Zelig” e oggi reduce dal successo della serie “Mina Settembre” dove interpreta il ruolo di Rosaria, ostetrica e collega di Mina. 
 
Per info e contatti
Ufficio Turismo e Cultura Tel. 0817881375
https://www.instagram.com/ercolano_turismo/
https://www.facebook.com/ercolanoculturaeturismo
 
PROGRAMMA
 
Martedì 13 febbraio
Raduno corteo ore 16 in Piazza Pugliano, partenza ore 16:30.
percorso: Piazza Pugliano – Via Fevolella – Via Venuti – Via Panoramica – Via IV Novembre – Corso Italia – Piazza Trieste.
 
Il corteo sarà composto:
Street band La Banda del Carnevale 
scuole di Ballo e alunni delle Scuole di Ercolano 
Gruppo di Sbandieratori delle Torri Metelliane
Gruppo di Sbandieratori Città Regia
2 bus Scoperti con a bordo 1 Dj (Edwards) e 2 cannoni spara coriandoli
In Piazza Trieste
a partire dalle 16 ci sarà, per la prima volta al sud, l’HEROES BUS, autobus completamente allestito a tema dove poter scattare foto ricordo con i fantastici supereroi (a cura dell’Associazione Marche Magiche)
dalle ore 17 Dj Set di Emmanuele Gallo
dalle ore 19 esibizione delle scuole di Danza: Danza & Danza; Flashdance Academy; Fit & Dance Academy; New Wonderful Dance e DanceArt Studio.
dalle ore 19:30 Spettacolo di Cabaret “Semp’essa” di Rosalia Porcaro
Post Precedente

‘Educatore’ di droghe sintetiche

Post Successivo

Sequestro preventivo di circa 66mila euro di profitti illeciti

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Match report Torino-Empoli 1-0
Attualità

Enac: stop documenti per imbarco

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
INAUGURATA LA NUOVA SEDE ANAC A ROMA CON PUPI AVATI, MICHELE PLACIDO E PAOLO BIANCHINI
Attualità

INAUGURATA LA NUOVA SEDE ANAC A ROMA CON PUPI AVATI, MICHELE PLACIDO E PAOLO BIANCHINI

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Unione Naz. Consumatori – Consulta: illegittimo vietare macchinette gioco online nei locali
Attualità

Unione Naz. Consumatori – Consulta: illegittimo vietare macchinette gioco online nei locali

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
Attualità

Unione Naz. Consumatori su Istat industria: una Caporetto!

Da Redazione Tgyou24.it
10 Luglio 2025
SLA: IL MONDO PORTUALE UNITO PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA DEI CENTRI NEMO
Attualità

SLA: IL MONDO PORTUALE UNITO PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA DEI CENTRI NEMO

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
Post Successivo
Sequestro preventivo di circa 66mila euro di profitti illeciti

Sequestro preventivo di circa 66mila euro di profitti illeciti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

CICLISMO: A RUOTI (PZ) SI CORRE IL CAMPIONATO DI CRONOSCALATA CSI

Oroscopo del 12 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Tumore del timo metastatico: l’Italia approva la rimborsabilità di una cura innovativa da 111.946 euro a paziente

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Enac: stop documenti per imbarco

WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino