mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

CANNES 2024: il TorinoFilmLab presente anche in Semaine e Quinzaine con 2 film

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
18 Aprile 2024
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
CANNES 2024: il TorinoFilmLab presente anche in Semaine e Quinzaine con 2 film
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

All’elenco dei film realizzati grazie al TorinoFilmLab, il lab del Museo Nazionale del Cinema, e ora pronti a esordire a Cannes, si aggiungono altri 2 titoli: la 63a Semaine de la Critique e la 56 a Quinzaine des Réalisateurs accoglieranno rispettivamente in programma The Brink of Dreams della regista Nada Riyadh e del regista Ayman El Amir, e Mongrel di Wei Liang, codiretto con You Qiao.

 

Diventano così 5 i film che porteranno sulla Croisette il marchio TFL – Museo Nazionale del Cinema.

The Brink of Dreams è stato scelto dal TorinoFilmLab come uno dei vincitori del fondo per la distribuzione TFL Audience Design Fund 2024 (45.000 €) ed è un documentario dallo stile libero, girato in un villaggio conservatore del sud dell’Egitto, dove un gruppo di ragazze copte ha formato una compagnia di teatro di strada interamente femminile, sfidando le tradizioni e il consenso degli uomini.

Prodotto da Felucca Films (Egitto), coprodotto da Magma films (Danimarca) e Dolce Vita Films (Francia), è la terza co-regia del duo egiziano Nada Riyadh e Ayman El Amir, che hanno già firmato il documentario Happily Ever After, presentato all’IDFA nel 2016 e il corto The Trap, selezionato alla Semaine de la Critique nel 2019.

 

Mongrel è l’esordio di Wei Liang Chiang, autore singaporiano che nel 2020 ha lavorato allo sviluppo della sceneggiatura di questo film insieme agli esperti del TFL che l’hanno guidato durante il programma TFL ScriptLab.

Coproduzione tra E&W Films (Singapore), Le Petit Jardin (Taiwan) e Deuxième Ligne Films (Francia), il film ha per protagonista Oom che, pur non avendo qualifiche né formazione formale, è molto bravo nell’assistenza agli anziani e ai disabili. Quando la sua situazione, da cittadino tailandese tra le colline della Taiwan rurale, diventa troppo difficile per lui, deve scegliere tra sopravvivenza e dignità. Il lavoro di Wei Liang Chiang si concentra sulla migrazione e sulla diaspora nel sud-est asiatico contemporaneo e anche i suoi precedenti cortometraggi Anchorage Prohibited (66a Berlinale), Luzon, Nyi Ma Lay e Only The Mountain Remains (in concorso alla 76° Mostra del Cinema di Venezia) ripercorrono questi temi.

 

Questi titoli si affiancano a All We Imagine as Light della regista indiana Payal Kapadia in COMPETIZIONE UFFICIALE al 77° Festival di Cannes e scelto dal TFL per il TFL Audience Design Fund 2024; e ad altri due in UN CERTAIN REGARD – Viet and Nam del vietnamita Minh Quý Trương, premiato con il TFL Co-Production Award 2022 e The Village Next to Paradise del regista somalo/austriaco Mo Harawe, che ha partecipato al programma di sviluppo sceneggiature del TFL ScriptLab 2022.

 

Organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, come laboratorio di alta formazione per registe e autori, sceneggiatori e professioniste del cinema e della serialità internazionale, il TFL ha nel proprio DNA quello di trovare talentuose firme registiche emergenti e aiutarle raggiungere i più importanti film festival al mondo, passando per i workshop grazie ai quali, accompagnati da professionisti di massima esperienza, le loro idee di film diventano sceneggiature e poi progetti pronti ad essere realizzati.

 

Il TorinoFilmLab è organizzato dal Museo Nazionale del Cinema con il supporto di MiC – Ministero della Cultura e Creative Europe – Programma MEDIA dell’Unione Europea.

 

Post Precedente

Festival dell’illustrazione Di-Se | Domodossola (VB) | Quarta edizione | 27 aprile – 26 maggio

Post Successivo

Gli inni calcistici più orecchiabili per celebrare gli Euro di quest’estate

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Gli inni calcistici più orecchiabili per celebrare gli Euro di quest’estate

Gli inni calcistici più orecchiabili per celebrare gli Euro di quest'estate

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino