venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Cai edizioni, novità a marzo: dal romanzo allo scialpinismo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Marzo 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Cai edizioni, novità a marzo: dal romanzo allo scialpinismo
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal romanzo storico allo scialpinismo, passando per il ritratto di coloro che hanno fatto grande l’alpinismo. Le nuove uscite Cai edizioni toccano diverse sfumature della letteratura di montagna. Dalla fiction al saggio narrativo, passando per la manualistica. Due autori punti di riferimento per la letteratura di montagna, Franco Faggiani ed Enrico Camanni, usciranno entrambi il 19 marzo. Il primo con ‘Il maestro itinerante’ (96 pagine, 10 euro), il secondo con ‘Mal di montagna. 15 storie di passione’ (144 pagine, 16 euro). ‘Il maestro itinerante’ è un racconto di ambientazione storica che ripesca la curiosa storia di un maestro che, da Torino, si sposta ad esercitare l’attività di insegnante nella Repubblica degli Escartons, realmente esistita al confine tra la Francia e il Piemonte dei Savoia fra XIV e XVIII secolo: una sorta di transfrontaliera organizzata in piccole ma evolute comunità alpine, a dimostrazione dell’importanza culturale delle terre alte. ‘Mal di montagna. 15 storie di passione’ racconta la storia di 15 persone accomunate dalla passione per montagna e alpinismo. Storie originali, raccontate come piccoli romanzi.
In marzo, invece, uscirà ‘Il Manuale di Scialpinismo’, a cura della Commissione nazionale Scuole di alpinismo, scialpinismo e arrampicata libera e Scuola centrale di scialpinismo del Cai (332 pagine, 32 euro). Il focus è su un’attività molto cresciuta come lo scialpinismo, espressione di un approccio il più possibile etico alla montagna. E ancora: “Piccole tracce”, racconti, riflessioni, emozioni e narrativa: brevi e densi viaggi di parole da compiere con passo leggero ma profondo. E “Alpinismi” sull’arte di salire le montagne vista in tutta la sua pluralità, senza limiti temporali, personali, geografici e stilistici.

ECCO CHI SONO GLI AUTORI

Gli autori. Franco Faggiani (Roma, 1948) vive a Milano e fa il giornalista, alternando la passione per la scrittura con quella per la montagna. Scrittore molto amato dal pubblico, ha vinto diversi premi, con La manutenzione dei sensi (2018), Il guardiano della collina dei ciliegi (2019) e L’inventario delle nuvole (2023), con il quale, tra gli altri, ha vinto il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo 2023, il Gambrinus Mazzotti 2023 e il Premio Selezione Bancarella 2024. Enrico Camanni (Torino, 1957), scrittore, giornalista e alpinista, ha fondato e diretto il mensile ‘Alp’ e collabora con ‘La Stampa’. Ha scritto libri di storia e letteratura dell’alpinismo, come: La nuova vita delle Alpi (2002), Di roccia e di ghiaccio. Storia dell’alpinismo in 12 gradi (2013), Alpi ribelli. Storie di montagna, resistenza e utopia (2016), Verso un nuovo mattino. La montagna e il tramonto dell’utopia (2018), La montagna sacra (2024). È anche autore di gialli (con protagonista l’ispettore Nanni Settembrini) e di romanzi: con l’ultimo dedicato a Gary Hamming, Se non dovessi tornare (2023), ha vinto il Gambrinus, uno dei più prestigiosi premi dell’editoria di montagna.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Eclissi Parziale di Sole del 29 Marzo 2025: Dove e Quando Osservare il Fenomeno in Italia

Post Successivo

L’Asiago DOP guida la cucina d’autore verso la sostenibilità

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
L’Asiago DOP guida la cucina d’autore verso la sostenibilità

L’Asiago DOP guida la cucina d’autore verso la sostenibilità

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino