martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Cade l’amministrazione guidata da Laura Nargi ad Avellino: Tradita da chi le era vicino alla vittoria

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2025
In Avellino
0
Cade l’amministrazione guidata da Laura Nargi ad Avellino: Tradita da chi le era vicino alla vittoria
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Avellino, – L’amministrazione comunale di Laura Nargi, eletta nel 2024, è ufficialmente giunta al termine del suo mandato. La fine dell’era Nargi segna un momento cruciale per la politica avellinese, caratterizzato da una serie di eventi tumultuosi che hanno portato a un’amara conclusione, segnata da tradimenti e divisioni interne.

Laura Nargi, esponente del partito locale e sindaco della città, aveva conquistato il consenso degli avellinesi con una campagna elettorale che prometteva rinnovamento e partecipazione. Il suo programma si fondava su temi cari alla comunità, come la valorizzazione del patrimonio culturale, la sicurezza e la riqualificazione degli spazi pubblici. Tuttavia, ciò che sembrava un inizio promettente ha preso una piega inaspettata negli ultimi mesi.

Le prime avvisaglie della crisi si sono manifestate con il progressivo indebolimento della maggioranza consiliare. Diverse defezioni tra i consiglieri, molti dei quali erano stati pilastri nel sostenere l’amministrazione fin dalla sua nascita, hanno minato le basi del governo locale. Ad aggravare la situazione, alcune divergenze politiche e personali hanno reso difficile la coesione all’interno della squadra di governo, portando a un clima di sfiducia e risentimento che è culminato nella decadenza della Nargi.

Fonti interne all’amministrazione rivelano che una parte consistente dei suoi ex alleati si è sentita trascurata e marginalizzata nei processi decisionali, creando malcontento tra i membri del consiglio. “Ci aspettavamo maggior coinvolgimento e ascolto”, ha dichiarato uno dei consiglieri che ha deciso di uscire dalla maggioranza. “Invece, ci siamo trovati esclusi nelle scelte più importanti, il che ha alimentato le frizioni interne.”

La comunità avellinese è rimasta scioccata dalla rapidità con cui si sono susseguiti gli eventi. Gli oppositori politici, ora rinvigoriti dalla crisi interna dell’amministrazione, hanno colto l’opportunità per attaccare e mettere in discussione la leadership della Nargi. “È evidente che questa amministrazione ha fallito, non solo nel portare avanti i propri programmi, ma anche nel saper gestire le dinamiche interne”, ha dichiarato un esponente dell’opposizione, sottolineando come la situazione fosse oramai insostenibile.

Con la caduta dell’amministrazione Nargi, si apre ora un nuovo capitolo per Avellino. Le elezioni anticipate sono una nuova ripartenza, e il panorama politico si preannuncia complesso e frammentato. I cittadini si interrogano su chi sarà in grado di raccogliere l’eredità di questa esperienza fallita e guidare la città verso un futuro migliore.

Al momento, Laura Nargi ha dichiarato che continuerà a lavorare per il bene di Avellino, auspicando che l’esperienza maturata possa diventare un valore aggiunto per la comunità. Tuttavia, molti dei suoi ex sostenitori si dichiarano delusi e arrabbiati, ritenendo che le promesse fatte siano state tradite.

In questo contesto di incertezze e tensioni, Avellino si prepara a vivere un periodo di transizione, mentre i cittadini attendono con ansia di capire quale direzione prenderà la loro città. La caduta dell’amministrazione Nargi non rappresenta solo la fine di un’era, ma anche un monito su quanto sia fragile la fiducia nelle istituzioni e nei rappresentanti eletti. Il futuro politico della città è ora appeso a un filo, e gli avellinesi guardano con speranza e cautela ai prossimi sviluppi.

Post Precedente

Tutti i premiati della quarta edizione del Premio Cinematografico Atena Nike alla Casa del Cinema di Roma

Post Successivo

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l’edizione che entra nella storia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l’edizione che entra nella storia

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l'edizione che entra nella storia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino