martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Bonus mobilità 2021: informazioni e dettagli utili

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Febbraio 2021
In Economia
0
Bonus mobilità 2021: informazioni e dettagli utili
0
Condivisioni
47
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bonus biciclette 2021 rientra nel supporto alla mobilità sostenibile; una recente rivalutazione dei mezzi di trasporto sostenibili come: biciclette, monopattini, biciclette elettriche, ha portato gli organi competenti all’idea di creare dei contributi erogati attraverso dei bonus, finalizzati a incentivare l’utilizzo da parte dei cittadini l’impiego di mezzi di trasporto sostenibili. Il bonus biciclette è previsto anche per il 2021, per richiederlo è necessario informarsi sulle modalità della domanda; ma soprattutto verificare se si rientra nell’elenco di chi ha diritto a questo bonus bici; finalizzato a contribuire al costo di acquisto. Gli incentivi per la mobilità sostenibile prevedono un termine di richiesta fissato al 15 febbraio; termine che è stato prorogato di recente a dicembre.

Bonus mobilità: dove richiederlo

Ma che cos’è il bonus bici o bonus mobilità? È un contributo con un massimale fisso di €500 che può coprire fino al 60% della spesa sostenuta per acquistare un mezzo di locomozione sostenibile ovvero un monopattino, una bicicletta, oppure una bicicletta elettrica, comprese le biciclette a pedalata assistita. Questo contributo a favore dei ciclisti che abitualmente si spostano in città con mezzi sostenibili è stata studiata dal Governo per integrare questo genere di mobilità che ha molti vantaggi, sia per la persona fisica che utilizza questi mezzi, sia per l’ambiente, poiché genera un sensibile calo dell’inquinamento. La piattaforma dei bonus mobilità è stata messa on-line a novembre; gli utenti hanno cosi potuto proporsi per l’assegnazione del bonus biciclette, le richieste accettate sono state oltre 600.000, ma è molto elevato anche il numero delle domande escluse. Per fare fronte alle numerosissime richieste è stata aperta una nuova finestra quasi nell’immediato con scadenza 15 febbraio 2021, quindi per poter richiedere il bonus mobilità resta un lasso di tempo brevissimo; la richiesta di rimborso va inoltrata online presso un sito apposito raggiungibile anche attraverso il portale del Ministero dell’Ambiente.

La procedura di richiesta bonus bici

La nuova finestra che ha prorogato la data utile per la richiesta di rimborso, aperta per i cittadini che hanno inviato la domanda entro il 9 dicembre 2020; (un bacino di utenza di circa 120000 persone), che però non hanno potuto ultimare la procedura, poiché il fondo messo a disposizione dal governo di 215 milioni di euro si è esaurito molto rapidamente e molte domande sono rimaste per questo motivo inevase. Tutti quelli che hanno beneficiato del bonus attraverso la registrazione nelle settimane passate riceveranno un’email con le specifiche per caricare sul portale indicato tutti i documenti necessari a convalidare e completare la domanda per il bonus mobilità. Hanno diritto ad effettuare questa richiesta nella nuova finestra temporale, tutti i cittadini che non avevano ancora usufruito del rimborso nella prima fase dell’operazione; ovvero quella che era stata aperta nel mese di novembre 2020.

Tutti i mezzi di mobilità sostenibile rimborsabili

Sul sito on-line del Ministero dell’Ambiente è possibile trovare anche tutte le indicazioni e le informazioni in merito al bonus mobilità, per collegarsi al suddetto sito che si chiama bonusmobilità è necessario essere in possesso di identità digitale e spid; l’operazione è stata così ben accolta che praticamente il plafond dedicato a questo rimborso si è esaurito in un solo giorno. Vogliamo ricordare che il bonus mobilità è utile per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, veicoli per la mobilità personale elettrici e normali; sono compresi nella possibilità di rimborso per l’acquisto anche i monopattini, i segway, gli hoverboard, sono compresi nel plafond del rimborso anche tutti i servizi di mobilità condivisa, come ad esempio gli abbonamenti per il Bike Sharing per lo Scooter sharing e anche per i monopattini. Ovviamente dal bonus mobilità sono esclusi i car sharing, ovvero quelli che condividono le automobili. Il rimborso è valido anche per l’acquisto di veicoli usati purché siano in possesso della fattura fiscale o di uno scontrino, che possa comprovare l’acquisto. Nel bonus mobilità però non rientrano tutti gli accessori utili alla guida e alla conduzione dei mezzi precedentemente elencati; ovvero: catene, lucchetti, telai, ruote, motori elettrici, caschi e batterie. Molto utile invece la possibilità di utilizzare il bonus bici per un acquisto on rete infatti può avvenire anche on-line, da non dimenticare che è molto importante per ricevere il rimborso essere in possesso della fattura e della documentazione commerciale necessario alla comprova dell’acquisto avvenuto.

Post Precedente

Avellino: Intrappolata nell’auto semi sommersa, salvata dai carabinieri

Post Successivo

Accademia Volley: Esordio rinviato, salta la prima giornata

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Falsi annunci lavorativi per denunciare lo sfruttamento sul mondo del lavoro
Economia

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti (a tempo indeterminato)

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta
Economia

Il colosso della frutta Usa “Del Monte Foods” dichiara bancarotta

Da Redazione Tgyou24.it
8 Luglio 2025
Bollette luce e gas ancora alte, ma cresce del +463% il risparmio con il Mercato Libero: i dati regionali
Economia

Bollette: Arera +1,7% per il gas

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche
Economia

Urso, mi aspettavo maggiore riduzione dei premi Rc auto

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web
Economia

Trasparenza bancaria: nel 35% dei casi i costi dei conti non sono subito visibili online

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Post Successivo
Accademia Volley: Esordio rinviato, salta la prima giornata

Accademia Volley: Esordio rinviato, salta la prima giornata

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino